Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 04/05/2025, 0:15

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Attrezzatura per "lunghe crociere"
MessaggioInviato: 03/08/2014, 6:49 
grazie domani vado in mare e provo
(non ho il patentino devo sapere ancora qualcosa?)
speriamo di comunicare se no dovrei comprare quello fisso
e con i furti dalle mie parti siamo messi bene


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attrezzatura per "lunghe crociere"
MessaggioInviato: 03/08/2014, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
brontolo ha scritto:
Non e' cosi' semplice. Se non inserisci nel vhf il codice mmsi il DSC non funziona (per quanto ne so io). Per inserire il codice Mmsi occorre farselo assegnare dall'Ispettorato Regionale delle Comunicazioni ma bisogna essere in possesso almeno dell certificato SRC (si tratta di un esame da sostenere) o superiore.


Pare di sì: http://www.ispettoratocomunicazioni.toscana.it/index/01/mmsi_diporto.pdf

Io sono in possesso di certificato RTF per aeromobili civili (conseguito per esame a Roma), magari è valido..... :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attrezzatura per "lunghe crociere"
MessaggioInviato: 03/08/2014, 11:34 
ma!!! come al solito
fosse una volta che sia una cosa semplice
codice?patente?permessi?bandiera estera? tuffo carpiato?che sia
cominciato col cammello nel buco dell'ago?
una nazione dove il popolo è a novanta gradi


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attrezzatura per "lunghe crociere"
MessaggioInviato: 03/08/2014, 13:34 
Non connesso

Iscritto il: 13/02/2013, 15:31
Messaggi: 295
Località: Faenza
Con la bandiera belga, una volta fatte tutte le pratiche, si registra il proprio vhf, che deve essere uno di quelli da loro accettati, e congiuntamente alla registrazione ti arriva il codice mmsi...

L'esame RTF, che pare essere una cosa seria e chi l'ha fatto ne è più che contento, si può fare solo a Roma... :roll: :evil:

Per quanto riguarda i razzi, mi sembrano una cosa "antica" e forse sono più efficaci quelle torce laser di cui si è parlato anche qui, solo che dovrebbero mettersi d'accordo su di uno standard in modo da non creare confusione; non sono un giocattolo con cui far giocare i pupi nelle noiose ore di traversata...(come d'altronde non dovrebbero essere considerati giocattoli per i pupi in rada i tender... :evil: ).
Io non sono convinto che la visibilità dei razzi sia così elevata, specie se le condizioni meteo-marine sono avverse...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attrezzatura per "lunghe crociere"
MessaggioInviato: 03/08/2014, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
NeXuS ha scritto:
brontolo ha scritto:
Non e' cosi' semplice. Se non inserisci nel vhf il codice mmsi il DSC non funziona (per quanto ne so io). Per inserire il codice Mmsi occorre farselo assegnare dall'Ispettorato Regionale delle Comunicazioni ma bisogna essere in possesso almeno dell certificato SRC (si tratta di un esame da sostenere) o superiore.


Pare di sì: http://www.ispettoratocomunicazioni.toscana.it/index/01/mmsi_diporto.pdf

Io sono in possesso di certificato RTF per aeromobili civili (conseguito per esame a Roma), magari è valido..... :P


E invece, come ho scritto, pare di no. Lo so bene che si puo' chiedere l'mmsi, cosi' come si puo' fare l'esame, ma, lo ripeto, non e' cosi' semplice come pensavi. Poi "fa come te pare :D

Gli esami sono o il Goc o il Roc o Lrc o Src. l'ultimo non e' difficile, ma comunque presuppone un minimo di preparazione e di burocrazia da seguire perche' non ci sono tante sessioni disponibili al ministero

Oltretutto, poiche' parliamo di GMDSS, si tratta di una normativa a livello internazionale e quindi quanto previsto non e' eludibile ricorrendo ad una bandiera straniera (su quest'ultimo punto non ho la certezza, ma penso che sia cosi')
BV

ps: sempre e solo secondo me ;)

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attrezzatura per "lunghe crociere"
MessaggioInviato: 03/08/2014, 15:33 
Non connesso

Iscritto il: 13/02/2013, 15:31
Messaggi: 295
Località: Faenza
brontolo ha scritto:
NeXuS ha scritto:
brontolo ha scritto:
Non e' cosi' semplice. Se non inserisci nel vhf il codice mmsi il DSC non funziona (per quanto ne so io). Per inserire il codice Mmsi occorre farselo assegnare dall'Ispettorato Regionale delle Comunicazioni ma bisogna essere in possesso almeno dell certificato SRC (si tratta di un esame da sostenere) o superiore.


Pare di sì: http://www.ispettoratocomunicazioni.toscana.it/index/01/mmsi_diporto.pdf

Io sono in possesso di certificato RTF per aeromobili civili (conseguito per esame a Roma), magari è valido..... :P


E invece, come ho scritto, pare di no. Lo so bene che si puo' chiedere l'mmsi, cosi' come si puo' fare l'esame, ma, lo ripeto, non e' cosi' semplice come pensavi. Poi "fa come te pare :D

Gli esami sono o il Goc o il Roc o Lrc o Src. l'ultimo non e' difficile, ma comunque presuppone un minimo di preparazione e di burocrazia da seguire perche' non ci sono tante sessioni disponibili al ministero

Oltretutto, poiche' parliamo di GMDSS, si tratta di una normativa a livello internazionale e quindi quanto previsto non e' eludibile ricorrendo ad una bandiera straniera (su quest'ultimo punto non ho la certezza, ma penso che sia cosi')
BV

ps: sempre e solo secondo me ;)



Anch'io so che l'esame fa fatto ed è una cosa seria, qui come all'estero; non eludibile...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attrezzatura per "lunghe crociere"
MessaggioInviato: 17/09/2014, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
Che ne dite?

http://www.subito.it/nautica/localizzatore-plb-mt410g-gme-con-gps-integrato-pistoia-96101229.htm


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attrezzatura per "lunghe crociere"
MessaggioInviato: 18/09/2014, 17:07 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Che se ne era già parlato...
poche pagine fa...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attrezzatura per "lunghe crociere"
MessaggioInviato: 18/09/2014, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
Jocondor ha scritto:
Che se ne era già parlato...
poche pagine fa...


Sì, ma questo mi sembra un buon prezzo, è vicinissimo ed è già omologato per l'Italia..... 8-)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it