Allora.....sulla mia barchetta a vela da 6,25mt ho un motore Yamaha a due tempi da 6HP fissato tramite una staffa basculante.
Va veramente bene: parte al primo colpo, ha potenza che basta ed e' piuttosto onesto nei consumi (e anche non lo fosse, e' cosi piccolo che piu' di tanto non potrebbe consumare, ah ah ah)
Pero' ecco cosa non mi fa impazzire:
1) devo preparare la miscela
2) puzza
3) il rumore del 2T sara' anche sportivo ma e' non consono ad una barca a vela
4) un pelino di velocita' e potenza in piu non mi dispiacerebbe
Io possiedo anche un ottimo motore Mercury a 4T, purtroppo a gambo corto.
L'idea e' di trasformarlo a gambo lungo e mettere il generatore corrente oppure venderlo e ne comprarne uno uguale ma a gambo lungo (pare che la modifica sia piuttosto costosa)
Problema: il motore a 4T pesa quasi 40Kg !!!
Posto che potrei sostituire la staffa basculante esistente con una robusta e sufficiente per i 40 kg...... secondo vale la pena di fare questa operazione in termini di guadagno di prestazioni, affidabilita', consumi, comfort (rumore)?
La staffa deve essere per forza basculante o potrei pensare di adottarne una fissa????
Tra l'altro mi chiedo se tale peso non mi faccia "piegare" la barca da una parte (poteri sempre cmq spostare il serbatoio nel gavone opposto e magare posizionare diversamente la batteria sotto coperta....
Aggiungo anche che il precedente proprietario aveva rinviato tutti i comandi del motore Yamaha nella classica manetta in pozzetto da barca a vela "seria" e che con il cambio quasi quasi leverei via tutto (devo cmq usare la barra motore altrimenti la barca a bassissima velocita e' ingovernabile con il solo timone barca).
Insomma...mica facile scegliere....AIUTO!!!!!!!!
