Limo ha scritto:
bhè cmq ci sono i più disparati motivi. dalla giacenza non venduta al pronto in magazzino....le due voci più esose e menu retributive
è così .... fare delle valutazioni e confronti sui singoli articoli porta a deduzioni sulla presunta onestà del venditore che non possono essere generalizzate.
In una attività di commercio ci sono articoli con marginalità bassa , anche meno del 10 % , sui quali fare una promo o qualsiasi riduzione al pubblico è un suicidio per il venditore e articoli dove lo spazio di manovra sul prezzo scontato c'è ed è ampia.
Un listino può riportare 100 e ci può essre spazio di margine per venderlo a 50 e magari un altro venditore può già decidere di metterlo in vendita a 50 senza promozione apparente, come prezzo civetta ofacendo più utile su altro, riducendo i costi o migliorando a sua volta gli acquisti.
Ma tutto questo non è disonestà di qualcuno, ma la triste dinamica di un mercato molto mobile