Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 13/05/2025, 8:00

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente armatore! :D ora si viaggia!
MessaggioInviato: 06/08/2014, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 12:02
Messaggi: 1169
Località: ASIAGO
Oh oh :roll:
Hai la versione con la coperta in Mogano !
non so come aiutarti :oops:


Allegati:
ZEF aa.jpg
ZEF aa.jpg [ 150.07 KiB | Osservato 2648 volte ]
ZEF bb.jpg
ZEF bb.jpg [ 182.61 KiB | Osservato 2648 volte ]

_________________
Diego
Skype : diego3c
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente armatore! :D ora si viaggia!
MessaggioInviato: 12/08/2014, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
Ric ha scritto:
Margutte: delle autorità non c'è da preoccuparsi perchè è perfettamente legale, perchè chiudono due occhi o perchè ci sono cose ben più gravi e pericolose di cui preoccuparsi???




la seconda :oops:

se hai dubbi caccia la barca sul traghetto. In tre la spostate a mano e non serve neanche la macchina. Oppure costeggia. Però fallo

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente armatore! :D ora si viaggia!
MessaggioInviato: 27/08/2014, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 03/12/2013, 18:47
Messaggi: 30
Località: Bologna
l'università ha deciso per me...mi ha messo un esame a settembre ed ha mandato a farsi fxxxxre il viaggio.... :) ma vabbe si farà un lungocosta più breve da decidere...! comunque il restauro è finito e la barca è stata varata con il nome di ISI per le prove tecniche (e per iniziare ad imparare :) ) al Lago Bilancino (farò un altra discussione con le foto ed il resoconto dell'accaduto...ed è successo molto :) ) intanto vi carico le foto del lavoro finito! grazie per i consigli!

Allegato:
DSCN5963.JPG
DSCN5963.JPG [ 6.32 MiB | Osservato 2578 volte ]

Allegato:
DSCN5965.JPG
DSCN5965.JPG [ 4.75 MiB | Osservato 2578 volte ]

Allegato:
DSCN5966.JPG
DSCN5966.JPG [ 2.83 MiB | Osservato 2578 volte ]

Allegato:
DSCN5968.JPG
DSCN5968.JPG [ 7.1 MiB | Osservato 2578 volte ]

_________________
Buon vento a chi lo cerca!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente armatore! :D ora si viaggia!
MessaggioInviato: 27/08/2014, 19:02 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Proprio come la mia prima. Ricordo benissimo l'incavo dietro la deriva dove tenevo la spugna :roll:
È inaffondabile, più della nuova serie in realtà, ma se scuffi si riempie d'acqua, rimane poco più che affiorante e difficilissima da vuotare.

Bel lavoro, personalmente preferisco gli stopper sul lato esterno per poterli usare in solitario, ma vanno benissimo anche li, mettere le cinghie per i piedi altrimenti sarà impossibile buttarsi fuori a schiacciare e, se non c'è, un elastico per tenere dentro la deriva in caso di scuffia sarà fondamentale per raddrizzare la barca, mesa come sugli optimist va benissimo.

Non tirate troppo le sartie 8-)

La scotta randa è centrale o sullo specchio di poppa?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente armatore! :D ora si viaggia!
MessaggioInviato: 27/08/2014, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 03/12/2013, 18:47
Messaggi: 30
Località: Bologna
ciao paddy! la scotta è sulla panca centrale! ottimo consiglio per l'elastico! non ho capito bene la questione degli stopper sul lato esterno...cosa intendi? Per le cinghie come si agganciano al gavone di prua ed allo scafo? non vorrei fare buchi... :) inaffondabile buono a sapersi! :) speriam sia vero! ho ordinato i tappi delle panche ma devono ancora arrivare...così le ho riempite di bottiglie vuote per il varo e sigillato i fori con nastro americano...per fortuna non c'è stato bisogno di testare il funzionamento di queste riserve "stagne" di galleggiamento :)

_________________
Buon vento a chi lo cerca!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente armatore! :D ora si viaggia!
MessaggioInviato: 27/08/2014, 21:30 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Sulla versione "moderna" gli stopper del fiocco sono sul lato sopravento, più comodi per il prodiere quando è fuori alle cinghie e fruibili dal timoniere se esce in singolo. D'altra parte la tue è un po' più pesante e praticamente impossibile da far planare quindi tanto vale evitare, così anche le cinghie non sono così indispensabili.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente armatore! :D ora si viaggia!
MessaggioInviato: 28/08/2014, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 12:02
Messaggi: 1169
Località: ASIAGO
Paddy voleva dire di mettere gli strozzatori così !
Allegato:
Circuito fiocco.JPG
Circuito fiocco.JPG [ 147.01 KiB | Osservato 2542 volte ]

che servono per le uscite da solo . Personalmente , per quando si va in due , ho intenzione di mettere due stopper come li hai messi tu altrimenti il prodiere deve manovrare il fiocco con le mani dietro la schiena e per me che son grosso è tutto da ridere :mrgreen:
le cinghie mettile !! (sono quelle blu che vedi perpendicolari al pozzetto) con un venticello teso , spece se sei da solo servono credimi ! ;)

_________________
Diego
Skype : diego3c


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente armatore! :D ora si viaggia!
MessaggioInviato: 03/09/2014, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 03/12/2013, 18:47
Messaggi: 30
Località: Bologna
si anche io sono dell'idea che sarebbe meglio mettere le cinghie...non che io sia abbastanza bravo da usarle a breve però prima o poi mi serviranno! l'unico problema è che non so dove attaccarle! Se foro il cassone di prua (vtr di 50 anni fa...non mi da molta sicurezza) devo sperare che regga...sperare nel vero senso della parola perchè anche io sono un vitello da 95 kg e non so quanto ISI sia d'accordo a farsi forare...per ora mi limito a tenere il sedere entrobordo ed a gestire il tutto senza sbandare troppo....! poi vedremo! voi come le attacchereste nel caso? utilizzare i legni non è pensabile perchè non sono molto resistenti...

comunque ho scoperto che ISI è del 1964! Compie 50 anni proprio quest'anno!

_________________
Buon vento a chi lo cerca!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente armatore! :D ora si viaggia!
MessaggioInviato: 03/09/2014, 13:26 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Ehi Vitello! Io ne peso 100 e Zembo, anche senza coda, credo ci sia vicino ;) La nostra ha le cinghie e non si sono mai rotte.

Le cinghie andrebbero da prua a poppa, ma puoi "spezzarle in due e iniziare a mettere la parte a poppa tra la cassa di deriva e un perno degli agugliotti del timone, così hai due attaccgi solidi per iniziare.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it