Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 15/05/2025, 9:48

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Barra timone
MessaggioInviato: 20/07/2010, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/11/2009, 19:56
Messaggi: 469
Località: Povegliano (TV)
Ciao!
Avrei voglia di rifare decentemente la barra del timone del mio barchino: qualche idea? :mrgreen:
Grazie.

_________________
Matteo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barra timone
MessaggioInviato: 22/07/2010, 7:22 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4598
Località: un romano tornato al mare!
Visto il silenzio, provo io (così ne ho fatta una, venuta benissimo al primo colpo!)
Se vuoi fare da solo:
- cerca ritagli di compensato marino vero (qui sta il difficile) spessori secondo bisogno;
- acquistane per fare due barre: se sbagli hai da riprovare, se "ci pigli" ne vuoi subito fare un'altra :D
- accoppia i ritagli incollando con colla marina epossidica, usando morse per tutta la lunghezza o barre quadre in ferro 3x3 o 4x4 circa, rivestite di nastro carta e ammorsate tra loro, con in mezzo il legno, con due-tre cagne)
- a presa completa, passi alla lavorazione:
- monta una pialla (LIDL?) con la lama in alto, stretta su un banchetto da lavoro (bada, sei fuori sicurezza, non farti male).
- lavorala secondo il disegno della tua veccia barra; gli strati di legno devono essere disposti in orizzontale;
- pittura
- vai!

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barra timone
MessaggioInviato: 22/07/2010, 8:54 
Non connesso

Iscritto il: 22/03/2010, 18:07
Messaggi: 551
Tramp ha scritto:
Visto il silenzio, provo io (così ne ho fatta una, venuta benissimo al primo colpo!)
Se vuoi fare da solo:
- cerca ritagli di compensato marino vero (qui sta il difficile) spessori secondo bisogno;
- acquistane per fare due barre: se sbagli hai da riprovare, se "ci pigli" ne vuoi subito fare un'altra :D
- accoppia i ritagli incollando con colla marina epossidica, usando morse per tutta la lunghezza o barre quadre in ferro 3x3 o 4x4 circa, rivestite di nastro carta e ammorsate tra loro, con in mezzo il legno, con due-tre cagne)
- a presa completa, passi alla lavorazione:
- monta una pialla (LIDL?) con la lama in alto, stretta su un banchetto da lavoro (bada, sei fuori sicurezza, non farti male).
- lavorala secondo il disegno della tua veccia barra; gli strati di legno devono essere disposti in orizzontale;
- pittura
- vai!


ne ho vista una fatta cosi alternando un tessuto di carbonio al multistrato da 3 mm... una ficata!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barra timone
MessaggioInviato: 22/07/2010, 9:36 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4598
Località: un romano tornato al mare!
e nel caso non venisse benissimo, nel caminetto scalda ancora di più!
Doppia fi**ta!

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barra timone
MessaggioInviato: 22/07/2010, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/11/2009, 19:56
Messaggi: 469
Località: Povegliano (TV)
Grazie delle dritte.
Nel caso volessi farla un po' curva? Qualche idea?

_________________
Matteo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barra timone
MessaggioInviato: 23/07/2010, 5:46 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4598
Località: un romano tornato al mare!
Innanzi tutto - ma questo vale per quasi tutti gli interventi di richieste - sarebbe "carino" che l'autore postasse almeno una foto o una descrizione dettagliata del problema.
E' un problema generale: si da per scontato ciò che si ha sotto gli occhi, senza pensare che altri sono del tutto all'oscuro di caratteristiche, limiti, etc.. Un bel servizio fotografico una volta per tutte, a tutti i particolari, e passa la paura... :)
Ad esempio, nel mio intervento precedente ho dato per scontato - chissà perché - che la tua barra dovesse avere sezione quadrangolare, e sono andato avanti a suggerire... Poi mi salta in mente che magari hai una bella barra dritta in tubo di alluminio, e quanto sopra va a farsi benedire.
Insomma se fossi indovino giocherei al superenalotto, e di barre nuove te ne regalerei non una... :D

Allora:
- la nuova barra dovrebbe avere la forma della attuale, che spesso è la migliore soluzione per quella installazione;
- se proprio la vuoi cambiare, parti da una o più sagome in compensato semplice (pioppo, insomma quello che trovi ovunque e costa meno), inseriscile sul timone installato sullo specchio e falle "lavorae"; vedrai che - curve - una volta spostate dall'asse della barca - possono lavorare male: o vanno a battere sulla coperta prima di aver finito la loro corsa utile, o al contrario magari vanno a puntare verso l'alto (brutto, pericoloso). Insomma fai delle prove.
Se la tua barra attuale è ben dimensionata, valuta tu se seguire il mio suggerimento precedente; il problema è questo:
- gli strati devono essere forzatamente orizzontali; verticali, lascerebbero elasticità orizzontale alla barra, che è proprio ciò che non deve avere;
- se modelli strati verticali su un profilo laterale curvo, avrai bordi discontinui, dove gli stratii vanno "a morire" in "punte", con probabili schegge; può anche non esser né bello né solido, a meno di una sezione importante.
L'alternativa seria è legno massello, da cercare sempre in ritagli, altrimenti ti ritagli il portafogli :D . Ma quale essenza? Di certo non faggio, forse mogano (vero) o quercia, ma non sono informato: deve essere rigido, non necessariamente duro, ma rigido sì!
Se poi hai sezione rotonda e di diametro generoso (più di 3 cm), puoi pensare anche a tubo inox ; c'è chi lo curva a disegno (difficile da trovare);
- tubo alluminio solo per profilo dritto e sempre su sezioni tonde e generose.

Ma il Limit ha sezione rettangolare verticale, se non ricordo male... e dritta!!

Cmq aspetterei di sentire altri...

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barra timone
MessaggioInviato: 24/07/2010, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/11/2009, 19:56
Messaggi: 469
Località: Povegliano (TV)
Attualmente la barra e' costituita dal manico in legno di un qualche attrezzo tipo piccone o qualcosa di simile :oops: : funzionare funziona, pero' fa veramente troppo marinaio di terraferma! :D
Ecco quindi da cosa deriva la mia voglia di sostituirlo con qualcosa di appena appena piu' decente.
Diciamo che avro' un buon hobby per quest'inverno. :mrgreen:

_________________
Matteo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barra timone
MessaggioInviato: 25/07/2010, 8:57 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4598
Località: un romano tornato al mare!
Tramp ha scritto:
Offronsi:
- consulenze [...]
Miti pretese

Vabbè scherzavo..!!

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it