ivano ha scritto:
ma cosa avete messo su
è evidente che non è gratis
magari le lezioni saranno gratis ma la camera paghi il doppio il mangiare o. o o.
d'altronde le cose che non girano bene non dovete cascarci
sembra la trovata per inculare i giovani facendogli fare a pagamento il corso o lo stage
o quelli per fare i rappresentanti devono comprare il campionario ecc.ecc.
una ditta seria si sceglie i giovani e li assume
poi non avrebbero problemi a trovare skipper ce ne sono a centinaia basta una telefonata
poi ci sono quelli che escono dal nautico che lo farebbero a poco per un imbarco
più qualificati di quelli chi è?
Tranquillo, Ivano.
Se non ci vedo chiaro, non ci vado, una mail è soltanto una mail.
Come ho detto, poi, la casella di e-mail è fasulla, per cui è già finita qui.
Tanto
pour-parler: i diplomati del nautico intanto sono pochi; poi naturalmente (quelli che non fanno altro) cercano lavoro sulle navi mercantili o da crociera, (come ufficiali di macchina eccetera) o sulle barche da charter a motore e non sulle barche a vela. Queste ultime sono "riservate" ai sognatori, ai figli di papà, e ai pochi veri candidati interessati ad una carriera nel settore.
Il charter nautico è stato in grave crisi, ovviamente, e molte società si sono ridimensionate; se ci fosse una ripresa, ci si potrebbe anche ragionare su. Personalmente ne dubito e come ho detto, i miei interessi sono altri.
Ho voglia di crescere e non solo dal punto di vista del governo di una barca, anzi, per quello mi accontento, ben sapendo che esperienza ne devo fare e molta, ma non tramite corsi, bensì sul campo,come piace a te
Quello che invece trovo molto più interessante, e più difficile, è pianificare sia la crociera come le singole tappe e gli approdi in funzione del benessere e del buon umore a bordo, di tutti, e dell'andare incontro ai problemi anche psicologici, individuali, disinnescando potenziali cause di delusione, malessere ed in definitiva di "fiasco" della vacanza. Per mio piacere, intanto; e naturalmente per chi venisse a bordo con me.
Per quanto riguarda la velaterapia, mi sa di roba di altri tempi, cioè tempi di benessere per tutti e PIL crescente; adesso tirano i cordoni anche della minima assistenza, figuriamoci...