Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 04/05/2025, 20:27

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 396 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 40  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ha fatto pluff....... l'ancora
MessaggioInviato: 22/09/2014, 12:24 
Non connesso

Iscritto il: 08/06/2014, 10:59
Messaggi: 78
Jo, posso ricordarti alcuni dati:
catena da 8mm: carico rottura kg.3200 - peso per 20 mt kg. 27
catena da 7mm: carico rottura kg.2500 - peso per 20 mt kg. 21
dati riferiti alla catena calibrata e non alla genovese.
Dovresti aggiungere circa altri 15 kg tra ancora e cima
A proposito della cima sarebbe preferibile una da almeno 14mm
del tipo 'square-line' ad otto legnoli e non quella a tre legnoli che
a parità di diametro, ha un carico di rottura inferiore e con la
salsedine diventa poco malleabile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ha fatto pluff....... l'ancora
MessaggioInviato: 22/09/2014, 12:42 
sono dati che servono
ma bisognerebbe sapere anche quanti kg tira la barca col brutto
o almeno una idea mi sà però :?
una cosa sono sicuro che una barca con derive e timoni su è molto meglio
poi un catamarano con tutto su anche il motore (sempre che sia in bandiera)
ci vuole poco per tenerlo fermo


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ha fatto pluff....... l'ancora
MessaggioInviato: 22/09/2014, 14:44 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Avoce ha scritto:
Jo, posso ricordarti alcuni dati:
catena da 8mm: carico rottura kg.3200 - peso per 20 mt kg. 27
catena da 7mm: carico rottura kg.2500 - peso per 20 mt kg. 21
dati riferiti alla catena calibrata e non alla genovese.
Dovresti aggiungere circa altri 15 kg tra ancora e cima
A proposito della cima sarebbe preferibile una da almeno 14mm
del tipo 'square-line' ad otto legnoli e non quella a tre legnoli che
a parità di diametro, ha un carico di rottura inferiore e con la
salsedine diventa poco malleabile.


Appunto.
La mia barca pesa, in carico normale, 2.500 Kg, quindi la catena da 7 mm basterebbe (quasi) a tenerla sospesa come un salame, in aria, che non è di certo la situazione da cui debbo cautelarmi.
Comunque sono orientato verso la 8 mm.

Le tabelle che si vedono in giro sono tutte realizzate per monocarena e di una cosa sono certo e cioè che il comportamento del catamarano è tutto diverso.
Infatti, se è vero che due scafi offrono una presa al vento maggiore di uno, a parità di lunghezza, è ancora più vero, a me sembra, che una barca leggera e con poco o nullo pescaggio, cioè con opera morta molto superiore all'opera viva, risente di più dell'onda. Cioè tira di meno (a parità di dislocamento, e non di lunghezza) ma strappa di più, perché ha meno inerzia.

Ricordo che un grillo buono tiene 500 Kg (non a rottura, ma come carico di lavoro, credo con coefficiente 6).
Quelli della Kong forse 800 Kg, ma sono introvabili.
Della cima poi abbiamo già discusso, e sono certo che comunque anche la tre legnuoli ha un carico "statico" superiore al grillo, almeno in teoria.
E per le àncore i test a malapena arrivano a 1.200 Kg, in generale.

Ne stiamo parlando qui ed altrove e per il momento non ho deciso nulla, e naturalmente tutti i contributi sono ben accetti.
Ma mi sa tanto che la formula magica fin qui non è venuta fuori, forse perché non esiste!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ha fatto pluff....... l'ancora
MessaggioInviato: 22/09/2014, 18:13 
Non connesso

Iscritto il: 08/06/2014, 10:59
Messaggi: 78
Infatti, ci sono molte opinioni diverse; però mi sembri orientato bene.
Per quanto riguarda i grilli non dimenticare i Wichard: da 8mm si rompono
con un carico di 2700 kg (il carico di lavoro è circa la metà).
E' vero che le cime che hai considerato sopportano carichi maggiori,
ma sono soggette a sfregamento ed usura.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ha fatto pluff....... l'ancora
MessaggioInviato: 24/09/2014, 13:20 
Non connesso

Iscritto il: 21/03/2012, 12:29
Messaggi: 257
Quando suggerivo a Jo la catena da 8mm, mi riferivo ad una linea tutta catena. Nel caso invece di una linea mista, direi senz'altro la 10mm.

Premesso che non ho mai visto catene dell'ancora rompersi (false maglie e grilli invece si), ho sempre pensato al dimensionamento dalla catena in funzione del peso, al fine di far lavorare al meglio l'ancora. I dati che ha inserito Avoce circa il carico di rottura sono numeri che a me dicono pochino, non sapendo calcolare le forze in gioco, però mi hanno messo la pulce nell'orecchio. Qualcuno sa calcolare (so che ci sono valenti ingegneri nel forum ;) ) quanto può tirare una barca di tot kg con tot vento? Oppure, partendo dalla fine, quanti kg può reggere una determinata ancora prima di mollare? E' chiaro infatti che se la mia ancora può reggere fino a mille kg, il carico di rottura della catena perde di importanza.
Capisco che il discorso e' complesso, che ci sono in gioco molte altre variabili però mi piacerebbe avere un parametro, anche spannometrico!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ha fatto pluff....... l'ancora
MessaggioInviato: 24/09/2014, 16:46 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Jocondor ha scritto:
Riporto (tardivamente) questo documento di Yacht Monthly su una prova comparata.

