Comunque alla fine c'è poco di interessante da raccontare.
Ho passato tutto il sabato allo scivolo a fare prove e modifiche ai rulli del carrello, per tentare di migliorare la situazione. Visto che quest'anno il momento più "difficile" delle vacanze è stato l'alaggio, un giorno racconterò. I risultati sono stati scarsi, secondo me buona parte dei problemi derivano:
1) il carrello è troppo più stretto della barca. I rulli laterali di contenimento, soprattutto i posteriori, sono poco "laterali" e quindi sono molto d'impiccio durante lo scorrimento avanti indietro dello scafo.
Allegato:
rulli.jpg [ 148.44 KiB | Osservato 3262 volte ]
2) i rulli centrali, tutti singoli tranne il posteriore, sono troppo distanti tra di loro, e, in caso di scivolo con pendenza ideale, risulta difficile allo scafo salirgli sopra. Posso in parte risolvere con rulli doppi basculanti.
3) i parafanghi, in quanto vicini tra loro per via del carrello stretto (punto 1), sono di conseguenza troppo alti, e mi impediscono di tenere i centrali più bassi, che aiuterebbe a risolvere meglio il punto 2. Potrei in parte risolvere modificando ed abbassando i parafanghi.
Allegato:
Drummo 003rid.jpg [ 173.55 KiB | Osservato 3262 volte ]
Così facendo mi sono perso le due righe di vento che c'erano sabato, mentre domenica c'è stato troppo poco per fare prove con le vele.
Paddy ha scritto:
...Il genoa non sembra male, bisognerebbe vederlo cazzato...
Ma nel senso che è troppo poco cazzato per poter valutare, a causa del fatto che l'andatura non è di bolina. Oppure nel senso che per quell'andatura QUEL genoa andava cazzato di più. Chiedo perchè, se vale la regola di lascarlo fino a che punge e poi tornare un pelo indietro, quel genoa è troppo cazzato. Nel senso che non punge ancora. Scarica troppo in alto, forse perchè non ha i barber. Ma non punge ancora. O no?
Nel weekend io (e Tramp?) faremo altri video...