Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 13/05/2025, 13:21

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ecco vorrei un vostro parere e qualche consiglio
MessaggioInviato: 09/09/2014, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3456
Località: (UD)
Jocondor ha scritto:
Ti vincolano? E come?
Ma chi è il matto che cerca di irretire uno skipper per farlo lavorare in condizioni di semischiavitù?

con il tasso di disoccupazione giovanile medio al 40% possono fare questo ed ben altro....
Anzi, il fatto che lo offrano gratis mi fa pensare che gli skipper poi gli servano veramente....
Avessero fatto pagare... avrei detto che serve solo a ciucciare i soldi dei poveri sognatori.

Jocondor ha scritto:
Siamo mica le moldave sui bordi delle strade, senza passaporto e sotto ricatto delle organizzazioni criminali...

non occorre scendere cosi' in basso...

Jocondor ha scritto:
come skipper hai in mano una barca da minimo 250.000 euro

paga la casco... mica sono scemi.

Jocondor ha scritto:
e con i loro clienti a bordo!

sono anche i tuoi di clienti.... lo vuoi un lavoro?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ecco vorrei un vostro parere e qualche consiglio
MessaggioInviato: 09/09/2014, 9:51 
Non connesso

Iscritto il: 11/05/2012, 8:22
Messaggi: 623
Località: Cremona
:lol: :lol: :lol: Così adesso sappiamo chi c'è dietro a Captains & Crew :lol: :lol: :lol:
Joco, ti avrei detto di telefonare al numero, ma a questo punto rivolgiti pure direttamente a Guru! :lol: :lol: :lol: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ecco vorrei un vostro parere e qualche consiglio
MessaggioInviato: 09/09/2014, 11:01 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
guru70 ha scritto:
Jocondor ha scritto:
Ti vincolano? E come?
Ma chi è il matto che cerca di irretire uno skipper per farlo lavorare in condizioni di semischiavitù?

con il tasso di disoccupazione giovanile medio al 40% possono fare questo ed ben altro....
Anzi, il fatto che lo offrano gratis mi fa pensare che gli skipper poi gli servano veramente....
Avessero fatto pagare... avrei detto che serve solo a ciucciare i soldi dei poveri sognatori.[quote="guru70"]


Beh, questo è il solito ricatto dei datori di lavoro.
"Vuoi lavorare? Ma certo, abbiamo bisogno di persone con delle competenze"
(oggi dicono "Risorse Umane" "Skills" eccetera).

"Ah, vuoi anche essere pagato? Allora è tutto un'altro discorso... ehi, avanti un'altro" (c'è la fila davanti alla porta...).

Ma che ti costringano a lavorare gratis per pagare il corso (come detto da Archi) dai, senza offesa, fa scappare da ridere.

Fai del charter per una società? E ovviamente c'è la casko? E allora ci deve essere uno skipper con i titoli.
E come sai bene non basta il corso, (che legalmente è nullo) ci vuole 36 mesi di imbarco come secondo su una unità addetta al charter; ci vuole il corso di salvataggio, di primo soccorso eccetera eccetera.

Perciò la società vuole formare degli skipper, che poi farà lavorare ma a loro rischio, cioè formalmente dando il noleggio della barca "vuota"; poi lo skipper figurerà come "un amico" del gruppo imbarcato, e da questi riceverà il quid pattuito dalla società, in nero. Così funziona.
E certo che c'è la casko, cioè la "corpi", ma solo finché tutto va bene; se qualcuno a bordo si fa male seriamente, e si va per vie legali, voglio proprio vedere...

Ma Monti ha liberalizzato anche questa professione purché "saltuaria"; perciò sei fai charter con la tua barca, fino a 25.000 euro/anno di fatturato si paga una cedolare secca (mi pare il 20%). E pare non occorrano titoli come detto sopra.

