Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 03/05/2025, 19:22

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 3-5 Luglio 2010 Talamone
MessaggioInviato: 19/07/2010, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Venerdi 3 Luglio 2010.
Si parte per Talamone, questa volta solo con la barca pronti per il "PRIMO W.E. IN BARCA".
Avevamo deciso di partire nel primo pomeriggio, ma una serie di contrattempi organizzativi ci ha rallentato. Nei programmi dovevamo arrivare in porto verso le 18/19, siamo arrivati alle 21, e allora abbiamo deciso che non era il caso di mettere la barca in acqua, troppo tardi e buio (in realtà il porto è ben illuminato e non avrei avuto problemi), quindi abbiamo parcheggiato macchina e barca sul carrello nel parcheggio poco prima del porto (dai Bini nostri amici ormai da anni), e li abbiamo aperto una bottiglia di vino buono (regalataci da Fabio il vecchio proprietario di Marytre) per brindare all’evento. Alle 23 tutti a letto, la prima volta in barca (meglio sulla terraferma per provare… o no).

Sabato 4 Luglio 2010.
Ore 8.00 tutti svegli e pronti per la colazione (che levataccia di solito prima delle 11 nessuno si sveglia) alle 9 eravamo in porto e dopo circa 40 minuti siamo in acqua e la macchina già al parcheggio. Ci dirigiamo verso nord con una brezza sui 8/10 nodi e ci fermiamo a prendere il sole e fare un bagno, pranzo e pennichella.

Allegato:
Prima sosta.png
Prima sosta.png [ 905.42 KiB | Osservato 3734 volte ]


Verso le 4 rientriamo in porto, dove ci attende un maestrale termico con base 20 nodi e raffiche fino a 25 (non male per le prime uscite). Molto traffico davanti e dentro al porto e soprattutto un’ansia bestiale, devo fare il mio primo ormeggio in banchina. Diamo fondo all’ancora davanti alla banchina e piano piano contro vento ormeggiamo. Ottimo ormeggio senza problemi “Grande equipaggio”.

Allegato:
Immag003.jpg
Immag003.jpg [ 150.64 KiB | Osservato 3734 volte ]

Allegato:
Commento file: Notare la bandierina MDT
Immag004.jpg
Immag004.jpg [ 329.29 KiB | Osservato 3734 volte ]


Rassettiamo le cose, e poi aperitivo al bar del porto e cena da OTTO a Fonteblenda. Poi tutti a nanna dopo aver chiaccherato in pozzetto per un po’.
Quello che ho visto dalla cuccetta a prua non si può descrivere e soprattutto non si può descrivere l’emozione che ho provato sdraiato sotto al passauomo con l’albero e le stelle sopra di me. Sono a dormire in barca, la mia barca….

Domenica 5 Luglio 2010.

Allegato:
Immag005.jpg
Immag005.jpg [ 114.47 KiB | Osservato 3734 volte ]


Ore 9 sveglia e colazione in porto, si parte per l’argentario, abbiamo navigato fino all’argentario con un maestralino di 8 nodi scarsi e poi ci siamo fatti cullare dal mare fino al pomeriggio, messi in croce dai troppi gommoni, barche e traghetti in transito.
Al rientro con un venticello di circa 10/15 nodi di maestrale siamo andati avanti con Leo al timone, io sulla delfiniera e Sabry sotto coperta a riposare, belli sbandati (lei che aveva paura appena la barca si muoveva per il peso di una persona).

Allegato:
Immag008.jpg
Immag008.jpg [ 264.99 KiB | Osservato 3734 volte ]

Allegato:
Immag016.jpg
Immag016.jpg [ 256.6 KiB | Osservato 3734 volte ]

Allegato:
Immag013.jpg
Immag013.jpg [ 252.89 KiB | Osservato 3734 volte ]

Allegato:
Immag012.jpg
Immag012.jpg [ 220.52 KiB | Osservato 3734 volte ]



Ci avviciniamo al porto e il vento rinforza, fino a circa 20 nodi e tra surf in planata, Kite che non capisci dove vogliono andare anche se hanno la precedenza, barche a vela e motore da tutti i lati, un gran casino, e qui abbiamo fatto la nostra c…..a, prua al vento, ci apprestiamo a rollare il fiocco e ammainare la randa, azz il motore, grande strapoggiata con il boma quasi in acqua, fortunatamente avevo ancora la scotta randa in mano, sono riuscito a mollare e tutto è andato a posto, solo un po’ di paura ma niente più.
Rientro in porto e facendo lo slalom mi avvicino allo scivolo, con vento teso di prua, per mandare sabry a prendere la macchina, azz è occupato, riesco faccio un giro e riprovo, il tipo era ancora li che in tutta tranquillità aspettava degli amici, alla fine se ne va a fare un giro e noi possiamo alare Marytre, con notevole stupore di quanti non avevano mai visto una barca a vela carrellabile (qualcuno ci ha anche fatto cenno di tornare indietro che li non c’era fondale). Solita oretta per rimettere tutto in ordine di marcia e via verso casa.

Questo è il racconto (scritto bene o male) del nostro primo Week End in barca, è stata un’emozione vera e forte, a contatto con la natura e con la mia famiglia, non è descrivibile cosa si prova a realizzare un sogno inseguito per anni e soprattutto con moglie e figlio.

