Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 03/05/2025, 23:46

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Adattamento della canaletta dell'albero per terzarolare megl
MessaggioInviato: 17/09/2014, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
Tramp ha scritto:
Lo so io a te che volanti ce vorrebbero...


Al cervello?!! Datti per vinto... ormai è una causa persa :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Adattamento della canaletta dell'albero per terzarolare megl
MessaggioInviato: 17/09/2014, 18:48 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
NeXuS ha scritto:
Tramp ha scritto:
Lo so io a te che volanti ce vorrebbero...


Al cervello?!! Datti per vinto... ormai è una causa persa :P

Ma magari due cosette con la scitta "polizia"...

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Adattamento della canaletta dell'albero per terzarolare megl
MessaggioInviato: 17/09/2014, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
Qual'è il capo d'accusa? "Istallazione atipica di servizi igienici"?

Non mi prenderanno mai vivo!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Adattamento della canaletta dell'albero per terzarolare megl
MessaggioInviato: 17/09/2014, 20:47 
Non connesso

Iscritto il: 08/06/2014, 10:59
Messaggi: 78
C'è qualcosa che mi sfugge.
Più che di canaletta, feeder e spinotto di fermo, vorrei sapere qualcosa sulla randa.
Mi sembra strano che un velaio non tenga conto del modo migliore per terzarolarla.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Adattamento della canaletta dell'albero per terzarolare megl
MessaggioInviato: 17/09/2014, 21:01 
ma sembra anche me che sia un parto
nella mia terzarolo in un minuto di orologio
un gancio sotto l'albero
dentro il boma una cima con l'altro gancio
calare un poco la randa
agganciare il gancio sotto l'albero
alzare il boma e agganciare l'altro e cazzare
alzare la randa mofiatoni
fatto
ma sai avoce forse sono barche molto difficili da mettere a punto


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Adattamento della canaletta dell'albero per terzarolare megl
MessaggioInviato: 17/09/2014, 21:24 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Avoce ha scritto:
C'è qualcosa che mi sfugge.
Più che di canaletta, feeder e spinotto di fermo, vorrei sapere qualcosa sulla randa.
Mi sembra strano che un velaio non tenga conto del modo migliore per terzarolarla.


Il velaio tiene conto delle necessità del velista. Una randa inferita ha ragione di esistere, nell'era moderna, in alcune condizioni, in particolare è migliore nella regolazione e più efficiente come profilo; anche se oggi la possibilità di avere rande steccate "full" sopperisce a pieno la differenza.
In linea di massima barche sopra i 7/8 metri, non da corsa, con rande inferite non ne esistono più.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Adattamento della canaletta dell'albero per terzarolare megl
MessaggioInviato: 18/09/2014, 6:34 
Non connesso

Iscritto il: 08/06/2014, 10:59
Messaggi: 78
Chiedo scusa Paddy, ma terzarolare non è una necessità del velista?
E terzarolare senza dover fare accrobazie non lo è altrettanto?
A me sembra che se i garrocci fossero più robusti e meglio distanziati
forse non occorerebbe modificare la canaletta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Adattamento della canaletta dell'albero per terzarolare megl
MessaggioInviato: 18/09/2014, 8:02 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
È il progresso. Negli anni '80 le barche avevano la randa inferita, le più grandi rotaie e carrelli. Le drizze erano all'albero, per ridurre si andava ad incoccare la brancarella alla trozza e si tirava la borosa da un winch sul boma.
Poi sono arrivati i garrocci per le stecche alte e ci si è accorti che la randa scorreva bene, si è provato a metterli su tutta l'inferitura e ci si è accorti che la randa aveva comunque una buona forma. Ora il 90% ha i garrocci.
Purtroppo i garrocci modificano l'approccio, sono difficili da infilare e quindi si è reso necessario bloccarli in sede, fatto questo però la randa rimaneva molto alta per l'ingombro dei cursori, si è allora abbassato il foro di inserimento degli alberi. Con la randa bella bassa, fissa sull'albero, magari con il lazy a molti è venuto in mente che se andare all'albero non serviva per issare magari si poteva evitarlo per terzarolare, sono nati i circuiti borose.

Dov'è il problema? Negli alberi vecchi che hanno il feeder alto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Adattamento della canaletta dell'albero per terzarolare megl
MessaggioInviato: 18/09/2014, 8:18 
Non connesso

Iscritto il: 08/06/2014, 10:59
Messaggi: 78
Finalmente è tutto chiaro, grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Adattamento della canaletta dell'albero per terzarolare megl
MessaggioInviato: 19/09/2014, 22:44 
Non connesso

Iscritto il: 12/11/2011, 15:12
Messaggi: 111
Località: soresina
@Lorenzo : il tubo di plastica lo trovi in ferramenta o al brico a pochi euri .
Resta fermo perche' e' incastrato alle estremita' , il taglio sembra dritto perche' e' schiacciato nella canalina ma in realta' e' tagliato a V .
Per fissarlo ho aspettato , volevo vedere se funzionava e se era meglio mettere il silicone o un paio di rivetti , poi alla fine l' ho lasciato cosi' senza niente ( funziona ? si ! allora non toccare piu' niente e lascialo funzionare :lol: )


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it