A me poi la cosa interessa, ma non per lavorare per loro; a me interessa per me, per imparare a gestire meglio la barca e l'equipaggio o gli ospiti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ecco vorrei un vostro parere e qualche consiglio
MessaggioInviato: 09/09/2014, 11:16 
Non connesso

Iscritto il: 11/05/2012, 8:22
Messaggi: 623
Località: Cremona
Beh, la mia era una sintesi sintetica e sintattica... :mrgreen:

La forma tecnica dello sfruttamento è ancora da capire ed è per questo che attendiamo le loro risposte.
Ciò che ipotizza Joco è senz'altro una possibilità; ma la domanda finale resta: in che modo la società persegue il suo utile? E' questo l'oggetto della scommessa. :ugeek:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ecco vorrei un vostro parere e qualche consiglio
MessaggioInviato: 09/09/2014, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3456
Località: (UD)
Jocondor ha scritto:
Ma che ti costringano a lavorare gratis per pagare il corso (come detto da Archi) dai, senza offesa, fa scappare da ridere.

ti ricordo che ci sono anche quelli che un corso se lo fanno pagare con la promessa dell'impiego e poi spariscono....
insomma... di truffatori non ne mancano.

poi, per carita'.... C&C saranno sicuro i piu' onesti d'italia per quel che ne sappiamo...

Jocondor ha scritto:
Così funziona.

fin li non ci ero arrivato col ragionamento...

Jocondor ha scritto:
Ma Monti ha liberalizzato anche questa professione purché "saltuaria"; perciò sei fai charter con la tua barca, fino a 25.000 euro/anno di fatturato si paga una cedolare secca (mi pare il 20%). E pare non occorrano titoli come detto sopra.

SI, fino a 30.000/anno 20% di cedolare secca.
Basta la patente nautica... e tra le altre cose... si puo' anche utilizzare altro personale per il comando e la condotta della barca... (sempre con il solo requisito della pat. nautica)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ecco vorrei un vostro parere e qualche consiglio
MessaggioInviato: 09/09/2014, 11:57 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Architeuthis ha scritto:
Beh, la mia era una sintesi sintetica e sintattica... :mrgreen:

La forma tecnica dello sfruttamento è ancora da capire ed è per questo che attendiamo le loro risposte.
Ciò che ipotizza Joco è senz'altro una possibilità; ma la domanda finale resta: in che modo la società persegue il suo utile? E' questo l'oggetto della scommessa. :ugeek:



Vedi sopra:

Cita:
Perciò la società vuole formare degli skipper, che poi farà lavorare(aggiungo ora: sulle proprie barche) ma a loro rischio, cioè formalmente dando il noleggio della barca "vuota"; poi lo skipper figurerà come "un amico" del gruppo imbarcato, e da questi riceverà il quid pattuito dalla società, in nero. Così funziona.


Dal momento che fare lo skipper legalmente è stato reso impossibile, c'è penuria di skipper.
Le società "reagiscono" come sopra descritto; non tutte beninteso. Tu lavori e guadagni in nero; loro "perdono" la parte di fatturato comunque a te altrimenti destinata, e intanto si liberano da un problema.

Poi c'è la soluzione intermedia: lavori con la tua barca ma i clienti te li manda la società di charter, e si prende un tot. Oppure affitti la tua barca per il charter e loro ti danno un tot. E i danni eventuali (se sono visibili...).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ecco vorrei un vostro parere e qualche consiglio
MessaggioInviato: 09/09/2014, 12:10 
ma cosa avete messo su
è evidente che non è gratis
magari le lezioni saranno gratis ma la camera paghi il doppio il mangiare o. o o.
d'altronde le cose che non girano bene non dovete cascarci
sembra la trovata per inculare i giovani facendogli fare a pagamento il corso o lo stage :lol:
o quelli per fare i rappresentanti devono comprare il campionario ecc.ecc.
una ditta seria si sceglie i giovani e li assume
poi non avrebbero problemi a trovare skipper ce ne sono a centinaia basta una telefonata
poi ci sono quelli che escono dal nautico che lo farebbero a poco per un imbarco
più qualificati di quelli chi è?