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 3-5 Luglio 2010 Talamone
MessaggioInviato: 19/07/2010, 18:52 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Ce lo dovevi mettere proprioa 10 minuti della cena con la moglie che già rompe per andare ad apparecchiare? :evil:
Lettura rimandata a dopo! :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 3-5 Luglio 2010 Talamone
MessaggioInviato: 19/07/2010, 22:30 
Non connesso

Iscritto il: 14/11/2009, 14:44
Messaggi: 492
Località: Sarnico BG
Bravo, ho provato una certa invidia nel leggere il tuo racconto , " invidia positiva ed emulativa", da poco anche io ho un Viko, ma forse per ancora scarsa conoscenza trovo difficile la carrellabilita', ma questo mi piace, e'quello che io voglio da questo barchino. ancora bravo!!!

Pier

_________________
Piero

http://www.affittabarche.com


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 3-5 Luglio 2010 Talamone
MessaggioInviato: 20/07/2010, 5:56 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Bello, davvero bello, bravi!
Con la famiglia che se la gode senza rompere, davvero emozionante.
Noto con piacere che nonostante fosse la prima uscita, citi numeri non irrilevanti con una certa leggerezza: sei sicuro dei numeri? o sei sicuro tu e basta? :P
Mi hai riportato ai "miei posti", quelle ariette me le sento sempre sulla pelle. Ma non conosco Otto, e non va bene....
(Perdonami ma te lo devo dire: il vang deve sempre essere almeno puntato (cazzato senza far forza ad abbassare il boma); lo vedrai appena lasco in bolina, non lo cazzare di più; ma tutto in bando come da foto 008 non se po' guarda', ed è pericoloso.)

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 3-5 Luglio 2010 Talamone
MessaggioInviato: 20/07/2010, 7:48 
Bellissimo! Complimenti! Attendevo questo diario.
Per quanto riguarda i numeri citati...si vede che sei un windsurfista!
Anche la naturalezza con cui ali e vari per un weekend tradisce la tua natura di windsurfista... c'è una certa abitudine allo "sbattimento". Lo metto tra virgolette perchè per me non lo è ma è parte piacevole della vacanza in barca o dell'uscita con la tavolazza. Insomma spero un giorno di poter fare come te... io però sono più fifone...almeno per ora.
Le impressioni del Viko al mare quindi mi sembrano positive o sbaglio?
Grazie per aver condiviso!
BV

Fidi75

Ps. Complimenti per la famiglia!!!


Ultima modifica di Fidi75 il 20/07/2010, 12:07, modificato 1 volta in totale.

Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 3-5 Luglio 2010 Talamone
MessaggioInviato: 20/07/2010, 7:58 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Grandissimi.

L'ho letto subito, ma me lo metto anche in archivio per future riletture.



Fatto, sei su Vikoclass


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 3-5 Luglio 2010 Talamone
MessaggioInviato: 20/07/2010, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Tramp ha scritto:
Noto con piacere che nonostante fosse la prima uscita, citi numeri non irrilevanti con una certa leggerezza: sei sicuro dei numeri? o sei sicuro tu e basta?


I numeri sono dati da un sacco di amici che in quel momento stavano in windsurf con vele da 5 metri quindi circa 20 nodi, poi un po' di esperienza dopo più di 25 anni di Windsuf me la sono fatta.

Tramp ha scritto:
(Perdonami ma te lo devo dire: il vang deve sempre essere almeno puntato (cazzato senza far forza ad abbassare il boma); lo vedrai appena lasco in bolina, non lo cazzare di più; ma tutto in bando come da foto 008 non se po' guarda', ed è pericoloso.)


Non ti devo perdonare nulla, le foto le ho messe proprio per stimolare le critiche, i consigli sono sempre ben accetti, anche perchè in Windsurf ho esperienza, ma in barca poca. Grazie

Paddy ha scritto:
Fatto, sei su Vikoclass


Grazie 1000

E grazie a tutti per l'incoraggiamento, prossima settimana si replica (lavoro permettendo). :D

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 3-5 Luglio 2010 Talamone
MessaggioInviato: 20/07/2010, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Lorenzo ha scritto:
Ci avviciniamo al porto e il vento rinforza, fino a circa 20 nodi e tra surf in planata, Kite che non capisci dove vogliono andare anche se hanno la precedenza, barche a vela e motore da tutti i lati, un gran casino, e qui abbiamo fatto la nostra c…..a, prua al vento, ci apprestiamo a rollare il fiocco e ammainare la randa, azz il motore, grande strapoggiata con il boma quasi in acqua, fortunatamente avevo ancora la scotta randa in mano, sono riuscito a mollare e tutto è andato a posto, solo un po’ di paura ma niente più.


Nessuno mi ha detto niente di questa parte del racconto.....

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 3-5 Luglio 2010 Talamone
MessaggioInviato: 20/07/2010, 19:33 
Quella parte mi interessa e mi sono collegato ora per fare la domanda: quale l'azione migliore per uscire da quella scomoda situazione? In quella stessa situazione mi sarei trovato in grossa difficoltà. Nella mia ignoranza: avrei cazzato già da prima il paterazzo, cazzato il tesa base della randa, arretrato il carrello del genoa, vang puntato in poppa. Avrei acceso il motore e tentato una riduzione del fiocco (non so se sarei riuscito). Nel portare prua al vento avrei lascato il fiocco completamente per farlo fileggiare, scotta randa in mano per mollare tutto in caso di forte sbandata. Avrei poi lascato la drizza di randa per tentare una rapida riduzione (qui avrei (ho) capito che è meglio provvedere al più presto ad un sistema di riduzione più sicuro con rimandi in pozzetto)... Ecco perchè non faccio ancora lunghe uscite...perchè non so uscire da situazioni così... bastonatemi pure... Tramp pianino per favore...


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 3-5 Luglio 2010 Talamone
MessaggioInviato: 20/07/2010, 20:13 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Complimenti, finalmente l'ho letto, il sogno di tutti noi. ;)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it