Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 13/05/2025, 7:27

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: INCREDIBILE..!!!!!!
MessaggioInviato: 24/06/2014, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
Ma quanti anni di vita può avere un frist 40.7?
Il Cheeki Rafiki, appunto un frist 40.7 perse la chiglia in oceano nel maggio di quest’anno, e l’quipaggio morì. Adesso il Capitano E. S. Geary, Ingegnere inglese, specializzato nella prevenzione e nella perizia di danni navali, membro del Royal Istitution of Naval Archtets (UK), membro del Society of Naval Architets and Marine Engineers (USA).ci viene a dire che la colpa del naufragio dipende dai bulloni di serraggio della chiglia usurati!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Io steso ho tolto bulloni da chiglie che stavano li da oltre mezzo secolo, e altri ne ho visti ma mai nessuno ha presentato sintomi d usura così grandi da apparire pericolosi……Non è che erano troppo piccoli di diametro? E poi perché dovevano esserlo? Comunque pensare ad una cosa simile resta incredibile……..
Allegato:
rafiki[1].jpg
rafiki[1].jpg [ 30.87 KiB | Osservato 5156 volte ]
Ecco la foto dello scafo rovesciato e il punto dove era la chiglia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INCREDIBILE..!!!!!!
MessaggioInviato: 24/06/2014, 10:58 
Non connesso

Iscritto il: 13/02/2013, 15:31
Messaggi: 295
Località: Faenza
Ho letto sommariamente il prosieguo della vicenda; le cause del naufragio o sarebbero dovute all'imperizia e incompetenza del comandante (21 anni, se non ricordo male). La chiglia faceva acqua, probabilmente avevano urtato qualcosa e ha minimizzato la gravità della situazione, proseguendo la navigazione...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INCREDIBILE..!!!!!!
MessaggioInviato: 24/06/2014, 11:31 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Si ma lo skipper è deceduto. E' quindi l'armatore che deve difendersi.

Comunque è una storia scioccante, che qualora mai decidessi per un monocarena, mi farebbe orientare su barche a chiglia lunga o semilunga.

Non esiste che la stabilità della barca e la VITA di chi è a bordo dipendano da dei prigionieri non ispezionabili a colpo d'occhio. Non esiste.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INCREDIBILE..!!!!!!
MessaggioInviato: 24/06/2014, 12:52 
Non connesso

Iscritto il: 13/02/2013, 15:31
Messaggi: 295
Località: Faenza
Ogni barca ha i suoi pregi e difetti come ogni soluzione a uno o più scafi; i First 40.7 sono barche fatte per navigare, pensate anche per fare regate impegnative, non per questo però, è una barca estrema e fragile come quelle votate alla regata pura, ma se prendi un container o uno scoglio e minimizzi... C'è sempre poi, la possibilità di sposare le teorie di Tross e andare in giro con dei panzer dei mari...percarità, affascinanti e ognuno può far quel che vuole...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INCREDIBILE..!!!!!!
MessaggioInviato: 24/06/2014, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
Ecco dei dadi e relativi prigionieri di una deriva degli anni 70(circa 50 anni di vita). manutenzionata per sicurezza ma che non ha perso in mare i pezzi. Comunque dalle foto si vede che i perni sono accessibili così come in tutte le alte barche. Inoltre le derive vanno guardate nelle loro giunture e non debbono avere segni di movimento. la rigidità perni scafo è sempre evidenziata dalla ruggine provocata da tracce d'acqua risalenti attraverso il perno e da rottura della vernice di sentina attorno alle rondelle ed al perno stesso. Se poi con la chiave si da qualche mezzo giro, meglio smontare tutto..............


Allegati:
20101125192155_foto3[1].jpg
20101125192155_foto3[1].jpg [ 8.88 KiB | Osservato 5115 volte ]
20101125192140_foto2[1].jpg
20101125192140_foto2[1].jpg [ 8.7 KiB | Osservato 5115 volte ]
Immagine180[1].jpg
Immagine180[1].jpg [ 27.38 KiB | Osservato 5115 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INCREDIBILE..!!!!!!
MessaggioInviato: 24/06/2014, 13:12 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Mah, non sono convinto.

Non voglio negare che il 40.7 sia una buona barca, non ne ho la competenza, e tutti dicono che è buona.

Il punto a mio avviso è di carattere generale, il bulbo che si stacca è una causa fra le più frequenti di affondamento.
Un'altra che segue è la rottura della guarnizione del saildrive; una terza è la rottura o mancata chiusura delle prese a mare; quest'ultima me l'ha anche raccontata un ragazzo a cui è capitato ( ma non ha perso la barca, per fortuna).

Secondo me a prescindere dalla filosofia della corazzata (ma non mi pare che le barche di Tross navighino peggio di altre), con "poco" sforzo progettuale/costruttivo si possono evitare questi problemi.
Allora perché non farlo?

Anche nel Wayra ci sono due prese a mare, una per scafo (wc e frigo). Le guarda con sospetto, e vorrei eliminarle.
Ma non dovrebbe essere proprio difficile costruire un tubo resinato e "blindato" che faccia da scarico ma che risalga a sifone sopra la linea di galleggiamento. No?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INCREDIBILE..!!!!!!
MessaggioInviato: 24/06/2014, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
perni un capitolo: anch'io penso che quel bulbo abbia preso un colpo e si siano allentate le tenute, dal mio misero conoscere vi ho fatto vedere che i perni durano e se non sono messi a cazzo (tipo stratificazioni del fondo di vetroresina che non tengono contro delle forze che agiscono di taglio secondo i punti deboli oppure appoggi chissà come....) reggono anche bei colpi......ma allora cazzo che progettisti ci sono, oppure aveva ragione Besana che diceva nei fumetti : armadio cerate No!!! quendo è brutto si sta al bar.
Per la mia barca conto sulla stima del cantiere Archambault e sul progettista Philippe Harlè, padre degli Armagnac, del Moscater, dei corsaire, dei vourien, e di tante altre barche che navigano ancora.
Scarichi a mare capitolo secondo: sulla mia non ci sono, comunque un vecchio capitano di piccolo cabotaggio s'era fatto tanti cunei conici delle misure adeguate per poter chiudere scarichi diventati vie d'acqua piantandoli dall'esterno nel foro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INCREDIBILE..!!!!!!
MessaggioInviato: 24/06/2014, 16:18 
Non connesso

Iscritto il: 25/12/2012, 19:42
Messaggi: 1024
Località: Como
franco ha scritto:
un vecchio capitano di piccolo cabotaggio s'era fatto tanti cunei conici delle misure adeguate per poter chiudere scarichi diventati vie d'acqua piantandoli dall'esterno nel foro.


corretto, e andrebbero tenuti ciascuno legato alla propria presa a mare; un'alternativa può essere il famoso stay afloat che pare funzioni davvero bene (io ce l'ho...si sa mai)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INCREDIBILE..!!!!!!
MessaggioInviato: 24/06/2014, 16:48 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Si, nella normativa francese i coni di legno sono di rigore.
Ma, dico io, ci vuole tanto a fare un sifone per lo scarico? e senza la boccola passante, ma invece solidale, resinato, allo scafo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INCREDIBILE..!!!!!!
MessaggioInviato: 25/06/2014, 17:38 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Lascio la traduzione dell'articolo

http://ormeggionline.com/blog/4-velisti ... -tragedia/

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it