Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 13/05/2025, 8:54

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ecco vorrei un vostro parere e qualche consiglio
MessaggioInviato: 08/09/2014, 7:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
secondo voi si potrà mai spiegare.........
E’ finita un’altra stagione, come al solito il mio amico torna stremato e disilluso dalle persone che ha portato sulla sua barca……………
E’ ormai un tentativo disperato spiegare, a chi si accinge ad una crociera di una decina di giorni, quali cose accadono su una barca e come parteciparvi. Fare notiziari sul web: dove elencare i punti critici, chiedere la cortese collaborazione, suscitare l’attenzione per quello che c’è intorno. Niente, arrivano con le valige con le ruote, spesso due per ogni coppia, enormi, che neppure Alitalia vorrebbe sui suoi aerei, non è valso a niente indicare a lettere colorate, sul sito, che sono sconsigliate, difficili da stivare, troppo ingombranti.
Uno solo che conduce e assiste tutti in barca: nessuno che contribuisce a stendere il tendalino sotto cui restare all’ombra in rada, oppure attaccare i parabordi all’arrivo in porto.
Dopo il bagno la noia di restare fermi nello stesso posto…”-ce n’è un altro dove sono stati i miei amici……..”
E poi il mangiare, apparecchiare la tavola, e le discussioni finali su quanto è costata la cambusa…………sul fatto che il vino bianco non mi piace e non l’ho bevuto………
Infine per chi crede ( il mio amico) di far scoprire il mare agli altri: la consapevolezza di non esserci riuscito…


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ecco vorrei un vostro parere e qualche consiglio
MessaggioInviato: 08/09/2014, 8:13 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Va beh, ma consiglio o parere su cosa?

Secondo me è vano aspettarsi qualcosa di diverso; ci sarà anche una clientela che è curiosa del mare e della vela, ma è l'eccezione e non la regola.

Per come la so io, lo skipper mangia alla cambusa dei clienti, che fanno cassa comune, e di norma non si occupa di cucinare o mettere in tavola, ma solo della barca, tendalino ed ancoraggio compreso.
Le barche con skipper tendono ad andare con la poppa in banchina ogni sacrosanta sera, per scendere ed andare al ristorante, e io non li biasimo ed anzi li capisco, perché altrimenti in 8 o 10 a bordo è dura, solo a muoversi prima ancora che a fare da mangiare. Poi in banchina, se è decentemente ridossata, bene o male, la notte passa dormendo. Perciò niente rada, e nemmeno gavitello, se non là dove c'è il taxi-boat per andare alla vicina Konoba.

Poi c'è da accontentare tutti: quello che vuole la spiaggia tal dei tali e quella che vuole visitare la bella cittadina, quello che non vuole niente e critica tutto, e quello che vuole andare soltanto dove c'è internet, quella che litiga con il moroso, quella che ha portato con sé la casa e quello che ha dimenticato anche le mutande e le vuole comprare.

Ho difficoltà io a navigare con gli amici, e va bene che non ho un carattere facile, figuriamoci con i clienti, paganti e perciò avvezzi al meneghino:
"c..zo, pago!; f..ga, pretendo!".
Quale consiglio?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ecco vorrei un vostro parere e qualche consiglio
MessaggioInviato: 08/09/2014, 8:49 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Avete ragione, lo skipper "pretende" una clientela selezionata, vuole delle regole, partecipazione e condivisione della vela, quella vera o, meglio, quella che lui intende come vera.
Purtroppo lui vuole, ma il mercato decide, può specificare quanto vuole sui volantini, brochure e siti, ma il cliente vedrà solo quello che vuole, una vacanza servito e riverito meno costosa di un "ollinclusiv", ma parimenti gestita. Acqua in abbondanza, cambuse che sembrano il menù di un cinquestelle:mangiate pantagrueliche dove niente va a male e tutto costa pochissimo.

Il tuo amico ha due possibilità: ottenere ciò che desidera, ma deve prima di tutto spiegare a chiare lettere ciò che offre. Sul sito del tuo amico ci sono sicuramente le foto di bellissimi tramonti, di tavole imbandite con stuzzichini e vini dalla bottiglia perlata di umidità, boline con la barca perfettamente stabile e ogni tanto uno spruzzo d'acqua dolce e tiepida, che rinfresca, ma non bagna, se è questo che c'è questo vede il cliente.
Quindi:o sul sito mette le foto di persone mal sbarbate, con i capelli arruffati, incrostate di sale, di panini fatti con salumi in vaschetta lievemente verdastri e pane raffermo, uniti a birre tiepide...

