Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 13/05/2025, 15:00

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Deriva, aiutatemi a scegliere.
MessaggioInviato: 30/08/2014, 13:06 
Non connesso

Iscritto il: 29/08/2014, 14:50
Messaggi: 17
Ciao, sono Gianmarco 40 anni, 1.77 m, 85 kg, ho veleggiato qualche volta al lago di Santa Croce (BL) con istruttore su un Tridente.
È tanto tempo che voglio comprare una deriva per divertirmi al lago e portarla al mare durante le ferie estive.
Adesso ho deciso di comprarla così da averla pronta perla prossima primavera.
Quello che cerco è:
- una deriva usata completa con cui imparare
- che sia divertente da condurre
- equipaggio di due persone perché vorrei andarci con amici, conoscenti maso protetto con mio figlio che ora ha solo 7 anni ma fresco in fretta.
- se possibile vorrei ci stesse anche un altra persona, penso amiamo glie che qualche volta potrebbe venire con noi a fare un giretto soprattutto in vacanza al mare, ma questo punto non è fondamentale perché alla mia dolce metà non interessa della barca, è tipa da spiaggia e albergo, non da campeggio nautico.
- non vorrei precludermi la possibilità di fare qualche regata.

Dopo aver letto molto ho pensato a un 470, vi sembra una scelta adeguata.
Devo dire che leggendo e guardando mi sono innamorato Dell FD ma non so se sia la barca giusta per me, senza contare che è decisamente più costosa del 470 e ce ne sono molto poche in giro quindi di regatare senza andare in giro per l'Italia penso non se ne parli .
Comunque ditemi la vostra anche sul FD.

Alcuni mi hanno consigliato il FJ.

Attendo considerazioni e consigli. GRAZIE.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deriva, aiutatemi a scegliere.
MessaggioInviato: 30/08/2014, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
il 470 e' , a mio avviso, molto tecnico, quindi meno utilizzabile per giri tranquilli e rilassati. Il fj invece e' piu' semplice. Dipende molto se sei intressato piu' alle regate o alle veleggiate in relax. Nel secondo caso anche un tridente o (piu' simile ad unFJ) uno skipper nn sarebbero male.

bv

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deriva, aiutatemi a scegliere.
MessaggioInviato: 30/08/2014, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
Quoto Brontolo, 470 e FD troppo tecnici per l'uso che hai descritto.

FJ alla grande ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deriva, aiutatemi a scegliere.
MessaggioInviato: 30/08/2014, 22:26 
Non connesso

Iscritto il: 29/08/2014, 14:50
Messaggi: 17
Mmmmm fj, non sarà troppo noioso, non sarà che mi stufo velocemente?
Troppo tecnico cosa vuol dire? Concretizziamo questo "troppo tecnico". Spiegatemi un po!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deriva, aiutatemi a scegliere.
MessaggioInviato: 31/08/2014, 6:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
giantv ha scritto:
Mmmmm fj, non sarà troppo noioso, non sarà che mi stufo velocemente?
Troppo tecnico cosa vuol dire? Concretizziamo questo "troppo tecnico". Spiegatemi un po!

pieno di regolazioni di fino che diventano inutili per una tranquilla veleggiata in relax e che permettono di vederne gli effetti solo se in regata
Ricordo che molto tempo fa portai una persona digiuna di vela su un 420 e dopo un po' ritornammo che era praticamente immobilizaato dal groviglio di cime e cimette dalle quali non riusciva a districarsi.
E', ovviamente un caso limite, ma solo per cercare di spiegare.
Ma forse ho interpretato male i tuoi desiderata.

bv.

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deriva, aiutatemi a scegliere.
MessaggioInviato: 31/08/2014, 7:35 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
420/470/FD tecnico, trapezi, scuffia, no motore, no remi, no bambini.
Però: veloce, divertente, atletico

FJ/alpa/zef: poca tecnica, difficile scuffia, motore (no FJ), remi, bambini.
Però: più lento (meno FJ), no planate

Tridente/Vorienne: poca tecnica, grande stabilità, motore, remi, equipaggio numeroso


In ogni caso prova prima di comprare un 470


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deriva, aiutatemi a scegliere.
MessaggioInviato: 31/08/2014, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29/10/2010, 16:06
Messaggi: 216
Località: Bagnatica (BG)
io partirei da un'altra considerazione ... dove pensi di tenere la barca?
Se la vuoi trasportare pensi di usare un carrello o il tetto della macchina ?
in quest'ultimo caso la scelta si restringe e pochi modelli leggeri per 1 ... max 2 persone ... a meno che non sia un "mariposa"
Allegato:
Commento file: Mariposa sul tetto della macchina. Stintino (Sardegna) 2014
20140715_043033300_iOS (800x600).jpg
20140715_043033300_iOS (800x600).jpg [ 193.48 KiB | Osservato 4987 volte ]

Allegato:
Commento file: Mariposa in acqua ... pronti a prendere il largo alle Saline di Stintino (2014)
CIMG4874_low.jpg
CIMG4874_low.jpg [ 134.84 KiB | Osservato 4987 volte ]

Se invece pensi di tenerla al lago o al mare e di muoverla di tanto in tanto ti consiglio un bel Alpa 5,50 o R18.
Facile da portare anche da soli ... una tuga utile per riporre vele ed attrezzature ... ma anche per ripararsi in caso di brutto tempo.
Pozzetto immenso anche per 4 ...5 persone.