Mi sembra che la migliore sia la Fortress, vero è che è l'ancora di bandiera, credo, ma che la fortress sia la migliore si è già sentito spesso....


A pagina 8 di questo topic (si dice così ?) ho linkato un test di ancore.
Mi sembra accurato ed completo, forse addirittura esauriente.
Risultano bene la kobra2 e la fortress, entrambe superano i 1000 kg di trazione, in certe condizioni di fondale.

Diciamo che dimensionare la linea di ancoraggio per 1000 kg di lavoro (non di rottura!) a me potrebbe andare.
Ne discende che la catena da 7 o da 8 vanno bene, e naturalmente è meglio la 8.
La 10 mi pare eccessiva, allora preferirei 25 o 30 metri di 8, piuttosto.
Ma ricordiamoci che dobbiamo salpare a mano.

Ecco perchè propenderei per una linea mista, con la catena che lavora raso fondo o comunque forma la sua catenaria (che propriamente è la curva descritta appunto da una catena sotto tiro, e non la catena stessa come invece si usa dire).
Il fusto dell'ancora lavora correttamente, in condizioni statiche, (ma sarà poi vero?) Però quando è stirata al massimo, gli strapponi arrivano lo stesso, senza smorzature.
Mi spiego: se la catena è tesa da una trazione dell'ordine dei 1000 kg, non ha più capacità di smorzamento, no?

Ora, l'elasticità che ci manca può venire, meglio, dal nylon, cioè da una o due cime lunghette. La loro capacità di allungamento è tale che a fondo corsa non ci arriveranno mai...
Non conosco il carico di rottura per una corda da roccia da 10 mm, ma di certo, per analogia con le cime, supera abbondantemente i 1000 kg.
La Storm Line della ditta Armare, sopporta fino a 2650 kg la Secur Line addirittura 10.000.
Della usura me ne preoccuperò dopo N ancoraggi; diciamo dopo due stagioni?

Restano i grilli, non conosco quelli citati, i wichard, ma un coefficiente 2 può andare, se li cambiamo spesso, e quindi i 1000 kg di lavoro sono garantiti. Ci sono poi dei grilli con una spina di sicura, che impedisce loro di svitarsi.
Ci siamo?

Invece è interessante, Marco, quella della girella dell'ancora che si rompe, come mi hai raccontato...
Ci risiamo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ha fatto pluff....... l'ancora
MessaggioInviato: 24/09/2014, 17:42 
Non connesso

Iscritto il: 08/06/2014, 10:59
Messaggi: 78
Provate a vedere su Google 'OnTest quale ormeggio tiene di più'
ci sono dati veramente interessanti anche se non sono riferiti a cat


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ha fatto pluff....... l'ancora
MessaggioInviato: 24/09/2014, 18:53 
da quello che ho capito joe non vorresti portarti tanto peso
perchè fai fatica a salpare giusto?
il problema è facilmente risolvibile
fai un calcolo di dare fondo sulla profondità ideale
con tempo brutto in 3m di acqua due ancore da 10kg 10m di catena per ancora
quando hai paura ti scegli il fondale giusto
e su questo dato fai affidamento,è chiaro su ogni tipo di barca sarà diverso
quando dai fondo in acque più profonde aggiungi la cima o unisci le catene e
dai fondo con un ancora sola ma sai che non sei sicuro se non è un posto protetto
da tutti i venti
io ho fatto questo calcolo provando
metti la barca dove l'onda si rompe pronto col motore acceso se tiene per qualche ora
hai fatto tutti i calcoli
certo che a rileggerla fa ridere ma secondo me funziona


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ha fatto pluff....... l'ancora
MessaggioInviato: 24/09/2014, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 12:02
Messaggi: 1169
Località: ASIAGO
ivano ha scritto:
io ho fatto questo calcolo provando
metti la barca dove l'onda si rompe pronto col motore acceso se tiene per qualche ora
hai fatto tutti i calcoli
certo che a rileggerla fa ridere ma secondo me funziona


:shock: :? go mia capio .... te tien impisa el motore alla fonda par qualche ora ????
e intanto cosa feto lesito el giornale ????

_________________
Diego
Skype : diego3c


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ha fatto pluff....... l'ancora
MessaggioInviato: 24/09/2014, 19:44 
:lol: quello che voglio dire,non è obbligatorio dare fondo a 40m
quando dai fondo dovresti motiplicare per tre catena e cima es.
10m di fondale 30 metri tra cima e catena
ma il problema è la cima che può cedere
dunque sarebbe meglio solo catena,ma te lo immagini 30m per ancora da 10mm
allora io dico ormeggiamo in acque basse
ma nel basso l'onda rompe ed è più pericoloso,perciò devo sapere esattamente
cosa tiene
e nessuno può dirtelo,devi fare le prove per ogni tipo di barca,io ho fatto questo esperimento,
ma tu puoi fartene un'altro,ma alla fine devi sapere cosa devi mettere per essere sicuro
trovi chiaro quello che ho detto?
ps. il x 3 del fondale è un calcolo strafatto e dato per certo da tutti


Top
  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 396 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 40  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it