Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 03/05/2025, 23:52

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: al posto del vericello elettrico di marco
MessaggioInviato: 02/09/2014, 9:50 
marco poneva un problema
quando si è soli è difficoltoso tirare su l'ancora e partire
secondo lui l'ideale per risolvere è un vericello elettrico
(probabilmente la migliore soluzione)
forse però (è da studiare e non l'ho mai fatto)
quando si dà ancora in un posto con scogli si dovrebbe mettere
una cima nel culo in maniera che si disincastri
adesso se quella cima la portiamo vicino al timone dai motore
e tiri la cima e l'ancora si libera se la manovra non riesce molli
la cima e si torna ad ancorare


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: al posto del vericello elettrico di marco
MessaggioInviato: 02/09/2014, 10:34 
Non connesso

Iscritto il: 08/06/2014, 10:59
Messaggi: 78
Beh, no! Perchè strapegare (trascinare) l'ancora non va bene: bisogna tirarla su.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: al posto del vericello elettrico di marco
MessaggioInviato: 02/09/2014, 10:50 
Non connesso

Iscritto il: 08/06/2014, 10:59
Messaggi: 78
Attenzione! Prima di installare un salpancora elettrico bisogna fare bene i conti con l'assorbimento
di energia che è molto elevato.
Personalmente per non fare fatica e rompermi le ossa, ho pensato ad un argano manuale del tipo
che si usa sui carrelli per alare.
L'ho visto in funzione in un'altra barca e non saprei però chi lo fabbrica e come si monta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: al posto del vericello elettrico di marco
MessaggioInviato: 02/09/2014, 10:58 
già hai ragione,ma bisogna capire dove è il problema
se tiri su l'ancora tante volte il vento ti butta a riva
e se sei solo si rischia di non avere il tempo di mettere la marcia
e comunque sei sempre in affanno
io penso teoricamente se si stacca l'ancora dalla timoneria si avvia
la barca in acque più profonde e dopo se la tira su completamente
ma!io credo che si potrebbe fare un esperimento


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: al posto del vericello elettrico di marco
MessaggioInviato: 02/09/2014, 11:22 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Fondamentalmente Ivano ha ragione, sono difficoltà già sperimentate da Marco e da me, ed il rimedio potrebbe anche essere quello di portare la cima dell'ancora sulle gallocce di poppa, cioè vicino ai timoni ed al motore.
Ma ve lo immaginate di fare questo in una notte di burrasca mentre l'ancora tira più di una coppia di buoi? Bisognerebbe gettare l'ancora da poppa, direttamente. solo che la presa al vento della poppa è maggiore rispetto alla prua.

Al verricello manuale avevo pensato anche io, ma l'arganino da carrello non è sufficiente, ci vuole un buon verricello ad aspi, con un buon braccio di leva.
Del resto la mia cima dell'àncora come avete visto dalla foto, l'avevo portata a lavorare su un winch della randa, proprio in considerazione della eventualità di dover salpare alla svelta.

Ma le cose sono andate diversamente....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: al posto del vericello elettrico di marco
MessaggioInviato: 02/09/2014, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
Ecco un'altro tema che si è concretizzato meglio dopo l'estate di Jo: mollare o non mollare un ormeggio in piena burrasca, dove l'ancora che fa presa tira più di una coppia di buoi.
Ma poi il motore ti porta dove vuoi tu? Io ho il dubbio che ciò sia possibile ( almeno conquei motori che abbiamo).
Ecco così la necessità di ormeggiare per reggere tutto il tempo della burrasca.
Allora che tipo di considerazioni fare, cioè: più lontano da riva? dove va la barca se ara l'ancora? e se gira i vento cosa dobbiamo predisporre?
Queste domande si sono presentate più volte nella mente mentre leggevo delle disavventure capitate......
Certo non sono argomentazioni dalle soluzioni scontate. Magari parlarne aiuta a sensibilizzare ad una diversa attenzione, che adesso non conosciamo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: al posto del vericello elettrico di marco
MessaggioInviato: 02/09/2014, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
E aggiungo..... ho attrezzato una grossa pastecca che fissata alla falchetta asolata mi permette di portare la cima dell'ancora fino in pozzetto e utilizzare gli winc.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: al posto del vericello elettrico di marco
MessaggioInviato: 02/09/2014, 11:46 
è difficile spiegare a parole un disegno renderebbe meglio
a noi secondo me basta arrivare in acque più profonde con il
motore in marcia,non occorre che l'ancora sia issata,basta che
non tocchi il fondo.Ma in caso di manovra fallita sia immediatamente calata,
la cimetta portata al timone man mano che la barca avanza viene tirata
e l'ancora non è più poggiata sul fondo perciò puoi avanzare e dopo con comodo
issare l'ancora


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: al posto del vericello elettrico di marco
MessaggioInviato: 02/09/2014, 11:51 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
E' chiarissimo, Ivano.
Solo che, in una situazione del genere, devi comunque prima o poi tirare a bordo l'ancora, anche se in acque profonde e quindi più sicure. E devi lasciare timoni e motore per farlo.

Inoltre devi sostanzialmente lasciare l'ancoraggio tirandoti dietro l'àncora. E se le acque profonde non ci sono?
Klimno ha fondali costanti di 4-5 metri. Dove cavolo andresti a cercare il posto adatto?

La soluzione ideale sarebbe un salpancora a motore elettrico e allora ci ritroviamo una rogna (batteria etc); oppure collegato al motore, cioè al generatore del motore, ammesso che questo generatore ci sia. Boh?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: al posto del vericello elettrico di marco
MessaggioInviato: 02/09/2014, 12:01 
no non mi sono spiegato
facendo come ho detto l'ancora la tiri sù fin sotto diciamo 1m dallo scafo
con la catena a penzoloni
dopo puoi spegnere il motore tanto non corri rischi e issi tutto con tranquillità
chi ha capito faccia un disegno per favore


Top
  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it