Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 04/05/2025, 0:20

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Misure giuste Gennaker/Code0
MessaggioInviato: 28/07/2014, 19:01 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
ivano ha scritto:
pady scrivi più semplice sono stufo di andare su wikipedia :?


Non conosco un modo di definire uno yankee che non sia il suo nome. È una lingua e bisogna impararla.

Il problema della bolina con "fiocchi grandi" su un catamarano è data dal punto di mura che dovendo essere esterno alle sartie risulta troppo largo per creare il flusso d'aria dietro alla randa. Non è per questo per altro che i catamarani non stringono il vento rispetto al reale, ma tanté non aiuta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Misure giuste Gennaker/Code0
MessaggioInviato: 28/07/2014, 20:49 
i catamarani strigono benissimo
forse metti troppe cose insieme
la depressione che si crea a prua per andare di bolina
non può essere creata da un fiocco grande con tessuto leggero


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Misure giuste Gennaker/Code0
MessaggioInviato: 28/07/2014, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 26/08/2011, 18:33
Messaggi: 961
Località: Cuneo
i catamarani a Viverone viaggiano parecchio ma non stringono un belino!!! ;)

_________________
il drugo http://drugo.blog.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Misure giuste Gennaker/Code0
MessaggioInviato: 28/07/2014, 21:10 
il problema è semplice vediamo se arrivo a spiegarmi
più veloce vai più il vento apparente stringe al punto
che un catamarano arriva in bandiera in un attimo(almeno il mio)
insomma al catamarno non conviene stringere tanto e andare piano
si preferisce andare più larghi ma più veloci
insomma non puoi paragonare una ferrari con una ciquecento :lol:


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Misure giuste Gennaker/Code0
MessaggioInviato: 28/07/2014, 22:15 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Ho scritto "non stringono rispetto al vento reale"
In pratica vai talmente veloce che il tuo vento diventa subito dominante e quindi di fatto non stringi.

Il concetto di effetto venturi fra randa e fiocco te lo spiego un'altra volta, fatti bastare che se il fiocco è a 3 metri dalla randa questo effetto non c'è e la resa di un Genoa al 130/140% è inferiore a quella di uno al 100%


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Misure giuste Gennaker/Code0
MessaggioInviato: 29/07/2014, 6:42 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Questi concetti sarebbero da stemperare.

Primo, con il code0, come lo scorso anno, arrivando con paddy a Grado, l'angolo di bolina si allarga di poco.
La traccia gps di allora è su ballo con wayra, per chi la volesse vedere.

Secondo, ho già detto e dimostrato piu volte che Wayra stringe al vento reale quanto un normale monoscafo, solo che intanto va più veloce.

Terzo, il velaio e velista Andrea Mura ha pubblicato tempo fa uno studio fatto da lui per la sua veleria, usando trasduttori di pressione applicati alle vele, sul Tornado.
Adesso non ricordo i concetti fisici, ma il succo era alquanto rivoluzionario. Cioè non è il fiocco che accelera l'aria sulla randa, ma è la randa che risucchia aria al fiocco.

Qualcosa del genere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Misure giuste Gennaker/Code0
MessaggioInviato: 29/07/2014, 7:30 
pady imparare la tiratera sui libri va bene ma alla fine bisogna
confrontarsi sul campo
partiamo da un dato di fatto i miei 7.5 di barca di30 anni fa
mangia beve barche di 15 metri solo le ultime con un buon
equipaggio possiamo regatare ad armi pari(7.5--15)
anche la sicurezza migliore sulle barche a bulbo era una illusione
(viagra :lol:)dimostra ogni giorno la superiorità del catamarano
(speriamo di non portarti iella :lol: )
per quanto riguarda la tecnica io semplicemente mi rifaccio alla portanza
e al flusso laminare
perciò si usa i fiocchi che danno la maggior resa


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Misure giuste Gennaker/Code0
MessaggioInviato: 29/07/2014, 7:42 
Non connesso

Iscritto il: 11/05/2012, 8:22
Messaggi: 623
Località: Cremona
Joco, non mi pare tutta questa rivoluzione...
Che sia la depressione dietro le vele che "tira" le barche (tutte) piuttosto che la pressione davanti che le spinge è noto dall'alba dei tempi.
Forse Mura voleva semplicemente quantificare l'aumento dell'effetto depressorio causato da vele di prua diverse o da diverse regolazioni delle stesse...

Ivano, nei blog di vela c'è sempre molta gente che parla, un po' che va a vela e pochi che leggono. Si "ascoltano" rispettosamente tutti, ma solo da qualcuno si impara, di solito da chi sa affiancare la pratica alla grammatica.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Misure giuste Gennaker/Code0
MessaggioInviato: 29/07/2014, 9:58 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Il concetto è che alla fine il fiocco rende di più, ed in generale le vele di straglio, perché non ha le turbolenze dell'albero e quindi pur se più piccolo, tira più della randa. In definitiva è la randa che migliora il rendimento del fiocco e non viceversa.
Rivoluzione copernicana, per me


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Misure giuste Gennaker/Code0
MessaggioInviato: 29/07/2014, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
Jocondor ha scritto:
In definitiva è la randa che migliora il rendimento del fiocco e non viceversa.


... e viceversa... invece... il fiocco peggiora quello della randa...
ma l'effetto complessivo e' comunque superiore a quello delle vele prese singolarmente.

Jocondor ha scritto:
Rivoluzione copernicana, per me

evidentemente io sono nato quando era gia' un fatto assodato ... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it