Paddy ha scritto:
Mi hanno chiesto di andare a vedere un micropomo in vendita.
Oltre alle cose classiche, qualche esperienza ce l'ho

, cosa guardo?
Giunzioni, movimenti, perni, da dove entra acqua (se entra), quali legni marciscono, gavoni, cardini, ...
l'acqua entra dai finestrini (se ce li ha)... fastidioso ma facilmente sistemabile.
verifica eventuali trafilature sotto al finestrino.
Per controllare la deriva basta alzare il tavolo e distendersi sulle panche laterali,
da li vedi il cavo d'acciaio in che condizione e' e sopratutto (visto che a qualcuno si era spezzato) il rinvio sotto il tavolo.
controlla anche come dice Tramp i pani di ghisa resinati sul fondo del gavone sotto alla cuccetta di prua, verifica che non ci siano trafilature di ruggine...
(ma non e' qualcosa di terribile)
Paddy ha scritto:
La barca è in acqua quindi come posso capire se il movimento deriva ha dei difetti e quali potrebbero essere?
Difetti potrebbero essere il rinvio del cavo inox spezzato...
Ho appena sostituito il perno della deriva... INOX 304 troncato per tensocorrosione al livello della testa.
Sostituito con uno AISI 316 (la cui reperibilita' é quasi impossibile).
Verifica anche la base dell'albero. E' inox e se non c'e' duralac o simili, l'allumino se lo mangia...