Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 02/07/2025, 8:28

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 396 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 40  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ha fatto pluff....... l'ancora
MessaggioInviato: 26/09/2014, 15:24 
io non so come dirvelo ho cercato di essere diplomatico ma a un certo punto
bisogna parlare chiaro è troppo pericoloso essere fumosi
il catamarano non è una barca normale non valgono i conti che fate
PERCHE' LO SO'
perchè ho fatto le prove sulla mia che è MEZZA di quella di joe
in acqua alta non ci si può ancorare col brutto IMPOSSIBILE TENERLA
per acqua alta intendo sopra il metro dal fondale
solo il GAVITELLO è sicuro
adesso non sò cosa fare se ci si ritrova alla fonda in questa situazione
forse portare delle cime a terra se è contro vento
aggiustarsi in bandiera col motore ma
io mi sono salvato spiaggiandolo ma se ci sono gli scogli?
non comprerei mai un multiscafo che non può spiaggiare per spiaggiare
intendo derive e timoni su


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ha fatto pluff....... l'ancora
MessaggioInviato: 26/09/2014, 17:14 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
brontolo ha scritto:
Ti sei spiegato e mi trovi d'accordo.
......................
In estrema sintesi credo che il tuo incidente sia dovuto ad una concomitanza di cause sfavorevoli che, per il futuro, potrebbero essere prevenute non focalizzandosi solo sulla cima ma pensando anche ad accortezze aggiuntive (peso supplementare, calumo, ancora di guardia, etc)


Si, la penso anche io così.

Mi piace l'idea proposta da Franco di mollare una seconda ancora di fianco alla barca, e l'ho messa in atto tempo fa, con Adelante, sia in Croazia che in Grecia.
Se la prima ti molla, oppure ara, la seconda è già lì, a provare di tenere qualcosa anche lei.

Meno attraente l'idea del salmone, (in pratica credo siano due ancore appennellate), perché comunque è peso in più da alare quando si salpa, e comunque i dati proposti da Avoce a riguardo (con ben 30 Kg!!!) sembrano deprimenti; mentre l'ancora di guardia la puoi salpare a parte, prima o dopo la principale, sempre ricordando che stiamo ragionando di ancoraggi in solitario.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ha fatto pluff....... l'ancora
MessaggioInviato: 26/09/2014, 17:18 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Avoce ha scritto:
....................
larghezza 3 mt - con 15 knt - kg 60 ............. con 30 knt - kg 220
larghezza 6 mt - con 15 knt - kg 225............ con 30 knt - kg 900


Cosa vuol dire "larghezza"?
Di solito i dati sono riferiti alla "lunghezza" della barca.

Inoltre, Avoce, dovresti chiarire meglio quale è la fonte dei dati che proponi.
Si tratta di un test di tenuta delle ancore, con risultati, apparentemente, molto inferiori al test da me citato, per cui la cosa è sommamente interessante (e deprimente).
Poi non mi è chiaro, dai tuoi dati, perché mai, a parità di calumo, la linea mista terrebbe meno della linea di sola catena; e poi con quale àncora?

Per finire fornisco un altro dato: Catenificio Rigamonti mette in catalogo, per una maglia da 8 mm, un carico di lavoro di 650 Kg, con un carico di rottura di 2.600 Kg, e quindi con un coefficiente di sicurezza pari a 4.
Il carico di rottura è "causalmente" (?) uguale a quello del già citato tessile a tre legnuoli da 14 mm.


Ultima modifica di n/a3 il 26/09/2014, 17:49, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ha fatto pluff....... l'ancora
MessaggioInviato: 26/09/2014, 17:46 
Non connesso

Iscritto il: 08/06/2014, 10:59
Messaggi: 78
30 kg in acqua equivalgono circa la metà.
La larghezza è la parte più stretta offerta al vento
Per i cat è un calcolo a parte.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ha fatto pluff....... l'ancora
MessaggioInviato: 26/09/2014, 17:50 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Avoce ha scritto:
30 kg in acqua equivalgono circa la metà.
La larghezza è la parte più stretta offerta al vento
Per i cat è un calcolo a parte.


No, scusa, ma la metà di che cosa?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ha fatto pluff....... l'ancora
MessaggioInviato: 26/09/2014, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
Jocondor ha scritto:
..... Meno attraente l'idea del salmone, (in pratica credo siano due ancore appennellate), perché comunque è peso in più da alare quando si salpa, e comunque i dati proposti da Avoce a riguardo (con ben 30 Kg!!!) sembrano deprimenti; mentre l'ancora di guardia la puoi salpare a parte, prima o dopo la principale, sempre ricordando che stiamo ragionando di ancoraggi in solitario.
[/quote]

Si, l'ancora di guardia potrebbe essere una buona idea (anche perche', a tutti gli effetti, sarebbe conpletamente disgiunta dalla principale, una sorta di riserva calda se in tensione, oppure di riserva fredda, se solo gettata sul fondo ma non in tensione).

Per quanto riguarda il salmone, non lo sottovaluterei, non tanto per la resistenza alla trazione, quanto per l'elasticita' che garantirebbe alla catena. Premesso che personalmente l'ho provato solo una volta ed in condizioni non estreme, pero' ho fatto in questo modo: fondale di 4 mt, seconda ancora (nell'altro post Paddy ha detto che e' una Hall) da 5 kg agganciata alla fine della catena (nel mio caso di 10 mt) e poi calumo aggiuntivo con la cima. In questo modo la catena resta sul fondo grazie al peso aggiuntivo, ma puo' sollevarsi in caso di strattoni, ed inoltre, al momento di salpare, la seconda puo' essere tirata su quando l'ancora principale e' ancora sul fondo, quindi sopportando il peso di un'ancora per volta.
Convengo ovviamente sul fatto che ancorarsi sarebbe un po' piu' laborioso, ma e' da rifletterci sopra.

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ha fatto pluff....... l'ancora
MessaggioInviato: 26/09/2014, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
Jocondor ha scritto:
Avoce ha scritto:
30 kg in acqua equivalgono circa la metà.
La larghezza è la parte più stretta offerta al vento
Per i cat è un calcolo a parte.


No, scusa, ma la metà di che cosa?


La meta' del peso, per la spinta dell'acqua.

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ha fatto pluff....... l'ancora
MessaggioInviato: 26/09/2014, 18:12 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Non scherziamo.
La spinta di galleggiamento in mare vale 1,013 Kg/dm3, il ferro pesa circa 7 Kg/dm3...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ha fatto pluff....... l'ancora
MessaggioInviato: 26/09/2014, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
hai ragione, dammi pure dello stupido per i prossimi 15 anni. :D :oops: .. Spieghera' Avoce cosa voleva dire , scusa (pensavo al calcestruzzo)

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ha fatto pluff....... l'ancora
MessaggioInviato: 27/09/2014, 8:02 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
brontolo ha scritto:
hai ragione, dammi pure dello stupido per i prossimi 15 anni. :D :oops: .. Spieghera' Avoce cosa voleva dire , scusa (pensavo al calcestruzzo)



Pronti:

Ingegnereeeeeeeee! ;) ;)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 396 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 40  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it