sopravento ha scritto:
L'idea e' quella di usare la barca per fare solo uscite giornaliere, tendenzialmente vicino a casa (= Laguna Veneta o Lago di S. Croce), assieme a mia moglie e qualche volta qualche amico.
Sicuramente la barca dovrebbe essere facilmente carrellabile ed alabile, in quanto al momento non ho ancora un posto dove metterla, quindi potrebbe essere anche che me la porto dietro ogni volta.
Qualche volta sicuramente la portero' in Croazia.
Mi piacerebbe: pozzetto largo ed abitabile, stabile (non avendo voglia di provare troppe scuffiate), poco bagnata in modo da poterla usare nelle varie stagioni, agile con poco vento (prevalente dalle mie parti d'estate), con un minimo di prendisole per mia moglie, un gavone stagno per metterci cellulari, macchina fotografica, frighetto, un boma discretamente alto per metterci uno straccio di telo che mi ripari dal sole.
Che barca ho descritto? Boh?

... ma il Limit TCI, sicuramente!
http://www.velisti.it/barche/index.php?shipcode=S02572- ha una cabina, non un gavone
- il prendisole... lo vedi da solo
- il pozzetto è più grande di tutti, fino a 7 metri, accetto scommesse
- si ala e si vara da carrello da soli, quasi fosse un tridente
- si albera e disalbera a mano, da soli
- il boma è alto
- grande stabilità di forma
- all'ancora, è il più bel pontone prendisole e trampolino per tuffi che conosca
- ha tre gavoni in pozzetto: uno per il serbatoio carburante e ci sta ancora il resto di roba "sporca"
- ha gavone d'ancora a prua
- non è un chiodo (ho una coppetta vinta a Bracciano in classe mista

)
- consente di dormire a tre persone, riservando una cuccetta ai bagagli (ci ho fatto l'Elba più volte, due/tre settimane in due)
- ha Tramp che ne sa quasi tutto, e qualcun altro qui (scusa, non ricordo) ne ha uno e ci sta lavorando su
- costa pochissimo; solo, attento ai relitti...




Questo, a settembre potevi andarlo a prendere a La maddalena per 2800 Euro:
