Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 13/05/2025, 11:34

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 74 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: dubbi amletici di vecchiaia
MessaggioInviato: 16/08/2014, 10:16 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Il 90% dei guai viene da motore salpancora frigo batterie.
Dalle vele mai.
Dalla fretta sempre
Questa è la mia esperienza.


Ultima modifica di n/a3 il 16/08/2014, 12:40, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbi amletici di vecchiaia
MessaggioInviato: 16/08/2014, 10:27 
Non connesso

Iscritto il: 22/12/2013, 17:28
Messaggi: 60
Jocondor ha scritto:
Ma perché poi volete la barca per affrontare difficili condizioni meteo?
Perché invece non puntare su una barca normale ben costruita ma normale, ed evitare le difficili condizioni?


Ieri ero fuori con first 211 sul litorale romagnolo.La mattina tutto ok .Nel pomeriggio dopo il mio rientro ,h17 circa ,allarme in spiaggia , tutti gli ombrelloni vengono chiusi in tutta la riviera.In 2 minuti tutto cambia ,la spiaggia si svuota e arrivano raffiche da 15/25 nodi circa,al largo penso motoo di piu'.Un catamarono che scuffia e barche a vela che rientrano affannate.Non e' un granche' ma mi ha fatto pensare quanto siano imprevedibili le condizioni.
Non credo sia facile scegliere le condizioni che vogliamo e una barca piu' sicura e sempre una saggia scelta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbi amletici di vecchiaia
MessaggioInviato: 16/08/2014, 11:00 
:lol: :lol: la nuora hai dimenticato la cognata
ma,con quel tipo di rogna hai voglia a imparare
l'unica soluzione per cercare di salvarsi è scappare
correre fuggire e mi raccomando non voltarsi indietro
resti di sale


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbi amletici di vecchiaia
MessaggioInviato: 16/08/2014, 11:30 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Non concordo con fidi, le barche aumentano i costi al quadrato per metro di lunghezza.
Strallo viko 45 euro, lambrusco 305
Drizze: una, viko 15 euro, lambrusco 60
Bozzello 20, 50
Autoclave 10, 150
Genoa 350, 2000
Pompa sentina 0, 75. Quest'ultima esempio di cose che alle volte non ci sono


Concordo con Jocondor, la prevedibilità della meteo a 2 giorni è quasi assoluta. L'errore può esserci, ma se la previsione è 10 nodi difficilmente ne avremo 30


