Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 04/05/2025, 0:13

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Attrezzatura per "lunghe crociere"
MessaggioInviato: 01/08/2014, 19:19 
Non connesso

Iscritto il: 08/06/2014, 10:59
Messaggi: 78
Qualche estate fa partendo da Komiza con il GS343 ad una ventina di miglia prima di Pescara, ci siamo visti venire contro a tutto gas
una vedetta della Capitaneria. Vedendo noi e la barca in ottimo stato, ci hanno chiesto come mai avevamo fatto partire un segnale di
soccorso Epirb. Abbiamo risposto che eravamo sprovvisti di Epirb, ma non siamo stati creduti.
All'arrivo in porto ci hanno ispezionato da cima a fondo, controllato minuziosamente gli strumenti e tracciati gps. Alla fine hanno redatto
un verbale, al che ho chiesto se si trattava di un'esercitazione: c'è stata una risposta a denti stretti di diniego.
Ancora oggi quando ci ripenso non so darmi risposta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attrezzatura per "lunghe crociere"
MessaggioInviato: 01/08/2014, 23:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
Avoce ha scritto:
Ancora oggi quando ci ripenso non so darmi risposta.

evidentemente qualcun altro poveraccio... dotato di EPIRB è affondato senza che nessuno si presentasse....

:oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attrezzatura per "lunghe crociere"
MessaggioInviato: 01/08/2014, 23:44 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Da cui l'opportunità di un identificativo univoco per tutte le unità... tasse o non tasse.

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attrezzatura per "lunghe crociere"
MessaggioInviato: 02/08/2014, 5:33 
io ho vhf portatile e francamente sento solo il meteo
con l'antenna sull'albero migliorerei tanto?
chi ha uno buono ha contatti?
insomma mentre navigate a 10 20 ml parlate?


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attrezzatura per "lunghe crociere"
MessaggioInviato: 02/08/2014, 13:25 
Non connesso

Iscritto il: 13/02/2013, 15:31
Messaggi: 295
Località: Faenza
Uno dei problemi con gli Epirb e PLB sono i falsi allarmi. Un PLB di una nota marca australiana ha mostrato un problema di tenuta di un O ring; la minima quantità di umidità che penetrava all'interno dell'apparecchio provocava falsi allarmi... :cry:

Per quanto riguarda il caso citato sopra, chissà davvero cosa è successo...! Tutti questi apparecchi sono codificati a livello mondiale con un numero univoco. Alla registrazione si devono fornire oltre ai dati della persona a cui è intestato il segnalatore, l'mmis, i numeri di telefono delle persone da contattare in caso di bisogno...che dovrebbero essere informate dei movimenti... Immagino che a Bari abbiano svolto accertamenti approfonditi per capire chi e come abbia fatto partire il segnale... Strana storia comunque...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attrezzatura per "lunghe crociere"
MessaggioInviato: 02/08/2014, 13:28 
Non connesso

Iscritto il: 13/02/2013, 15:31
Messaggi: 295
Località: Faenza
ivano ha scritto:
io ho vhf portatile e francamente sento solo il meteo
con l'antenna sull'albero migliorerei tanto?
chi ha uno buono ha contatti?
insomma mentre navigate a 10 20 ml parlate?



Mai parlato, ma anche più lontani dalla costa riesco a sentire distintamente le comunicazioni delle capitaneria di Pescara, Ancona e altre... Ho un vhf portatile della Icom...
Chissà se sono in grado di sentirmi...?!?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attrezzatura per "lunghe crociere"
MessaggioInviato: 02/08/2014, 16:48 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
La portata dipende in primo luogo dall'altezza dell'antenna, il segnale VHF non rimbalza sull'atmosfera quindi arriva solo all'orizzonte, ma tu senti Ancona perché ha una portante di un centinaio di watt, un fisso normalmente ha potenze tra i 5 e i 10 watt, mentre il tuo portatile esce con 1 o 5 watt a seconda del canale.
Con il mio icom con antenna incorporata di solito riesco ad arrivare a 3/5 miglia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attrezzatura per "lunghe crociere"
MessaggioInviato: 02/08/2014, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
Io ho il vhf fisso con antenna in testa d'albero. Ogni anno, ad inizio stagione chiamo la delegazione di spiaggia piu' vicina a dove sto navigando per prova apparato ( in bassa potenza, 1 watt, con 25w romperei le scatole a troppi). Ebbene quest'anno con 1 watt in emissione, ho ricevuto risposta di ricezione forte e chiara dalla capitaneria che era ad almeno 20-25 miglia dalla mia posizione.

Il Vhf con antenna in testa d'albero credo sia una bella sicurezza, certo non paragonabile al plb, ma comunque una sicurezza. Certo che se viene giu' l'albero e' tutta un'altra storia.

credo molto meno, invece, alla efficacia dei razzi a paracadute e dei fuochi a mano, soprattutto considerando che a bordo se ne hanno, di solito, solo nella quantita' obbligatoria e quindi molto pochi.

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attrezzatura per "lunghe crociere"
MessaggioInviato: 03/08/2014, 6:28 
fammi capire brontolo
tu chiami sul canale 16?
prova di comunicazione e la capitaneria ti risponde ok
dico bene?


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attrezzatura per "lunghe crociere"
MessaggioInviato: 03/08/2014, 6:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
si, dici bene, ovviamente va fatto rispettando le regole ed i protocolli di chiamata (silenzio radio i primi tre minuti e dal minuto trenta al trentatre di ogni ora , il cambio di canale se richiesto etc etc).

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it