Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 15/05/2025, 7:00

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Manovre a motore
MessaggioInviato: 14/07/2010, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15/11/2009, 15:40
Messaggi: 91
Località: Modica/Pozzallo
La mie esperienza non è significativa: sono uscito solo 3 volte con la barca e soltanto in due occasioni ho manovrato a motore (l'altra ci hanno trainato fino allo scivolo).
L'ormeggio è grande motivo di ansia per me, devo ancora fare molta pratica sperando di non distruggere la mia barca 8o quella degli altri) prima di imparare.

_________________
Giorgio - Limit TCI "Briciola" - Pozzallo/Modica (RG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Manovre a motore
MessaggioInviato: 14/07/2010, 15:04 
Non connesso

Iscritto il: 20/02/2010, 11:50
Messaggi: 86
Anch'io, dopo un anno, continuo ad avere problemi in fase di ormeggio. Fra l'altro non riesco a fare a meno di usare sia il timone del motore (in retromarcia) che quello della barca (in avanti) altrimenti, data la ristrettezza davvero estrema degli spazi messi a disposizione di chi ha concepito l'ormeggio, non c'è modo di infilarsi nel posto assegnato. E non basta: non posso tenere giù la deriva a causa delle cime dei corpi morti molto poco profonde, e in questo modo la barca (Bisso Two) è sensibilissima anche alla brezza più leggera; infine se non sto attento (e a volte evidentemente non lo sono) il timone della barca viene a contatto con l'elica.
Il risultato è che attendo sempre con una certa inquietudine il momento del rientro sperando che non siano in molti, in banchina, a godersi lo spettacolo.
Credo che l'unica soluzione sia effettivamente quella di collegare tra loro i due sistemi. Ci proverò.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Manovre a motore
MessaggioInviato: 14/07/2010, 15:12 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4598
Località: un romano tornato al mare!
... ormeggiare di prua..? magari sull'abbrivio, motore in folle?

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Manovre a motore
MessaggioInviato: 14/07/2010, 23:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/11/2009, 19:56
Messaggi: 469
Località: Povegliano (TV)
Ok, grazie.
Provo con un'atra domanda piu' semplice. :D
Come faccio a tirare su la pala del timone ed a fissarla in questa posizione senza diventare matto ogni volta? :?

_________________
Matteo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Manovre a motore
MessaggioInviato: 15/07/2010, 7:00 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
sopravento ha scritto:
Ok, grazie.
Provo con un'atra domanda piu' semplice. :D
Come faccio a tirare su la pala del timone ed a fissarla in questa posizione senza diventare matto ogni volta? :?


Io mi aiuto con il motore solo nella manovra per uscire in retromarcia e poi in avanti per contrastare l'abbrivio ruotando contemporaneamente pala e motore, non mi sembrerebbe proprio il caso di tirare su la pala del timone.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Manovre a motore
MessaggioInviato: 15/07/2010, 7:02 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4598
Località: un romano tornato al mare!
Comincia a dare un'occhiata qui:
http://lamiabarcabrezza22.myblog.it/archive/2008/09/26/clam-cleat-di-protezioneper-il-timone.html
(clikka sul primo disegno per ingrandirlo)
Poi ti rispondo anche con un disegnino.

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Manovre a motore
MessaggioInviato: 15/07/2010, 7:36 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4598
Località: un romano tornato al mare!
Niente disegnino, foto!
(alcune rubate dal blog di brontolo, che ti consiglio vivamente di spulciare: è un pozzo di idee e di info!)
Sul bordo poppiero della pala fissi una cimetta, che porti alla testa del timone e la fai passare in un golfarino, meglio un bozzellino a guancia, in linea con la barra...

http://img268.imageshack.us/i/img00052200908200734.jpg/
(la realizzazione in foto fa un po' schifo, ma rende l'idea credo)

Sulla barra stessa metti uno strozzatorino:

http://lamiabarcabrezza22.myblog.it/media/01/00/2122732118.jpg

Un po' più complesso è armare una cimetta per abbassare la pala:

http://spazioinwind.libero.it/dinolucci/papera/immagini/image106.jpg

Francesco, qui sopra, ha ragione di dire che la pala deve stare giù (almeno finché si può...)

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Manovre a motore
MessaggioInviato: 15/07/2010, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15/11/2009, 15:40
Messaggi: 91
Località: Modica/Pozzallo
mspisa ha scritto:
Il risultato è che attendo sempre con una certa inquietudine il momento del rientro sperando che non siano in molti, in banchina, a godersi lo spettacolo.


Infatti, sto rischiando di diventare lo zimbello del porto :lol:
Nel porto di Pozzallo ci sono problemi di insabbiamento quindi per precauzione tolgo completamente il timone della barca prima di entrare in porto, alzo la deriva e manovro solamente con il motore.
Mi avvicino allo scivolo con il motore al minimo cercando di ritardare il più possibile la messa in folle, ma in entrambe le occasioni l'ho tolto troppo presto e il vento laterale (anche se debole) mi trascina inesorabilmente dalla parte opposta da dove vorrei attraccare.

PS: mi avvicino di prua allo scivolo (sono proprio una schiappa :cry: )

_________________
Giorgio - Limit TCI "Briciola" - Pozzallo/Modica (RG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Manovre a motore
MessaggioInviato: 15/07/2010, 8:38 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Noi abbiamo un ottimo sistema per tirare su la pala, semplice ed efficace .... insomma alla Viko! :lol:
Immagine
Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Manovre a motore
MessaggioInviato: 15/07/2010, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Francesco ha scritto:
Noi abbiamo un ottimo sistema per tirare su la pala, semplice ed efficace .... insomma alla Viko!


è vero per quanto riguarda la salita della pala, ma per mandarla giù incontro serie difficoltà, di solito devo metterci sopra un piede e poi spingerla a fondo. Avrò qualcosa di montato al contrario? :oops:


P.S. spesso appena la barca aumenta poco la velocità sento una forte vibrazione del timone che si riperquote sulla barra, da cosa può dipendere?

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it