Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 03/05/2025, 23:34

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Adattamento della canaletta dell'albero per terzarolare megl
MessaggioInviato: 17/09/2014, 13:39 
Non connesso

Iscritto il: 12/11/2011, 15:12
Messaggi: 111
Località: soresina
Il mio problema era che l' inferiture era davvero troppo larga , non sarei mai riuscito a sagomarle perfettamene su misura, mi serviva solo fare una " prolunga " della canalina .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Adattamento della canaletta dell'albero per terzarolare megl
MessaggioInviato: 17/09/2014, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
alego una foto in proposito. guardate quelle due fasce sull'albero, sono in velcro,sevono aregolare lo scorrimento dei garrocci, in particolare quella più scura ha uno stroppetto che le impedisce di scendere e si usa per fermare la discesa dei garrocci quando si riduce, e i garrocci del Cocò sono belli grossi, dovendo supportare le stecche della vela.......io mi trovo benisssimo e giuro che di mani quest'anno ne ho fatto molto uso.


Allegati:
P1020932.JPG
P1020932.JPG [ 127.43 KiB | Osservato 2894 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Adattamento della canaletta dell'albero per terzarolare megl
MessaggioInviato: 17/09/2014, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Con il sistema di bocchio, la cosa sembra molto semplice, ma che tipo di tubo è? Mi spiego meglio, come ci sta fermo? Quando isso la vela oppure ammaino, a volte i garrocci si piegano e forzano, se quel tubo non è bello fermo scorre, oppure no?

Comunque mi sembra una bella soluzione che dovrò provare, anche per evitare di dover andare all'albero quando devo ridurre per togliere il fermo che impedisce ai garrocci di uscire dall'apertura sulla canalina.

Ora ci provo :P

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Adattamento della canaletta dell'albero per terzarolare megl
MessaggioInviato: 17/09/2014, 17:17 
Non connesso

Iscritto il: 10/04/2013, 12:35
Messaggi: 307
Località: Padova
Solo per fare un'osservazione, ma non e' che la trozza del boma sia stata attaccata troppo in basso in rispetto al punto b indicato da te ? Nella mia il sistema e' identico al tuo, ma la fessura allargata dove inferire la randa e' subito sopra 2/3 cm all'attacco del boma e per prendere i terzaroli non devo mollare il fermo, lo faccio solo quando devo togliere i garocci dalla inferitura.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Adattamento della canaletta dell'albero per terzarolare megl
MessaggioInviato: 17/09/2014, 17:24 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
mauvira ha scritto:
...trozza del boma sia stata attaccata troppo in basso...


Gli alberi costruiti per avere i garrocci hanno l'inferitura molto piccola e bassa, proprio per consentire di ammonticchiare i cursori vicino al boma, gli alberi per rande inferite, invece, hanno l'apertura più in alto, sullo stag era a 30 cm e oltre, per consentire al prodiere di lavorare bene mentre issa la randa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Adattamento della canaletta dell'albero per terzarolare megl
MessaggioInviato: 17/09/2014, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Paddy mi ha preceduto....... :twisted:

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Adattamento della canaletta dell'albero per terzarolare megl
MessaggioInviato: 17/09/2014, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
franco ha scritto:
alego una foto in proposito. guardate quelle due fasce sull'albero, sono in velcro,sevono aregolare lo scorrimento dei garrocci, in particolare quella più scura ha uno stroppetto che le impedisce di scendere e si usa per fermare la discesa dei garrocci quando si riduce, e i garrocci del Cocò sono belli grossi, dovendo supportare le stecche della vela.......io mi trovo benisssimo e giuro che di mani quest'anno ne ho fatto molto uso.


Ma quante volanti hai?!! :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Adattamento della canaletta dell'albero per terzarolare megl
MessaggioInviato: 17/09/2014, 18:04 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
NeXuS ha scritto:
Ma quante volanti hai?!! :shock:


Vero? Le intermedie non si vedono, ma ci sono :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Adattamento della canaletta dell'albero per terzarolare megl
MessaggioInviato: 17/09/2014, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
Se qualcuno convince Guru a darmi il "nulla osta" ne metto un paio anch'io ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Adattamento della canaletta dell'albero per terzarolare megl
MessaggioInviato: 17/09/2014, 18:15 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Lo so io a te che volanti ce vorrebbero...

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it