Grazie a NeXus e Tramp!
NeXuS ha scritto:
Oh, piano con le parole! Io a Pisa ci lavoro, ci tengo la barca, ci veleggio... MA SONO LUCCHESE D.O.C.!
Eh! Eh! io sono pisana (non D.O.C...) ma lavoro a Lucca... Mio marito è sardo con nonna garfagnina... come dicevano nel finale di un famoso film: "nessuno è perfetto!"
NeXuS ha scritto:
Però dammi delle informazioni in più: che barca è? Che chiglia ha? Hai un motore e quindi possiamo metterla in acqua un po' lontano dal mare? La metti in acqua e la togli ogni giorno?
Dunque... la barca è un prototipo in legno piuttosto leggero (ma aggiungi quà, aggiungi là sta un po' mettendo su chili), ha una deriva mobile pesantissima completamente retrattile e una chiglia "planante" (era questo che mi stavi chiedendo?). Abbiamo un motore entrobordo... tanto lontano non ci andrei perchè gira, gira dal corso di vela dell'altr'anno, non abbiamo più governato una barca (abbiamo fatto solo il peso

).
Per quanto riguarda il soggiorno in acqua, non ho fatto ancora il giro dei cantieri... Se vi va di darmi qualche dritta su CHI evitare (magari in privato così non si offende nessuno), lo apprezzerei molto perchè non ho fatto buoni incontri in passato.
NeXuS ha scritto:
Io sono libero domani alle 18:00, poi venerdì e sabato, domenica dopo le 17:00.....
per domani non siamo ancora pronti, ma se tornando a casa ti vuoi fermare a casa per vederla in anteprima, una birra non si nega a nessuno

. Noi abitiamo vicino a Ripafratta, se fai la lungomonte ti porta a Lucca.
Tramp ha scritto:
Se per poco intendi max 30 giorni
Grande Tramp! Speravo in un tuo consiglio (questo forum è bellliiiissimo

)
Si, non credo di volerla tenere in acqua per più di trenta giorni, vista la delicatezza dell'oggetto e la nostra poca esperienza.
Tramp ha scritto:
D'altra parte la barca a secco è molto più sicura, salvo trombe d'aria
e fuori stagione ti consente di fare lavori e pulizie (che lascerai rigorosamente al marito)... mentre tu potrai prender lezioni di grigliate e aperitivi da Limo, che mi dicono passi spesso da quelle parti...)
In secco abbiamo tanto spazio a casa e sarebbe bello riuscire a diventare pratici con gli scivoli per partire e starsene fuori per un po' per poi ritirarla su... Stiamo ancora cercando di capire cosa abbiamo fra le mani... Per le grigliate sarà una sfida perchè mio marito è un cuoco MERAVIGLIOSO! ...perciò mi toccheranno i lavoretti

(IH!IH! lui mi dice che è cavaliere e che i lavoretti saranno suoi

)