... oppure si tiene i clienti che si ritrova e si iscrive ad un corso per imparare il suo vero lavoro. Gli consiglio questo sito, completo ed esauriente: http://www.maggiordomi.it/


Il problema è quindi questo. Il velista che fa della propria esperienza una professione è convinto di continuare a veleggiare come prima divertendosi e, soprattutto, facendo ciò che gli piace. Invece, la realtà, è che deve adattarsi, essere prima di tutto uno psicologo e pure bravo visto che ha 10 minuti sulla banchina prima di partire, poi un cameriere, una lavandaia, un fattorino, marinaio (mozzo sarebbe meglio), e, se richiesto pure un po' troia :roll: ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ecco vorrei un vostro parere e qualche consiglio
MessaggioInviato: 08/09/2014, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
Vista la barca, avevo suggerito un approccio di questo tipo:

Vento, sole mare. Vele di tela rossa stese , scafo nero piegato sull’acqua......... Riscopriamo le antiche rotte dei velieri, i sapori rudi della navigazione, impariamo a guardare in alto tra le griselle e i pennoni..... cerchiamo approdi lontani dalla vita urbana che ci avvolge tutto l’anno….. :mrgreen: Noi vi offriamo una navigazione indietro nel tempo…………


gli effetti sono due:
-Resta da solo e parte per il giro del mondo
-Riempie la barca e si fa un C..o così


Allegati:
al traverso.jpg
al traverso.jpg [ 124.3 KiB | Osservato 3974 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ecco vorrei un vostro parere e qualche consiglio
MessaggioInviato: 08/09/2014, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
SOGNI BRETONI


Allegati:
Renard-0042-1024x641[1].jpg
Renard-0042-1024x641[1].jpg [ 195.62 KiB | Osservato 3971 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ecco vorrei un vostro parere e qualche consiglio
MessaggioInviato: 08/09/2014, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3456
Località: (UD)
franco ha scritto:
Noi vi offriamo

questo e' sufficiente a selezionare i clienti che hai descritto... hai detto tu... Noi vi offriamo... , quindi ... siete voi che fate... io pago.

Tutto il resto non viene neppure letto (neanche quello che c'e' dopo offriamo...)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ecco vorrei un vostro parere e qualche consiglio
MessaggioInviato: 08/09/2014, 9:11 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Può esistere secondo me, e so che esiste, una via di mezzo; e cioè la barca da charter come un mezzo per avere gente a bordo della tua barca sulla tua rotta, che paghi quel tanto che basta a coprirti le spese di carena, posto barca, manutenzione e carburante.

Parti a giugno per la Grecia, e torni a Settembre; strada facendo imbarchi uno, due, tre, quattro gruppi, più qualche single, e a fine stagione avrai messo su "quel tanto che basta".

Non così facile da realizzare, ma tuttavia possibile.
Chiaro che ci vuole la barca ed un socio.


Ultima modifica di n/a3 il 08/09/2014, 10:09, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ecco vorrei un vostro parere e qualche consiglio
MessaggioInviato: 08/09/2014, 9:29 
Paddy ha scritto:
Avete ragione, lo skipper "pretende" una clientela selezionata, vuole delle regole, partecipazione e condivisione della vela, quella vera o, meglio, quella che lui intende come vera.
Purtroppo lui vuole, ma il mercato decide, può specificare quanto vuole sui volantini, brochure e siti, ma il cliente vedrà solo quello che vuole, una vacanza servito e riverito meno costosa di un "ollinclusiv", ma parimenti gestita. Acqua in abbondanza, cambuse che sembrano il menù di un cinquestelle:mangiate pantagrueliche dove niente va a male e tutto costa pochissimo.

Il tuo amico ha due possibilità: ottenere ciò che desidera, ma deve prima di tutto spiegare a chiare lettere ciò che offre. Sul sito del tuo amico ci sono sicuramente le foto di bellissimi tramonti, di tavole imbandite con stuzzichini e vini dalla bottiglia perlata di umidità, boline con la barca perfettamente stabile e ogni tanto uno spruzzo d'acqua dolce e tiepida, che rinfresca, ma non bagna, se è questo che c'è questo vede il cliente.
Quindi:o sul sito mette le foto di persone mal sbarbate, con i capelli arruffati, incrostate di sale, di panini fatti con salumi in vaschetta lievemente verdastri e pane raffermo, uniti a birre tiepide...

... oppure si tiene i clienti che si ritrova e si iscrive ad un corso per imparare il suo vero lavoro. Gli consiglio questo sito, completo ed esauriente: http://www.maggiordomi.it/


Il problema è quindi questo. Il velista che fa della propria esperienza una professione è convinto di continuare a veleggiare come prima divertendosi e, soprattutto, facendo ciò che gli piace. Invece, la realtà, è che deve adattarsi, essere prima di tutto uno psicologo e pure bravo visto che ha 10 minuti sulla banchina prima di partire, poi un cameriere, una lavandaia, un fattorino, marinaio (mozzo sarebbe meglio), e, se richiesto pure un po' troia :roll: ;)



Straquoto. Il problema l'ha descritto alla perfezione Paddy. L'alternativa è offrire crociere didattiche rivolte agli appassionati mettendo bene in chiaro a cosa si va incontro...


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ecco vorrei un vostro parere e qualche consiglio
MessaggioInviato: 08/09/2014, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 12:02
Messaggi: 1169
Località: ASIAGO
vi è mai capitato di invitare o che si autoinvitino gli amici sulla vostra barca e dopo una giornata o un WE si scenda un po' meno amici perchè loro si aspettavano di fare i fighi e voi vi aspettavate un po' di collaborazione !? ..... ecco : lo skipper professionista se la va pure a cercare ... ma almeno è pagato per questo e non si lamenti ?!

_________________
Diego
Skype : diego3c


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ecco vorrei un vostro parere e qualche consiglio
MessaggioInviato: 08/09/2014, 11:25 
come si dice?
se vuoi perdere un amico portalo in barca :lol:


Top
  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it