In genere, le bandiere hanno in alto una gassa, in basso una lunghezza di sagola (20-30 cm.?).
In alto, se non trovi un punto fisso cui agganciare la gassa, fai un nodo di bozza con uno stroppo (ad es. sul paterazzo), e con lo stroppo fai un "nodo di bandiera" sulla gassa della bandiera stessa.
In basso, con la sagola fai un nodo di bozza (sempre ad es. sul paterazzo).
Vedi qui:
http://www.maurofornasari.com/nodi/nodianimati.htmNella figura del nodo di bozza, "leggi" l'asta come fosse il paterazzo.
Il nodo di bozza è in pratica un parlato doppio; bisogna aver cura di fare i due colli adiacenti dalla parte del tiro della bandiera; il collo singolo dalla parte opposta

. Quindi, il secondo nodo sarà il "sottosopra" del primo. Assicura alla fine con due mezzi colli.
Alla fine, se solo raramente togli la bandiera, copri i nodi con del nastro autoagglomerante, e te ne puoi dimenticare...

(Ma sarai sempre lo zimbello di Paddy, che ha l'asta di bandiera!!)