Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 03/05/2025, 23:20

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Matafioni....
MessaggioInviato: 03/09/2014, 14:47 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Architeuthis ha scritto:
...Urge riposizionare i rinvii sul boma del curcuito borosa...

... che si fa in due modi:
- o usando due tiri, uno in basso e uno indietro, magari unificati in un solo tiro come mi sembra abbia descritto Paddy;
- o più semplicemente usando il circuito di borose, e posizionando l'unico tiro (per ogni mano) a circa 45° indietro dal punto di arrivo della brancarella con base tutta ben tesa.
Resta che prima devi tesare la base e solo dopo rimettere in forza la drizza randa (che nelle operazioni precedenti deve essere ben lasca, senza sostenere la randa in alcun modo/misura).

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Matafioni....
MessaggioInviato: 03/09/2014, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 26/08/2011, 18:33
Messaggi: 961
Località: Cuneo
Architeuthis ha scritto:
...Appunto: i matafioni strappano la vela...

Confermo, per esperienza personale :(

_________________
il drugo http://drugo.blog.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Matafioni....
MessaggioInviato: 03/09/2014, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
concordo con gli interventi precedenti. io, pur avendo solo i lazy jack e non bag, non ho mai utilizzato i matafioni (e la prima mano la prendo molto spesso) e non ho grossi problemi, avendo la randa steccata, anche la parte ridotta rimane abbastanza sul boma senza scendere oltremisura. Con il lazy bag non ci penserei proprio. Piuttosto, ma te l'hanno gia' scritto, sistema bene il punto fisso della borosa, giacche' il tesabase esaurisce il suo compito una volta ridotto la randa.

bv

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Matafioni....
MessaggioInviato: 03/09/2014, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
Lorenzo ha scritto:
C'è da dire che, il tesabase, non è dei migliori (dovrò rivedere il sistema) e anche che utilizzo il circuito per ridurre, il quale, per mio errore ha il punto a poppa del boma un po' troppo avanti e quindi quando cazzo la scotta, non riesce a tesare la base.


Vengo un giorno col trapano e un sacchetto di rivetti e te lo boroso per bene ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Matafioni....
MessaggioInviato: 03/09/2014, 23:00 
Non connesso

Iscritto il: 11/05/2012, 8:22
Messaggi: 623
Località: Cremona
Nex, tu pensa a borosare le bagnine.
Senza farti vedere da Nora :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Matafioni....
MessaggioInviato: 03/09/2014, 23:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
... ma vuoi mettere la soddisfazione di trapanare il boma a Lorenzo?!! ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Matafioni....
MessaggioInviato: 03/09/2014, 23:22 
Non connesso

Iscritto il: 11/05/2012, 8:22
Messaggi: 623
Località: Cremona
Mah... francamente io sono rimasto all'antica...
Comunque de gustibus :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Matafioni....
MessaggioInviato: 16/09/2014, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Ma sti matafioni come sono fatti, come sono montati sulla vela? Io sul viko non li avevo e non mi sono mai serviti, sul Mac le volte che li ho usati ho fatto con dei semplici spezzoni di cima messi al volo e tolti alla fine, ma non è una cosa semplice (ritrovarli la volta successiva)

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Matafioni....
MessaggioInviato: 16/09/2014, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 26/08/2011, 18:33
Messaggi: 961
Località: Cuneo
Quì ne vedi due, da lontano :)
Comunque si, i miei sono tre pezzi di cima con due nodi all'estremità per ognuno


Allegati:
010.jpg
010.jpg [ 179.75 KiB | Osservato 3142 volte ]

_________________
il drugo http://drugo.blog.com/
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Matafioni....
MessaggioInviato: 16/09/2014, 12:24 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
I matafioni sono pezzi di cima infilati nelle brancarelle, per tenerli in posizione si fanno due nodi in prossimità del foro.

Daino, se per caso cambiassi la randa, la tua a quanto la vendi? Sembra nuova.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it