Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 13/05/2025, 10:28

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ecco vorrei un vostro parere e qualche consiglio
MessaggioInviato: 09/09/2014, 13:26 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
ivano ha scritto:
ma cosa avete messo su
è evidente che non è gratis
magari le lezioni saranno gratis ma la camera paghi il doppio il mangiare o. o o.
d'altronde le cose che non girano bene non dovete cascarci
sembra la trovata per inculare i giovani facendogli fare a pagamento il corso o lo stage :lol:
o quelli per fare i rappresentanti devono comprare il campionario ecc.ecc.
una ditta seria si sceglie i giovani e li assume
poi non avrebbero problemi a trovare skipper ce ne sono a centinaia basta una telefonata
poi ci sono quelli che escono dal nautico che lo farebbero a poco per un imbarco
più qualificati di quelli chi è?


Tranquillo, Ivano.
Se non ci vedo chiaro, non ci vado, una mail è soltanto una mail.
Come ho detto, poi, la casella di e-mail è fasulla, per cui è già finita qui.

Tanto pour-parler: i diplomati del nautico intanto sono pochi; poi naturalmente (quelli che non fanno altro) cercano lavoro sulle navi mercantili o da crociera, (come ufficiali di macchina eccetera) o sulle barche da charter a motore e non sulle barche a vela. Queste ultime sono "riservate" ai sognatori, ai figli di papà, e ai pochi veri candidati interessati ad una carriera nel settore.

Il charter nautico è stato in grave crisi, ovviamente, e molte società si sono ridimensionate; se ci fosse una ripresa, ci si potrebbe anche ragionare su. Personalmente ne dubito e come ho detto, i miei interessi sono altri.

Ho voglia di crescere e non solo dal punto di vista del governo di una barca, anzi, per quello mi accontento, ben sapendo che esperienza ne devo fare e molta, ma non tramite corsi, bensì sul campo,come piace a te 8-)
Quello che invece trovo molto più interessante, e più difficile, è pianificare sia la crociera come le singole tappe e gli approdi in funzione del benessere e del buon umore a bordo, di tutti, e dell'andare incontro ai problemi anche psicologici, individuali, disinnescando potenziali cause di delusione, malessere ed in definitiva di "fiasco" della vacanza. Per mio piacere, intanto; e naturalmente per chi venisse a bordo con me.

Per quanto riguarda la velaterapia, mi sa di roba di altri tempi, cioè tempi di benessere per tutti e PIL crescente; adesso tirano i cordoni anche della minima assistenza, figuriamoci...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ecco vorrei un vostro parere e qualche consiglio
MessaggioInviato: 09/09/2014, 14:33 
Non connesso

Iscritto il: 01/07/2014, 16:57
Messaggi: 90
Località: Pisa
Jocondor ha scritto:
Per quanto riguarda la velaterapia, mi sa di roba di altri tempi, cioè tempi di benessere per tutti e PIL crescente; adesso tirano i cordoni anche della minima assistenza, figuriamoci...


Boh! loro sono ancora in piedi. Il progetto è in parte finanziato ed è chiaro che le cose nel terzo settore non vanno avanti perchè ci sono i soldi ma soprattutto per la volontà di chi ci crede. E' anche vero che le prime cociere erano quasi gratuite e adesso hanno un discreto costo, sono comunque una fonte di finanziamento per l'attività che fanno.
Non è una cosa banale portare in barca chi ha difficoltà intellettive e motorie ma i risultati sono stati notevoli e so che hanno iniziato anche in lago.

:lol: :lol: :lol: Se volete i soldi accontentatevi degli equipaggi arroganti e arricchiti! :lol: :lol: :lol: Il mio era un suggerimento per l'amico di Franco. La minima assistenza -e un po' di più-dovrebbe ( :evil: ) essere garantita dallo stato, tutto il resto può essere costruito... La velaterapia prevede un setting strutturato, l'intervento di uno psicologo e degli obiettivi che vadano al di là del benessere, verso il superamento di alcune difficoltà (che anzi a volte si superano attraverso un particolare tipo di stress).
Diversa è invece la crociera dove l'obiettivo comune è di altro tipo: stare bene.
Prende delle connotazioni particolari se l'equipaggio ha delle caratteristiche un po' "speciali", complica il gioco e lo rende più interessante... oltre alla consapevolezza di dare l'opportunità a qualcuno di vivere un'esperienza che l'assistenza non prevederà mai.

_________________
Grafite

La creatività è l'intelligenza che si diverte. A. Einstein


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ecco vorrei un vostro parere e qualche consiglio
MessaggioInviato: 09/09/2014, 15:03 
cosa posso dirti gra*?
sono d'accordo sul fatto che lo stato deve garantire l'assistenza
ci mancherebbe
invece trovo il volontariato insopportabile
soprattutto perchè fatto da persone che non ammiro
potrei farti mille esempi ma certamente saprai già tutto
io personalmente considero handicappato
solo chi non ha sufficiente quoziente intellettivo
per quoziente intendo le persone che non hanno niente da dare
e perciò non possono ricevere nulla
in effetti a leggerla così è un pò dura
ma io sono sempre e dico sempre andato in pari con chi è intelligente
mai elemosina
solo scambio fruttuoso per entrambi


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ecco vorrei un vostro parere e qualche consiglio
MessaggioInviato: 09/09/2014, 15:50 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Sul volontariato sono abbastanza d'accordo.
Questo dopo aver premesso che ho una figlia che fa la volontaria con la Croce Blu, ed è impegnata più o meno regolarmente con le ambulanze, a volte anche di notte, sia per le emergenze, sia per trasporti di sangue o di ammalati da un'ospedale all'altro.