In ogni caso un suggerimento ... se hai fatto vela sull'Alpago devi essere veneto ... di Treviso ?
Prova a frequentare il Circolo Velico Casanova di Mestre ... hanno tante derive diverse a disposizione gratuita dei soci (circa 200€/anno ed esci quanto vuoi) che puoi usare tutto l'anno ... secondo me sono soldi meglio spesi per capire cosa fa per te.

_________________
Luca
Gaia - COMET 850
Lago d'Iseo - Circolo Velico Sarnico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deriva, aiutatemi a scegliere.
MessaggioInviato: 31/08/2014, 10:13 
Luca ma che affare e' quello? Dove si può trovare?


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deriva, aiutatemi a scegliere.
MessaggioInviato: 31/08/2014, 14:04 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Guarda, proprio oggi ho deciso di mettere in vendita il mio laser 2000.

Derive da due o più persone, (noi ci andavamo persino in 4); barca del'99 in eccellente stato.
Randa terzarolabile, fiocco rollabile e gennaker su bompresso estraibile.
Deriva buona per scuola e per divertimento (evoluto), planante quando lo vuoi, familiare quando lo vuoi.
Visibile al lago di Garda. Carrello di alaggio. Telone nuovo.

http://www.giornaledellavela.com/conten ... ecord=1179

Se ti interessa ne parliamo.


Allegati:
Immag0443.jpg
Immag0443.jpg [ 272.51 KiB | Osservato 4937 volte ]


Ultima modifica di n/a3 il 01/09/2014, 8:19, modificato 2 volte in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deriva, aiutatemi a scegliere.
MessaggioInviato: 31/08/2014, 17:30 
Non connesso

Iscritto il: 29/08/2014, 14:50
Messaggi: 17
LazyLady ha scritto:
io partirei da un'altra considerazione ... dove pensi di tenere la barca?
Se la vuoi trasportare pensi di usare un carrello o il tetto della macchina ?
in quest'ultimo caso la scelta si restringe e pochi modelli leggeri per 1 ... max 2 persone ... a meno che non sia un "mariposa"

Se invece pensi di tenerla al lago o al mare e di muoverla di tanto in tanto ti consiglio un bel Alpa 5,50 o R18.
Facile da portare anche da soli ... una tuga utile per riporre vele ed attrezzature ... ma anche per ripararsi in caso di brutto tempo.
Pozzetto immenso anche per 4 ...5 persone.

In ogni caso un suggerimento ... se hai fatto vela sull'Alpago devi essere veneto ... di Treviso ?
Prova a frequentare il Circolo Velico Casanova di Mestre ... hanno tante derive diverse a disposizione gratuita dei soci (circa 200€/anno ed esci quanto vuoi) che puoi usare tutto l'anno ... secondo me sono soldi meglio spesi per capire cosa fa per te.



La deriva starà sempre al lago di Santa Croce (appena a nord di Vittorio Veneto (TV) appena dentro la provincia di Belluno) che io raggiungo in circa 35 minuti in macchina. Poi d'estate per 15 giorni mi piacerebbe portarla in vacanza al mare (Croazia o altri posti in Adriatico) per farci 3-4 uscite di 2-3 ore l'una.
Per spostare la barca userò il carrello del gommone di mio cognato, poi se la cosa decolla me ne procurerò uno mio.
L'unica cosa da fare per il momento è mettere il gancio traino sulla mia Toyota Rav.

Mi piace molto l'idea del campeggio nautico ecc, ma 1 non ho il tempo id farlo, 2 a mia moglie non interessa quindi è una cosa che di fatto non posso fare.
Quindi volevo buttarla sul divertimento, barchetta veloce, divertente. Nel fine settimana, con mezza giornata libera piglio la macchina, in 35 min sono al lago, la barca è li che mi aspetta, 20-30 min per mettarla in acqua e poi 2 orette di divertimento.
poi, presa la mano, magari fare qualche regata non troopo lontano dal nord-est e poi ...... in futuro chissà.
Questo il programma in sintesi.

Questo sarà l'uso prevalente.
Poi d'estate, come detto, mi piacerebbe portarla in vacanza per farci qualche uscita e non passare tutti i giorni a leggere in spiaggia.

E' chiaro che mi piacerebbe poterci mettere anche un motore, avere un pozzetto comodo anche per mia moglie o amici e magari andare per calette in Croazia d'estate, ma, visto che questa attività sarebbe molto molto marginale, se questo vuol dire rinunciare alla sportività della barca e avere una "barca famigliare" invece di una "barchetta sportiva" allora preferisco la barchetta sportiva perchè penso che nel complesso mi divertirei di più.

Bella l'idea del Circolo Casanova, lo conosco, vicino al parco San Giuliano, dove c'è la fermata del vaporetto.
Sarebbe forse la scelta migliore quella di iscrivermi, fare un corsetto di vela (o forse meglio due) e poi provare le varie derive che mettono a disposizione, è che per arrivare lì devo fare un'ora di macchina e così rischio di non fare mai nulla per mancanza di tempo ecc, mentre al lago arrivo in 35-40 minuti, c'è comunque il circolo della Lega Navale di Belluno e quasi sempre un vento di 10-15 nodi nel pomeriggio.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it