Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 15/05/2025, 9:39

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Motore fuoribordo Mercury 5CV 2 tempi
MessaggioInviato: 20/07/2010, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/11/2009, 20:16
Messaggi: 153
Località: Malnate (VA)
Ciao a tutti
da un paio di settimane il fuoribordo non tiene più il minimo, ho provato a regolare la carburazione ma non c'è niente da fare.
Ora il motore è nel mio garage con il carburatore smontato per essere pulito.
Durante l'operazione di smontaggio ho trovato nella vaschetta della sporcizia, poca roba in realtà, però se qualcosa è entrato in qualche ugello o uno dei minuscoli passaggi presenti, potrebbe avere chiuso il passaggio e causare il problema del minimo.

I miemi problemi ora sono due, il primo è quello di trovare un rivenditore di ricambi mercury in zona varese che non sia troppo caro dove posso comperare quello che mi serve per completare l'opera di riassemblaggio del carburatore e acquistare anche altre cosette che vorrei sostituire. Il secondo è quello di fare la carburazione del minimo.

Qualcuno della mia zona conosce qualche negozio/officina/cantiere onesto a cui potrei rivolgermi per i ricambi e l'assistenza Mercury?

C'è qualcuno che ha qualche trucchetto da passarmi per regolare correttamente il minimo?

Grazie
Ciao

_________________
Buon Vento!
Fabrizio

Skype: marinaio70


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore fuoribordo Mercury 5CV 2 tempi
MessaggioInviato: 21/07/2010, 8:15 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Sovente in estate il minimo diventa ballerino perché la benzina evapora nel carburatore e aumentando la pressione impedisce il flusso di carburatore. In questi casi la regolazione è praticamente impossibile aumentare il minimo aiuta a non farlo spegnere, ma è fonte di ansia sentire il motore su di giri.

se hai già smontato il caruratore soffia ben bene tutti i "pertugi" e rimonta fiducioso, per la sporcizia non c'è nulla di meglio di un buin filtro per la benzina, lo compri da Bossi a Saronno, verifica che il serbatoio non sia sporco, sovente quelli più vecchi in ferro tendono a perdere particelle di rugine che intasano i condotti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore fuoribordo Mercury 5CV 2 tempi
MessaggioInviato: 21/07/2010, 8:54 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
E' quello che è successo a me ieri, ho lasciato il timone alla Rachele con il motore al minimo e mi si è spento in mezzo al canale. :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore fuoribordo Mercury 5CV 2 tempi
MessaggioInviato: 21/07/2010, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3456
Località: (UD)
marinaio70 ha scritto:
...Durante l'operazione di smontaggio ho trovato nella vaschetta della sporcizia, poca roba in realtà, però se qualcosa è entrato in qualche ugello o uno dei minuscoli passaggi presenti, potrebbe avere chiuso il passaggio e causare il problema del minimo.


poca roba...
basta un granellino di sabbia, ruggine...
Di solito la sporcizia si fa sentire quando acceleri..( viene aspirata e va a ostruire parzialmente il getto, poi quando cala di giri... cala la depressione e la sporcizia torna giu' nella vaschetta..)
Se quando acceleri gira regolare e il problema e' solo al minimo, allora:
- pulizia vaschetta del carburatore..
- pulizia con getto d'aria di tutti i pertugi del carburatore, comunque..
- controlla bene anche il bypass dell'aria del minimo nel carburatore e' un forellino accanto a quello grande di aspirazione dove c'e' la farfalla, lo vedi smontando la scatola di aspirazione..
- verifica lo stato generale e la distanza interelettrodo della candela.. 1mm

marinaio70 ha scritto:
C'è qualcuno che ha qualche trucchetto da passarmi per regolare correttamente il minimo?


