Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 03/05/2025, 23:58

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: al posto del vericello elettrico di marco
MessaggioInviato: 02/09/2014, 12:06 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Allora non capisco.
Il problema mio e di marco è che mentre salpi ancora, non puoi governare e la barca se ne va a scogli.
Prova a dirlo con parole tue...il disegno lo lasciamo alle elementari


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: al posto del vericello elettrico di marco
MessaggioInviato: 02/09/2014, 12:10 
Non connesso

Iscritto il: 08/06/2014, 10:59
Messaggi: 78
Partiamo dalla considerazione che Ivano, Jo e Marco hanno dei cat e quando sono alla ruota hanno più
problemi dei piombi perchè gli scafi sentono molto di più il vento e perchè sotto non hanno niente o quasi.
Tutti e tre si pongono il problema di come salpare in fretta e guadagnare il largo in caso di necessità tenuto
conto (è questo è fondamentale) che hanno molto meno tempo a disposizione per organizzare le manovre
di recupero dell'ancora e del successivo avvio contro vento a motore.
Se avessero un salpancora e per ipotesi fossero ancorati in 10 mt d'acqua e una linea tra catena + tessile di
50 mt., recuperando con il vericello guadagnerebbero intanto contro vento almeno una quindicina di metri ed appena spedata l'ancora senza doverla necessariamente tirarla completamente su, dovrebbero riuscire a dare
gas al motore (ben dimensionato per potenza) nel più breve tempo possibile.
Ma si sa un conto è la teoria.........., però una cosa è fattibile: ancorarsi con molta acqua a poppa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: al posto del vericello elettrico di marco
MessaggioInviato: 02/09/2014, 12:15 
mi sto arrendendo
1) cali l'ancora con catena come al solito,però ci metti una cima di corda nel culo dell'ancora
(ti serve anche quando l'ancora si incaglia)
2)porti questa cima fino a poppa dove timoni e avvii il motore
3)accendi il motore
4)tiri la cima e l'ancora viene su di culo mentre stai avanzando
5) quando sei lontano dalla riva tiri su l'ancora


Ultima modifica di N/A5 il 02/09/2014, 12:18, modificato 2 volte in totale.

Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: al posto del vericello elettrico di marco
MessaggioInviato: 02/09/2014, 12:15 
Non connesso

Iscritto il: 21/03/2012, 12:29
Messaggi: 257
Franco: io non mi riferivo a situazioni al limite, di burrasca. E' chiaro che a quel punto non ti muovi. Sei vigile, col motore acceso ma non salpi l'ancora se vedi che tutto regge. Io mi riferivo invece a situazioni piuttosto frequenti, almeno qui in tirreno, dove può capitare che il vento giri e tu ti trovi in una situazione non più protetta. Se sei in un'isola, salpi e vai dall'altra parte. Stiamo parlando di un vento sui 20 nodi, di nessun problema se si è almeno in due: uno al timone/motore e uno all'ancora. Se sei da solo, almeno su un catamarano, e' molto difficile riuscire a tirare su l'ancora in queste condizioni. Ecco perché proponevo o l'ancora di poppa o il verricello elettrico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: al posto del vericello elettrico di marco
MessaggioInviato: 02/09/2014, 12:19 
Non connesso

Iscritto il: 21/03/2012, 12:29
Messaggi: 257
Avoce mi ha preceduto ed ha detto tutto benissimo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: al posto del vericello elettrico di marco
MessaggioInviato: 02/09/2014, 12:21 
Non connesso

Iscritto il: 21/03/2012, 12:29
Messaggi: 257
Ivano, corda nel culo dell'ancora dicesi grippiale! :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: al posto del vericello elettrico di marco
MessaggioInviato: 02/09/2014, 12:35 
ecco ma alla fine hai capito quello che voglio dire?


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: al posto del vericello elettrico di marco
MessaggioInviato: 02/09/2014, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
Come scrive Marco, parliamo di situazioni normali nelle quali l'esigenza e' quella espressa in modo splendidamente chiaro da Avoce.
La soluzione del grippiale non e' a mio modo di vedere utilizzabile perche' questa ulteriore cima e' facile che possa incastrarsi da qualche parte complicando addirittura la manovra. Un salpaancora elettrico e' una buona soluzione.
L'alternativa potrebbe essere, come suggervo in altro post e come richiamato da marco, quella di poter effettuare la manovra da poppa.
In pratica, da ancorati, spostare il fissaggio della cima o catena a poppa, attendere che il catamarano si metta di traverso o dia la poppa al vento, e poi, in retromarcia lenta, recuperare la cima o catena come se si stesse a prua ma con la comodita' di poter comandare sia il timone che il motore.
Il vantaggio e' che in questo modo, avendo fatto abbattere volontariamente la barca, e' anche piu' facile il controllo e solo dopo aver recuperatocima ed ancora, si rimettera' la prua controvento.
La difficolta' sta nel fatto di poter creare a poppa un posto ove operare comodi, cosa seconco me difficoltosa con linee di ancoraggio pesanti, per cui meglio, forse, un verricello elettrico.

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: al posto del vericello elettrico di marco
MessaggioInviato: 02/09/2014, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
dovrò un giorno salire su un catamarano così finalmente so e provo le vostre sensazioni........20nodi.. :oops: :
1) accendo il motore
2) provo a spedare l'ancora ( fondale canonico inferiore ai 10mt) tonneggio, tiro su in fretta e lascio tutto nel gavone ( amiragliato montata che sporge) corro a poppa e manovro con il motore. Sulla mia si può fare, io, l'ho fatto. Se il tonneggio è troppo impegnativo, pastecca, winc e dal pozzetto isso l'ancora........Adesso pensandoci forse sui cat basterebbe un winc all'estrema poppa ( la posizione la do a voi)per queste manovre, ancora a fil di traversa e via, meglio che penzoli poco.... e niente consumi elettrici :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: al posto del vericello elettrico di marco
MessaggioInviato: 02/09/2014, 13:11 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Avoce ha scritto:
Partiamo dalla considerazione che Ivano, Jo e Marco hanno dei cat e quando sono alla ruota hanno più
problemi dei piombi perchè gli scafi sentono molto di più il vento e perchè sotto non hanno niente o quasi.
Tutti e tre si pongono il problema di come salpare in fretta e guadagnare il largo in caso di necessità tenuto
conto (è questo è fondamentale) che hanno molto meno tempo a disposizione per organizzare le manovre
di recupero dell'ancora e del successivo avvio contro vento a motore.
Se avessero un salpancora e per ipotesi fossero ancorati in 10 mt d'acqua e una linea tra catena + tessile di
50 mt., recuperando con il vericello guadagnerebbero intanto contro vento almeno una quindicina di metri ed appena spedata l'ancora senza doverla necessariamente tirarla completamente su, dovrebbero riuscire a dare
gas al motore (ben dimensionato per potenza) nel più breve tempo possibile.
Ma si sa un conto è la teoria.........., però una cosa è fattibile: ancorarsi con molta acqua a poppa.



Il cat c'entra fino ad un certo punto...come ha detto Marco già da tempo.
Il problema è di "noi" "solitari"...
Se sei in due a bordo, invece non c'è problema: uno salpa ed uno governa.
Poi i 10 metri di fondale sono già tanti, significa dover salpare tanta roba; e senza verricello, vuol dire a braccia e controvento. :? Mah!
Molta acqua a poppa può voler dire lontano dalla costa; e in Croazia questo automaticamente vuol dire profondità notevoli, salvo eccezioni, che ci sono, e che sono appunto quelle dove accetto di ancorare. Ma come si è visto...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it