brontolo ha scritto:
Riguarda essenzialmente le auto aziendali.
Lavori per una azienda che tra i benefit ti riconosce il rimorchio tats?

Presupposto che le aziende da sempre indicano a chi è destinata l'auto, forse qualche Ferrari risulta nascosta, ma è poca roba.
Quello che mi perplime è la parte dedicata ai privati, ad es.: uso da anni un'auto che è intestata a mia madre, l'ho comprata e mi sembrava assurdo fare il trapasso, non abitiamo allo stesso indirizzo. Devo fare il trapasso o cosa?
Stesso discorso per il carrello. Un mio carrello è sotto alla barca di un amico da due anni. Siamo in regola?