Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 03/05/2025, 15:15

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 97 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: crisi energetica
MessaggioInviato: 25/07/2014, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
Limo ha scritto:
Ti stimo Nexus, non sapevo del cammino di santiago :o


Hahahahahahaha!!! Io non mi son fatto mancar nulla! :mrgreen:

Da St Jean a Santiago e poi a Finisterre, per finire a Muxia, un migliaio di Km indimenticabili ;)

Però non è bastato ad espiare i miei innumerevoli peccati.... quindi mi sono iscritto a MdT :lol:


Allegati:
1935008_1215969288859_4426329_n.jpg
1935008_1215969288859_4426329_n.jpg [ 91.17 KiB | Osservato 3112 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: crisi energetica
MessaggioInviato: 25/07/2014, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
Paddy ha scritto:
Io continuo a stupirmi di come 200 e passa watt di pannelli non riescano a pareggiare i consumi.


Anch'io :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: crisi energetica
MessaggioInviato: 27/07/2014, 8:18 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Paddy ha scritto:
Jocondor ha scritto:
Comunque credo di aver capito il problema e cioè la sommatoria frigo + st 1000 +gps + eco + tablet consuma troppo. In particolare mi sa che è proprio lo st 1000 che sballa i conti :shock: .
Devo usarlo solo quando proprio serve, e non per rimanere all'ombra delle vele quando fa caldo....



Io continuo a stupirmi di come 200 e passa watt di pannelli non riescano a pareggiare i consumi.
Mi piacerebbe sapere quanto consuma a tabelle un ST1000 perché a memoria in situazioni di stress, onda in poppa, la batteria da 50 Ampere mi durava una giornata, diciamo 10 ore, quindi un consumo intorno ai 5 Ah, in realtà molto meno.

Cioè anche aggiungendo frigorifero e pilota, gps ed eco non li considero nemmeno ;) , acceso il primo per 10 ore e il secondo per 24 non dovresti andare oltre la capacità di una delle tue batterie e poi hai ancora i 150/200 ampere prodotti dai pannelli solari.


Intanto non sono 200 e passa, sono 40 +40 + 18 watt di pannelli, per 42 + 42 Ah di batterie.
Come già lo scorso anno i fue da 40 sono alternativamente all'ombra delle vele, per cui è quasi come averne uno solo.
Il 18 watt in mezzo al pozzetto, invece è sempre al sole.

Poi non hai letto bene quanto scrivo, perché è vero il contrario, cioè quando c'è il sole tutto va bene, e quando i pannelli non caricano, allora si va in crisi.

Quanto ai consumi, la velocità e la massa di Wayra lo stressano parecchio, il St1000, che si dimostra spesso insufficiente, ed è logico, è sottodimensionato, ci vorrebbe il 2000. Il frigo è un 50 watt a compressore e vuole la sua parte.
Il tablet, con il suo gps e connessione dati sempre acceso in navigazione, faresti male a non contarlo perché invece anche lui vuole la sua parte.

Il problema poi come ho gia detto è nelle batterie.

Guru, come era quel concetto di proporzione della potenza tra pannelli e batterie? Me lo avevi spiegato tempo fa, ma ora non lo ricordo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: crisi energetica
MessaggioInviato: 27/07/2014, 10:36 
lo sai come la penso comunque il prelievo dalle batterie
non deve superare il 10x100 della capacità
perciò quando si scarcano il 10x100 è molto poco
pena la caduta del piombo e perciò la riduzione della capacità
la soluzione sarebbe avere batterie di grande capacità(costose)
qui lo dico qui lo nego :lol: (ma se il fotovoltaico fosse una presa pel culo? sai che danno)


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: crisi energetica
MessaggioInviato: 27/07/2014, 10:56 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
ivano ha scritto:
lo sai come la penso comunque il prelievo dalle batterie
non deve superare il 10x100 della capacità
....
qui lo dico qui lo nego :lol: (ma se il fotovoltaico fosse una presa pel culo? sai che danno)



Non esageriamo, diciamo il 60/70%. ;) Nel suo caso circa 60 ampere che valutati sui consumi, 3aX10 ore pilota e 2X10 frigorifero è obiettivamente al limite per una giornata, se poi è nuvolosa e quindi senza ricarica meglio spegnere tutto.
A me il pannello funziona perfettamente, ben orientato e soleggiato non manca mai di fornirmi 10/15 ampere al giorno. Quello che poi effettivamente dichiara.

Un'altra soluzione potrebbe essere dotarsi di un amperometro, così da conoscere in tempo reale lo stato delle batterie e valutare il da farsi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: crisi energetica
MessaggioInviato: 27/07/2014, 11:41 
il 10 x100 puoi prelevare al massimo
per intenderci una batteria da 100 puoi prelevare
al massimo 10ah ora questo è un dato certo non contestabile
si intende che non sia sotto carica
perciò supponiamo che la batteria sia piccola diciamo da 45 io prelevo
4,5 ora ma dopo un'ora la batteria ha 40ah e posso prelevare 4ah e via così
ma fino che il voltaggio non sia sotto gli 11w mi pare e il voltaggio a rischio si
raggiunge al 50% della capacità della batteria
il problema del fotovoltaico sono le batterie


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: crisi energetica
MessaggioInviato: 27/07/2014, 12:11 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Il problema delle batterie è un problema di batterie, quante volte lo devo ripetere?
Peraltro le mie sono al gel, hanno 7 o 8 anni, per cui è ora.
Poi, mentre voi vi attaccate alla 220 al massimo dopo due giorni, io è esattamente un mese, oggi, che sono in mare, con un tempo di merda, e ancora sono autonomo dal punto di vista della ricarica.
Il problema è, lo ripeto alla nausea, che le batterie non tengono la carica che con il sole i pannelli forniscono puntualmente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: crisi energetica
MessaggioInviato: 27/07/2014, 12:23 
non riusciamo ad intenderci
io non ho problemi ho messo lo strumento quando
va sotto i 12w attacco il qruppo elettrogeno e le batterie
non soffrono
le tue ogni volta che le metti in criticità abbassi la capacità
e una batteria da 100 dopo un pò di errori diviene da 80 60
fino che le butti
insomma non devi mai sbagliare ogni volta che sbagli perdi soldi
non c'è niente da fare prima a dopo sbagli
in soldoni tu non hai più batterie da 45 ma da 20 le fai funzionare
10 minuti e puff dopo 2 minuti e puff
puoi dargli tanta corrente che vuoi non possono trattenerla


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: crisi energetica
MessaggioInviato: 27/07/2014, 12:50 
secondo me tu devi avere 200ah di batterie
a scarica lenta uno stacca batterie quando il voltaggio è critico
e pannelli sufficienti per 100ah giornalieri anche quando c'è poco sole
(honda 10 o 20ì)


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: crisi energetica
MessaggioInviato: 27/07/2014, 17:24 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Su questo hai ragione, le batterie da 42 Ah sono insufficienti.
Però se si fa il calcolo dei consumi invece lo dovrebbero essere, cioe arrivare a sera cariche o quasi, e di notte reggere quel minimo, due luci, un telefonino o roba del genere.
Cioè il ragionamento che fai è vero, se vai sotto un tot le batterie si rovinano, ma è vero proprio perché sono già vecchie, altrimenti non ci andrebbero, sotto di un tot.

Peraltro, torniamo adesso da starigrad, molto carina ma eccessivamente turistica per me, e il negozio di nauticherie era chiuso, e il transito in banchina inavvicinabile.
Se anche le avesse, come me le porto a bordo?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 97 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it