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ecco vorrei un vostro parere e qualche consiglio
MessaggioInviato: 09/09/2014, 12:41 
Non connesso

Iscritto il: 01/07/2014, 16:57
Messaggi: 90
Località: Pisa
Franco ha scritto:
Infine per chi crede ( il mio amico) di far scoprire il mare agli altri: la consapevolezza di non esserci riuscito…

Buongiorno a tutti!
Chi è normalmente estraneo alla barca a vela non ha idea delle situazioni che si possono creare... Effettivamente ogni immagine promozionale fa credere che sia tutto bello, comodo, ecc... e nessuno si sogna di sfatare questa condizione.

io mi sono appassionata alla vela dopo una vacanza pagante (prima avevo fatto solo un corso introduttivo su un velic)... In realtà ho accompagnato mio fratello nelle vacanze che quest'associazione http://www.velainsieme.it/ fa per mantenere le imbarcazioni e la velaterapia tutto l'anno. Vi posso assicurare che lo skipper e il cambusiere sono usciti veramente arricchiti dall'esperienza, forse più di noi! Eravamo un equipaggio molto particolare...
Sono abituata alla disabilità (o diversa abilità o come cavolo è la dizione politicamente corretta in auge al momento) ma negli spazi ristretti della barca le difficoltà dell'altro diventano proprie e... anche se hai pagato devi fare la tua parte e qualcosa di più.

Potresti dire al tuo amico di lanciarsi in queste esperienze... sicuramente più toste ma più appaganti.

Tutti gli anni questa associazione fa anche una piccola regata in cui gli armatori e gli skipper volontari si rendono disponibili ad accogliere, appunto, "equipaggi particolari" per fare un bastone davanti a punta ala. Quest'anno c'era qualche barca in più e hanno potuto fare tanti equipaggi diversi... le grida di gioia ad ogni passaggio di boa si sentivano da lontano.
Naturalmente la cosa difficile è fare una cosa emozionante ma non troppo e... arrivare primi!

_________________
Grafite

La creatività è l'intelligenza che si diverte. A. Einstein


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ecco vorrei un vostro parere e qualche consiglio
MessaggioInviato: 09/09/2014, 13:14 
;)


Ultima modifica di N/A5 il 09/09/2014, 13:25, modificato 1 volta in totale.

Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ecco vorrei un vostro parere e qualche consiglio
MessaggioInviato: 09/09/2014, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
Grafite ha scritto:
Franco ha scritto:
Infine per chi crede ( il mio amico) di far scoprire il mare agli altri: la consapevolezza di non esserci riuscito…

Buongiorno a tutti!
Chi è normalmente estraneo alla barca a vela non ha idea delle situazioni che si possono creare... Effettivamente ogni immagine promozionale fa credere che sia tutto bello, comodo, ecc... e nessuno si sogna di sfatare questa condizione.

io mi sono appassionata alla vela dopo una vacanza pagante (prima avevo fatto solo un corso introduttivo su un velic)... In realtà ho accompagnato mio fratello nelle vacanze che quest'associazione http://www.velainsieme.it/ fa per mantenere le imbarcazioni e la velaterapia tutto l'anno. Vi posso assicurare che lo skipper e il cambusiere sono usciti veramente arricchiti dall'esperienza, forse più di noi! Eravamo un equipaggio molto particolare...
Sono abituata alla disabilità (o diversa abilità o come cavolo è la dizione politicamente corretta in auge al momento) ma negli spazi ristretti della barca le difficoltà dell'altro diventano proprie e... anche se hai pagato devi fare la tua parte e qualcosa di più.

Potresti dire al tuo amico di lanciarsi in queste esperienze... sicuramente più toste ma più appaganti.

Tutti gli anni questa associazione fa anche una piccola regata in cui gli armatori e gli skipper volontari si rendono disponibili ad accogliere, appunto, "equipaggi particolari" per fare un bastone davanti a punta ala. Quest'anno c'era qualche barca in più e hanno potuto fare tanti equipaggi diversi... le grida di gioia ad ogni passaggio di boa si sentivano da lontano.
Naturalmente la cosa difficile è fare una cosa emozionante ma non troppo e... arrivare primi!



avevo letto da qualche parte, forse qui, di vela terapia o cose simili.
che figata. Quello lo farei volentieri

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it