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbi amletici di vecchiaia
MessaggioInviato: 16/08/2014, 12:47 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Temporali esclusi.
Ma in generale è così, se il tempo è stabile tutto ok, se minaccia lo si sa prima e ci si regola.
Poi l'imprevedibile accade a volte, ma se vuoi essere pronto per forza 7 finisce che rimani a terra. E magari pure con la suocera.... :roll: ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbi amletici di vecchiaia
MessaggioInviato: 16/08/2014, 12:55 
Paddy tu hai provato e io non posso fare altro che rimettermi alla tua esperienza. Però ribadisco un mio pensiero: non ho detto che i costi non aumentano ma che non aumentano in modo esponenziale (al quadrato come scrivi tu).
Io ho preventivi in mano per € 2.500 per rifare il gioco di vele (randa più Genoa)Però in questo caso parliamo di 50mq di tela contro i 18 del Viko... Il mio Genoa per fortuna e' buono e me la cavo con 1000 € di randa. Tutte le barche che ho visto avevano vele con 10 o più anni di vita....certo da cambiare ma ancora naviganti. La mia non le vedrà sostituite ogni 5anni come più volte qui asserito. Il tagliando motore fatto fare dal meccanico costa poco più di quello del fuoribordo; fatto da se costa poco. Sail drive: mannaggia qui ogni 6 anni dovrò spendere 1200 euro per sostituire una membrana anche se ho visto barche con membrana di 15 anni...se uno però compra la barca con la linea d'asse...
Antivegetativa: non costa molto più che quella del viko e se me la lasciano dare ci penserò io.
Sartiame: ovviamente costa di più ma conosco gente che si è comprata i cavi e noleggiando la macchina si è rifatta il sartiame con pochi euro. Io non lo farei mai ma solo perché non ho una grande manualità... Ma parlando di manutenzione ordinaria... Quanto incide veramente di più una barca di 9 metri? Io credo molto meno di quello che qui si è sempre scritto.
E i carrelli e la loro manutenzione dove li mettiamo? Le revisioni i bolli i freni, le gomme?...senza contare il fattore sicurezza. Tu sai quanto ho amato il mio barchino ma essere sempre in ansia non appena aumentava un po' il vento... Erano più le volte che rientravo o non uscivo per la paura...
Se poi consideriamo anche l'argomento comodità e la possibilità di cucinare a bordo... Uscire a cena tutte le sere ha comunque un suo costo.
Ancoraggio in rada: tu sei un Marinaio vero io con la mia non riuscivo a stare alla boa con questa spero di si.
Non voglio volutamente citare gli ammortamenti delle spese straordinarie (sostituzione sartiame, vele, sail drive, prese a mare, impiantistica,ecc) non perché non debbano essere presi in considerazione ma perché trattasi di valutazioni soggette a considerazioni personali oltre che correlate all'utilizzo più o meno intensivo della barca.
Ad esempio: tu sul viko hai sostituito più volte scotte e drizze, le mie erano ancora originali e buone. Tu parli di sostituzione di vele ogni 5 anni io credo le cambierò molto più tardi.
Tu hai molte vele e molta elettronica, a me sono bastate due vele e ho trovato comodo il pilota...
Insomma: costi in aumento, certo, ma insisto nel ribadire che la differenza fra barca carrellabile e barca "stanziale" sia da trattare in base al diverso modo di concepire la navigazione e il mare...


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbi amletici di vecchiaia
MessaggioInviato: 16/08/2014, 13:18 
io la penso come fidi
ci sono occasioni incredibili e più grande si va meglio è
se poi c'è un pò di manualità e magari non si è soli si possono fare cose incredibili
ho visto in questo blob persone che hanno fatto lavori bellissimi ma su barchette
con le stesse cose potrebbero avere barche da atlantico
certo non è facile e non è per tutti soprattutto se abituati a comprare col mutuo
secondo me la partenza è trovare un posto con acqua e luce vicino all'acqua
che non sia pesante come costi e qui siamo già a buon punto


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbi amletici di vecchiaia
MessaggioInviato: 16/08/2014, 13:37 
Ivano ti ringrazio ma forse mi sono spiegato male. Io non sto dicendo che più grande e' meglio è' ma solo che più grande, se si vuole e si supera il costo principale di ormeggio, si può fare.
Io resto affascinato da quello che si può fare con una carrellabile e chi riesce a sfruttarne le potenzialità fa un'ottima scelta non necessariamente economica.
Io ho realizzato che non rispondeva alla mia situazione e alle mie esigenze. Se avessi avuto il trattore giusto avrei comprato un Macgregor.
Margutte naviga ( e davvero) sempre in Croazia, ha una famiglia numerosa e pare abbia superato lo scoglio ormeggio...quindi...perché no?
Tutto qui.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbi amletici di vecchiaia
MessaggioInviato: 16/08/2014, 14:47 
tante volte si legge e si capisce quello che si vuole
leggendoti mi veniva in mente un affare che non ho avuto il coraggio di fare
una goletta di venti metri bellissima praticamente me la regalavano
ancora mi pento se solo avessi trovato un amico da dividere lavoro e rischi!


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbi amletici di vecchiaia
MessaggioInviato: 16/08/2014, 19:53 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Fidi, spero vivamente tu ci riesca. Diciamo che io non sono stato capace.
Il lambrusco per 2 anni è stato un pozzo senza fondo.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 74 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it