Cosa senz'altro ammirevole dal punto di vista del "dare" e senz'altro utile come esperienza personale, sia di soccorso sia di come funziona una organizzazione di volontariato. La quale tuttavia ha le sue dinamiche interne assai poco nobili, di potere, di notorietà personale eccetera, esattamente come altre organizzazioni "no profit" tipo il CAI o che so io.

Perciò la mia opinione è: posto che l'assistenza (e la scuola, e la ricerca scientifica, e le ferrovie, e l'acqua...) dovrebbero essere sostenute integralmente con i soldi delle tasse che paghiamo, e che invece prendono altre e ben peggiori destinazioni (sprechi, corruzione, F35 e missioni in Afganistan, condoni fiscali, incentivi statali per l'acquisto di auto, incentivi alle energie fossili, ed altro), alla fine in questo modo si copre con del lavoro nero di persone volenterose, ed a bassissimo costo, la necessità di un servizio verso i cittadini che altrimenti sarebbe da finanziare con le tasse.

Cioè si sostiene di fatto un sistema in cui nel mentre si assiste allo spreco vergognoso di risorse pubbliche, i soldi per le cose utili poi non ci sono, e si richiede ai noi cittadini di supplire alle carenze manifeste con secchiate di acqua in testa per la SLA, con raccolte televisive di fondi tipo Telethon, con campagne pro-terremotati, e così via; in definitiva con la carità.

La carità lasciamola alla chiesa, magari con i suoi soldi e non con l'8 per mille.
Lo stato deve costruire strutture efficienti, per tutti, e farle funzionare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ecco vorrei un vostro parere e qualche consiglio
MessaggioInviato: 09/09/2014, 16:07 
mi trovi d'accordo al 100x100 riguardo la bontà cattolica
quello che volevo suggerire tra le righe
è una maniera nuova di rapportarsi con le persone
non più una persona con handicap ma da protagonista


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ecco vorrei un vostro parere e qualche consiglio
MessaggioInviato: 09/09/2014, 18:17 
Non connesso

Iscritto il: 01/07/2014, 16:57
Messaggi: 90
Località: Pisa
:lol: :lol: :lol: ma allora è vero che c'è un problema di comunicazione!!! :lol: :lol: :lol:
Io intendevo l'organizzazione di crociere che siano fattibili anche per chi ha disabilità! Porterebbe l'amico di Franco davanti a problemi nuovi e diversi ma sicuramente nessuno farà lamentele da vip.

Comunque ragazzi, ogni tanto vi escono delle frasi agghiaccianti... :lol: Nel volontariato, come nel lavoro, nella vela, nell'universo, ci sono persone straordinarie e persone che non valgono una cicca (sia laiche che religiose). Anche se sono d'accordo che molti servizi dovrebbero essere garantiti e accessibili, io non sto parlando di regalare il proprio lavoro ma solo di cambiare target. Non si tratta di terapia ma di VACANZA.

Per inciso, in barca con me c'erano una coppia di sposi con difficoltà motorie di vario tipo e varia gravità (non entro in dettaglio perchè è un forum visibile e sono fatti loro) ma erano due atleti e la mattina si tuffavano e guadagnavano la riva non propriamente vicina :shock:. Lei ha fatto più volte la traversata dello stretto di Messina e detiene ancora il record paraolimpico della sua regione. Mio fratello era orgoglioso di dare una mano dove loro non riuscivano ed io ho fatto chilometri nel pozzetto... E la collaborazione con cambusiere e skipper è stata totale. A distanza di un anno ci sentiamo con molto piacere.


ora non scatenatevi troppo. :mrgreen:

_________________
Grafite

La creatività è l'intelligenza che si diverte. A. Einstein


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ecco vorrei un vostro parere e qualche consiglio
MessaggioInviato: 09/09/2014, 19:05 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Grafite ha scritto:
:lol: :lol: :lol: ma allora è vero che c'è un problema di comunicazione!!! :lol: :lol: :lol:



io avevo capito benissimo. Tutto sta a voler capire ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ecco vorrei un vostro parere e qualche consiglio
MessaggioInviato: 09/09/2014, 20:14 
dare una mano mi sà da volontariato?
crociere pagate da chi? elemosina?
l'affare più redditizio è sempre stata la carità
non crederete che spendono migliaia di ero di pubblicità per niente
le persone che hanno problemi sono sempre state messe in mostra per prendere la grana
tutti sanno che questi benefattori fanno del bene solo a loro
presidente vicepresidente consiglieri percentuale sugli acquisti
mai presentare un bilancio e lo stato non può chiederlo perchè la chiesa è la più grande
spero che ci siano sempre questi problemi di comunicazione così mi diverto anche io :lol: :lol: :lol:


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ecco vorrei un vostro parere e qualche consiglio
MessaggioInviato: 09/09/2014, 22:50 
Non connesso

Iscritto il: 01/07/2014, 16:57
Messaggi: 90
Località: Pisa
Allora te lo dico in modo semplice.
Per un disabile, soprattutto intellettivo, non è banale trovare le condizioni adeguate per andare in vacanza in barca. La crociera la paga come la pagherebbe chiunque altro ma con la garanzia di una condizione adeguata. Se non la prendi neanche così ti faccio un disegnino... :-P

_________________
Grafite

La creatività è l'intelligenza che si diverte. A. Einstein


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ecco vorrei un vostro parere e qualche consiglio
MessaggioInviato: 09/09/2014, 23:21 
ma che problema è
pagano e decidono cosa vogliono o non vogliono


Top
  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it