Segui le indicazioni che sono nel libretto d'uso.. sono precise e puntuali.
Ci sono due regolazioni, una che regola la carburazione (piu' o meno ricca) e una che regola proprio il regime (modificando la posizione minima del cavo dell'acceleratore)

buon lavoro..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore fuoribordo Mercury 5CV 2 tempi
MessaggioInviato: 21/07/2010, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/11/2009, 20:16
Messaggi: 153
Località: Malnate (VA)
Grazie a tutti per i preziosi consigli. :D

Il serbatoio è di plastica.
C'è anche l'attacco per il serbatoio esterno (che uso in alternativa), ma da nessuna parte c'è il filtro della benzina.
Ho visto degli schemi del mercury più recente e ho visto che hanno messo un filtro benzina prima della pompa, in questo modo serve tutti e due i serbatoi. Stavo pensando di fare una cosa del genere anche sul mio.

Prima di rimontare volevo cambiare le guarnizioni e il dadino interno alla pompa che si è arrugginito.
Fino ad ora quei due che ho contattato per i ricambi non mi hanno risposto, se non trovo nessuno vicino a Varese, andrò al Bossi a Saronno, li trattano i ricambi Mercury e c'è un meccanico che sembra in gamba.

Per la carburazione poi ci proverò.
So solo che da specifica il minimo deve essere 900 giri/min a marcia inserita.

PS: credo che il mio motore monti un'elica a passo lungo, perché quando sono a manetta e la barca prende la massima velocità (5,5 nodi misurati col GPS) il motore non arriva al massimo dei giri. E questo non è un male.
Probabilmente però questo richiede anche più sforzo al motore quando è al minimo...

_________________
Buon Vento!
Fabrizio

Skype: marinaio70


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore fuoribordo Mercury 5CV 2 tempi
MessaggioInviato: 22/07/2010, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3456
Località: (UD)
marinaio70 ha scritto:
PS: credo che il mio motore monti un'elica a passo lungo, perché quando sono a manetta e la barca prende la massima velocità (5,5 nodi misurati col GPS) il motore non arriva al massimo dei giri. E questo non è un male.
Probabilmente però questo richiede anche più sforzo al motore quando è al minimo...


Invece bene non e'....
il motore non prende il massimo dei giri, perche' la coppia che si trova a fronteggiare quando deve girare e' maggiore di quella prevista ( infatti non riesce sebbene la carica nel cilindro sia quella massima a raggiungere i giri previsti..) e questo non e' bene...
A partire dal pistone, tutti gli organi di trasmissione sono sovrasollecitati da tanta coppia...
le temperature del gruppo termico sono piu' alte....

mi preoccupa piu' lo sforzo quando il motore e' al massimo che quando e' al minimo...

Eventualmente valuta la possibilita' di sostituire l'elica originale con una da spinta con passo corto e pale grandi...

Ne guadagnerai in spinta, "rotondita" del motore [emettera' un rumore meno cupo in aspirazione]
e probabilmente anche in potenza ( riuscira' a fare quel po di giri in + che gli fruttano quel 1/2 CV in piu'... ); potrebbe essere che anche la velocita' massima sia migliore.. ( aumenta anche l'efficienza dell'elica..)
Sicuramente con mare formato andra' meglio.. risentira' meno degli effetti di mare/corrente..

L'unico difetto e' il numero di giri piu' elevato a parita' di velocita' e quindi un rumore leggermente piu' alto (ma piu' piacevole).. mentre i consumi potrebbero addirittura calare (per la maggior efficienza generale)..

Se pero' non "spremi" mai il motore al massimo ma ti limiti a girare a 4 nodi o cosi' (sara' piu' o meno mezza manetta)... allora non ci sono preoccupazioni di sorta, resta con quell'elica e via...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore fuoribordo Mercury 5CV 2 tempi
MessaggioInviato: 22/07/2010, 15:06 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Inserire il filtro non è un problema, lo metti nel tubo che porta la benzina tagliandolo, va benissimo anche quello dei motorini, costa 2 € e lo trovi da tutte le parti, fatti dare anche le fascette. Si vede sotto il serbatoio:

Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it