Molto interessante questa discussione, me l'ero persa nei meandri estivi

(a proposito ho girato la sicilia in macchina con la famiglia e dappertutto non potevo fare a meno di pensare a che meraviglia debba essere vivere lì con una barchetta

)
Non ho consigli da dare a Margutte, che mi sembra abbia le idee più chiare di noi, condivido le considerazioni fatte sulla nautica carrellabile come scelta e non come ripiego, tanto è vero che io non mi posso permettere nè una barca stanziale nè una carrellabile
In realtà non è un fatto economico, o almeno non solo, è piuttosto la combinazione della scarsa propensione famigliare con il ridotto tempo a disposizione, con una spruzzatina di attenzione ai costi che si sono detti (sul tirreno molto più alti di quelli dell'adriatico).
In effetti per me una soluzione potrebbe essere la condivisione di una barca, ma mi rendo conto che condividere un oggetto così personale come la barca non è semplice, bisognerebbe prima essere amici
