ivano ha scritto:
a 220 e a gas congela a 12 v no ci sarà un motivo no ?
Il frigorifero del camper Adria dei miei genitori mi pare abbia 2 resistenze indipendenti ... una a 220 v molto potente (perchè presuppone che sei collegato alla linea elettrica dove 200W possono essere un niente) ed una resistenza a 12 volt poco potente.
In alcuni casi l'elettronica del frigo può ridurre (o spegnere) il consumo elettrico al diminuire della tensione delle batterie ... per prevenire la completa scarica che in alcuni casi ti uccide l'accumulatore. Tale funzione è di serie sui frigoriferi a compressore della Waeco (si chiama salva batteria).
ivano ha scritto:
avoce se consuma anche 10 amp. giornaliero (ma mi devono firmare) lo compro subito
Questi sono i dati ufficiali e pubblicati sul sito WAECO per il mio piccolo CDF-11 litri a compressore:
Assorbimento di potenza: 35 watt circa
Corrente assorbita:
0,29 Ah/h a +20°C di temperatura ambiente,
0,61 Ah/h a +32°C di temperatura ambiente,
entrambi a una temperatura interna pari a +5°CQuesto significa che con 32°C esterni e 5°C Interni il frigo consuma 14,64 A/giorno.
Posso confermarti che sono abbastanza attendibili avendoli monitorati dal vivo.
Il modello CF-35 (ottimo frigo ma troppo grande per il mio micropomo con 4 membri di equipaggio !) ha consumi appena superiori ... perchè pur essendo più grande in realtà è meglio isolato. Infatti di targa consuma 45W e a +32°C esterni ha un assorbimento medio di 0,71 A/h pari a 17 A/giorno !
Un ulteriore "trucco" per consumare meno è quello di settare il frigo a 2-3°C quando sei in banchina collegato alla rete elettrica ... per poi settarlo a 7-8°C di giorno.
Ma questo dipende da quanto fredde vuoi bere le birre
