brontolo ha scritto:
io ne soffro, per esempio, nelle manovre di ormeggio difficili)
Io anche in quelle facili
brontolo ha scritto:
tu probabilmente sei abituato a venti anche piu' forti

Più forti di 30 nodi?!!

Eccheddiamine! No no... non ci sono per nulla abituato e vorrei fare in modo di non abituarmici
Però mi piace andarmene in giro e sono dell'idea che quando vai in giro certe cose possono verificarsi.
Si, il Falcon con vento forte (per me fortissimo), due mani alla randa (anche considerato che ho le mani parecchio alte e con la seconda la randa si riduce parecchio)
Allegato:
seconda mano.JPG [ 1.49 MiB | Osservato 2467 volte ]
e tormentina, è parecchio orziero.
Nulla di ingestibile se lo tieni bene al lasco/gran lasco, ma se sbagli e ti intraversi, straorza e mette subito la prua al vento (e non è nemmeno male), per tornare al lasco prendo il tempo delle onde e poi poggio con decisione...
Questo almeno è quello che facevo in quell'occasione. Però adesso a mente fredda direi che non ho fatto la scelta giusta, tornassi indietro ammainerei la randa e andrei solo di fiocco, magari anche solo la tormentina....
E mi pare di capire che concordate
