Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 04/05/2025, 0:13

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Matafioni....
MessaggioInviato: 16/09/2014, 13:36 
la foto che hai messo pady secondo me è un errore
il terzarolo è giusto ma i motafioni non vanno assolutamente
legati al boma è per questo che fa la borsa
nelle vostre barche probabilmente
non succede niente ma nelle barche performanti spaccherebbe la vela
insomma a parte la cima del terzarolo la vela deve essere libera


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Matafioni....
MessaggioInviato: 16/09/2014, 13:58 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
ivano ha scritto:
la foto che hai messo pady secondo me è un errore
il terzarolo è giusto ma i motafioni non vanno assolutamente
legati al boma è per questo che fa la borsa
...


Ho pensato di praticare dei tagli nella vela per non far passare gli stroppi sopra al boma, ma il velaio me l'ha sconsigliato :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Matafioni....
MessaggioInviato: 16/09/2014, 14:15 
già come al solito non hai attaccato la corrente
i matafioni sono già sulla vela uno di quà e uno di là
trallaalerola :lol:
a parte gli scherzi credo sia importante poi vedi tu


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Matafioni....
MessaggioInviato: 16/09/2014, 15:20 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
ivano ha scritto:
già come al solito non hai attaccato la corrente
i matafioni sono già sulla vela uno di quà e uno di là
trallaalerola :lol:
a parte gli scherzi credo sia importante poi vedi tu



Offese a parte.
Mi spieghi come faccio a far passare i matafioni sopra al boma se la randa è inferita, come da foto, SUL boma?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Matafioni....
MessaggioInviato: 16/09/2014, 15:34 
in effetti hai ragione è inferita
adesso che ci penso ci sono diverse derive con la randa inferita sul boma
e probabilmente è questo il problema che non produce una bella vela terzarolata
ma devi convenire che la maggioranza delle vele non è inferita sul boma


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Matafioni....
MessaggioInviato: 16/09/2014, 15:44 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
ivano ha scritto:
in effetti hai ragione è inferita
adesso che ci penso ci sono diverse derive con la randa inferita sul boma
e probabilmente è questo il problema che non produce una bella vela terzarolata
...


Come già detto, l'inferitura è ininfluente per la forma della vela terzarolata in quanto i matafioni non concorrono, ma hanno solo la funzione di trannere l'eccesso di tela. Non devonmo infatti, ed è molto importante, essere troppo stretti, tanté che come nodi si utilizza il piano, che notoriamente in trazione, specialmente se bagnato tende ad assucarsi irrimediabilmente.


ivano ha scritto:
...
ma devi convenire che la maggioranza delle vele non è inferita sul boma


La maggior parte ha ormai il lazybag o quantomeno il lazyjack, non ha quindi necessità di matafioni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Matafioni....
MessaggioInviato: 16/09/2014, 16:07 
scusami tanto ma tanto tanto
io ero intervenuto solo per dire che a qualcuno vedendo la foto
rimane ingannato e sbagliando lega la vela sul boma


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Matafioni....
MessaggioInviato: 16/09/2014, 17:02 
Non connesso

Iscritto il: 08/06/2014, 10:59
Messaggi: 78
Paddy ha dato una spiegazione ineccepibile sul come deve essere organizzato
il circuito del terzarolo. Gli chiedo se può aggiungere qualcosa sul punto al quale
fissare la borosa al boma nei due casi di randa inferita e randa non inferita.
Soprattutto nell'ultimo caso, so che ci sono opinioni diverse sul nodo da eseguire.
Grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Matafioni....
MessaggioInviato: 16/09/2014, 17:13 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Avoce ha scritto:
Paddy ha dato una spiegazione ineccepibile sul come deve essere organizzato
il circuito del terzarolo. Gli chiedo se può aggiungere qualcosa sul punto al quale
fissare la borosa al boma nei due casi di randa inferita e randa non inferita.
Soprattutto nell'ultimo caso, so che ci sono opinioni diverse sul nodo da eseguire.
Grazie.


La borosa non cambia: verrà sempre fissata appena a poppa della lunghezza della nuova base (distanza fra la trozza del boma e la brancarella della mano), così, come detto, che il tiro sia distribuito in parte verso poppa e in parte verso il basso.
Il nodo. Non so se c'è una regola. In caso di randa non inferita faccio un parlato attorno al boma, la gassa sarebbe troppo voluminosa, per quelle inferite ci vuole per forza un golfare sotto al boma (sulla mia è giusto giusto quello della scotta randa) e a quello si farà una gassa. Personalmente preferisco il golfare anche per le rande non inferite, più che altro perché il parlato con i continui scuotimenti, quando non in trazione, potrebbe sciogliersi.

Il nodo per i matafioni è invece sempre il piano, personalmente uso farlo con la liberazione così che sia facile da slegare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Matafioni....
MessaggioInviato: 16/09/2014, 17:59 
Non connesso

Iscritto il: 08/06/2014, 10:59
Messaggi: 78
D'accordo su tutto.
Personalmente preferisco avere una randa non inferita per fare un giro attorno al boma
con la borosa che abbia all'estremità un' asola impiombata.
E' vero che i nodi si potrebbero sciogliere specie se la cima è in dynema, che ha maggiore
resistenza e scorrevolezza rispetto al poliestere.
Però, mi sembra più sicuro del cavallotto.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it