Pienamente d'accordo con Architeutis e con Guru ma .... non siamo un tantino esagerati?
Anche io, come Guru, nei miei interventi spesso tendo a fornire piu' informazioni di quante ne ricevo e cerco di evitare interventi inutili (ma ora dovro' peggiorare altrimenti scendo di classifica
viewtopic.php?f=13&t=5307 
) ma penso che anche chi non fa altro che chiedere comunque contribuisca al forum; inoltre, a parte qualche caso conclamato

, in genere i post non sono proprio incomprensibili.
MdT, grazie alle dimensioni limitate, e' quasi da considerarsi un modello e, anzi, dobbiamo forse ringraziare le "eccezioni" che non fanno che risaltarne le buone doti (se nel mondo non ci fossero i ladri non ci potrebbero essere le persone oneste

).
Anche gli OT, pur facendomi imbestialire nel momento in cui li leggo, credo siano frutto di una comunità ancora molto virtuale ma quasi una famiglia ....
Peraltro il forum non e' strutturato per essere "imbottigliato" in un libro con tanto di indice già pronto per la pubblicazione
Concordo sull'esortazione a fare attenzione che le descrizioni e le spiegazioni degli argomenti tecnici, vengano rilette anziche' essere scritte "di getto";su questo, credo, siamo (quasi) tutti d'accordo.
A volte invece sono gli "strumenti di scrittura" che creano confusione: per uno scritto webproof per esempio sarebbe necessario evitare di utilizzare i caratteri accentati ma far seguire un apice, cosi' come andrebbero disabilitati i vari aiuti alla composizione se non se ne ha padronanza. Per non parlare poi del fatto che spesso rispondendo velocemente dai palmari si prende una lettera per un'altra.
Mi scuso per la prolissita' dell'intervento nel caso qualcuno lo consideri tale.
BV