Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 15/05/2025, 12:16

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: La Barca Poggia Troppo
MessaggioInviato: 08/07/2010, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Paddy ha scritto:
Sulla mia qualche mese fa uno dei bozzelli del paranco si è girato malamente e questo impediva alla deriva di salire e scendere liberamente, lo vedevo guardando da sotto ma era irraggiungibile, un giorno si è liberato da solo per fortuna.


Forse il problema potrebbe essere questo oppure dello sporco. La deriva come dicevo non scende e lo fa solo andanto avanti e indietro col motore perciò senza vele. Se quello esposto da paddy fosse il problema come posso agire? Sul carrello è un problema, in acqua dovrei essere un pesce :roll:

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Barca Poggia Troppo
MessaggioInviato: 08/07/2010, 12:05 
Da sotto dovresti riuscire...ma sei sotto... purtroppo ho dovuto constatare personalemente che la deriva del Viko è veramente studiata male... voto 0
Il fatto è che non ci sono vie di ispezione :shock:
Io ho visto il paranchetto con barca sollevata da gru.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Barca Poggia Troppo
MessaggioInviato: 08/07/2010, 13:09 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Lorenzo ha scritto:
...fosse il problema come posso agire?...



io ho mosso il paranco moltissime volte fino a che la deriva non ha ricominciato a muoversi liberamente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Barca Poggia Troppo
MessaggioInviato: 08/07/2010, 13:19 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
E se quando l'hai in acqua provi a sbandare la barca con una drizza e un peso finché non vedi affiorare la deriva? Magari è solo sporco, io finora non ho avuto problemi, tutte le volte che parto la tiro giù e su almeno tre volte poi quando vado via la lascio tirata su, ma non del tutto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Barca Poggia Troppo
MessaggioInviato: 08/07/2010, 13:29 
Io alla boa la tiro su tutta e lo farei anche all'ancora... la barca è sicuramente meno stabile e forse la mia è una paura infondata ma tutte le sollecitazioni a cui è sottoposta durante la sosta in rada o al gavitello non mi lasciano tranquillo...
ricordo poi un illuminante post di Tramp a proposito dei perni della deriva e linea di galleggiamento... ti assicuro che quelli del viko sono sotto la linea di galleggiamento...o a pelo...
in banchina è sicuramente diverso... sicuramente lasciarla appena giù non la sottopone e molte sollecitazioni...


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Barca Poggia Troppo
MessaggioInviato: 08/07/2010, 13:44 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Fidi75 ha scritto:
...la barca è sicuramente meno stabile...



teoricamente direi di no, Marco potrebbe confortarmi, la deriva non è zavorrata quindi non concorre al raddrizzamento, andrebbe valutato se la resistenza meccanica concorre ad attutire l'eventuale rollio o meno, secondo me a deriva alzata la barca scivola sulle onde con meno rollio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Barca Poggia Troppo
MessaggioInviato: 08/07/2010, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Fidi75 ha scritto:
Io alla boa la tiro su tutta e lo farei anche all'ancora... la barca è sicuramente meno stabile e forse la mia è una paura infondata ma tutte le sollecitazioni a cui è sottoposta durante la sosta in rada o al gavitello non mi lasciano tranquillo...


E' vero ma hai mai provato a lasciare la barca ancorata in rada o al gavitello senza deriva e con poco, dico poco, vento? Sembra una bandiera e in rada con altre barche potrebbe fare un casino il vico vola insieme al vento le altre molto meno.

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Barca Poggia Troppo
MessaggioInviato: 08/07/2010, 13:55 
Cita:
teoricamente direi di no


Questo mi conforta


Cita:
E' vero ma hai mai provato a lasciare la barca ancorata in rada o al gavitello senza deriva e con poco, dico poco, vento? Sembra una bandiera e in rada con altre barche potrebbe fare un casino il vico vola insieme al vento le altre molto meno.


Sono ormeggiato alla boa... so di cosa parli... io la tengo sollevata. Il viko balla ma al gavitello anche le altre sembrano tori scatenati. Quando arrivano onde ci sono forti scossoni... forse farò un weekend a bordo ma dormirò in porto...
Ad ogni modo non sforzerei mai la deriva... non voglio vedere galleggiare le mie scarpe in cabina...


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Barca Poggia Troppo
MessaggioInviato: 08/07/2010, 14:07 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Fidi75 ha scritto:
Ad ogni modo non sforzerei mai la deriva... non voglio vedere galleggiare le mie scarpe in cabina...



non preoccuparti si spezza sotto non dentro la scassa :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Barca Poggia Troppo
MessaggioInviato: 08/07/2010, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Forse che l'ha progettata ha pensato a questo? :roll:

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it