Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 13/05/2025, 11:09

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: forse non capisco niente
MessaggioInviato: 21/07/2014, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 12:02
Messaggi: 1169
Località: ASIAGO
Fino al mese scorso ho navigato sempre e solo con barche con il Windex in testa all'albero e come prendere il vento in maniera giusta te lo diceva lui . :mrgreen:

è già il quarto WE che che mi faccio a bordo dello Zef ed essendo una deriva come segna vento ho due fili di lana attaccati alle sartie :mrgreen:
Non avendo ancora provato venti ma venticelli pensavo che non funzionassero a dovere per la scarsità di vento , ma Sabato mi son preso fuori con un bel vento . Oh ! mi son persino seduto con i piedi sotto le cinghie ed il culo fuori bordo!!! :mrgreen: a momenti me la facevo sotto :oops: ma mi sono divertito come un bimbo :P ...
Una cosa ho notato : o fatalità c'erano dei salti di vento che seguivano la prua della Barca , oppure anche virando di una 20 di gradi sia poggiando che Orzando , i fili , nel mentre che viravo , mantenevano sempre la stessa direzione per parecchi gradi .
La cosa più strana e vedere la randa che rifiuta vicino all'albero quindi poggiare per prendere più vento , cazzare la randa e come velocità non cambiar nulla , Orzare ed accelerare :?
.... le alternative sono 2 : o Poggio e prendo il vento o Cazzo ... Giusto ?? e come mai nel momento che Orzavo sentivo la barca acellerare ??
... forse sono io che non capisco niente ma ... se ci metto un coso così .... mi ridono dietro ???


Allegati:
band ponente.jpg
band ponente.jpg [ 18.38 KiB | Osservato 3463 volte ]

_________________
Diego
Skype : diego3c
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: forse non capisco niente
MessaggioInviato: 21/07/2014, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3456
Località: (UD)
Zembo ha scritto:
Una cosa ho notato : o fatalità c'erano dei salti di vento che seguivano la prua della Barca , oppure anche virando di una 20 di gradi sia poggiando che Orzando , i fili , nel mentre che viravo , mantenevano sempre la stessa direzione per parecchi gradi .

I fili sulle sartie funzionano bene solo alle andature larghe.. di bolina risentono troppo del up-downwash delle vele (in pratica e' come fossero "intubati" nel flusso attorno alle vele)

Zembo ha scritto:
La cosa più strana e vedere la randa che rifiuta vicino all'albero quindi poggiare per prendere più vento , cazzare la randa e come velocità non cambiar nulla , Orzare ed accelerare :?
.... le alternative sono 2 : o Poggio e prendo il vento o Cazzo ... Giusto ?? e come mai nel momento che Orzavo sentivo la barca acellerare ??

se hai la randa-mutanda con troppo grasso e' facile che inizi a rifiutare vicino all'albero quando il resto della vela invece sta portando benone.. al punto che puoi orzare ancora e la parte della randa che porta aumenta ancora la portanza...
e' il punto al limite del distacco... (che ha la max portanza) ancora qualche grado al vento e la portanza crolla..

Se puoi appiattisci la randa in quelle condizioni.

Zembo ha scritto:
... forse sono io che non capisco niente ma ... se ci metto un coso così .... mi ridono dietro ???

metticelo se ti aiuta...
lo mettono negli optimist.. perché non dovrebbe andare per uno zef.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: forse non capisco niente
MessaggioInviato: 21/07/2014, 11:22 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
La randa è una mutanda e ti rifiuterà per forza, non c'è modo anche cazzando la base o la drizza, in più hai un genoa discretamente sovrapposto, lo zef nasceva con il fiocco, che ti porta rifiuti sulla randa. Le andature lasche saranno sempre quelle più divertenti.

Sotto raffica poggi e fai partire la barca, quando inizia ad accelerare vieni man mano all'orza. Con più di 15 nodi puoi anche planare, ma tenerla non sarà uno scherzo.

Non ho mai sentito il bisogno di un mostravento, soprattutto perché l'albero di una deriva non è così stabile, e di conseguenza i venti apparenti creano molto disturbo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: forse non capisco niente
MessaggioInviato: 21/07/2014, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 12:02
Messaggi: 1169
Località: ASIAGO
Grazie Ragazzi non potevo che contare sui vostri consigli ;)
Una cosa ho imparato da solo : che andare con la deriva è molto più difficile che andare con un cabinato (specialmente da solo !) .
Pensavo che un cabinato o un derivone tipo farr o Ufo fossero più complicati di una deriva di 3,5mt ... le derive le portano i bambini !?!?
Seeh !? col cavolo !! :lol: :lol:

_________________
Diego
Skype : diego3c


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: forse non capisco niente
MessaggioInviato: 21/07/2014, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
Zembo ha scritto:
le derive le portano i bambini !?!?


Allegati:
TrulyWonderful1_265.jpg
TrulyWonderful1_265.jpg [ 6.61 KiB | Osservato 3444 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: forse non capisco niente
MessaggioInviato: 21/07/2014, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
Se sulla randa c'è un anello al di sopra della mura ( si chiama brancarella) puoi tirarla verso il basso sino al boma, si forma una grinza sulla vela ma di poca influenza sulla resa, in compenso si spiana la mutanda e la vela rende di più nelle andature strette...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: forse non capisco niente
MessaggioInviato: 21/07/2014, 13:32 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
NeXuS ha scritto:
Zembo ha scritto:
le derive le portano i bambini !?!?



Ti sei perso un altro pianeta? :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: forse non capisco niente
MessaggioInviato: 21/07/2014, 14:18 
ma non capisco tanto meno le risposte
i segnavento fili di lana bandiere messi sulle sartie?
intanto valgono quelli sopravento poi l'accelerazione
e il rallentamento fa cambiare il vento apparente perciò
anche il segnavento
poi per la randa che non porta vicino all'albero è una cosa
che non c'entra niente col portare la vela


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: forse non capisco niente
MessaggioInviato: 21/07/2014, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3456
Località: (UD)
ivano ha scritto:
intanto valgono quelli sopravento poi l'accelerazione
e il rallentamento fa cambiare il vento apparente perciò
anche il segnavento

..che dovrebbe infatti seguire sempre il vento apparente...
e se fosse in testa d'albero sarebbe cosí...

Ma i filetti di lana messi li... soffrono del disturbo del flusso attorno alla randa-fiocco (che deviano il vento nelle loro vicinanze) e quindi non segnano il vento apparente ma qualcosa di diverso..

Quando si va di poppa invece... sono raggiunti dal flusso relativamente "pulito" e segnano "giusto".

ivano ha scritto:
poi per la randa che non porta vicino all'albero è una cosa che non c'entra niente col portare la vela

non stiamo dicendo del disturbo introdotto dall'albero...
ma proprio di una parte rilevante della randa che rifiuta e viene sventata...
Accade quando la vela e' esageratamente panciuta per cui viene portata molto lascata, la parte posteriore della vela e' orientata correttamente e porta bene... quella anteriore invece e' troppo al vento e rifiuta gonfiandosi al contrario..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: forse non capisco niente
MessaggioInviato: 21/07/2014, 15:16 
adesso ho capito io ho una randa rigida
ma se è troppo panciuta per cedimento non si dovrebbe cambiare?
per i filetti invece non può influire fiocco e randa che sono sottovento
i filetti da guardare sono sopravento


Top
  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it