http://www.meteogiornale.it/notizia/326 ... top-estate"I connotati dell'irruzione artica del prossimo fine settimana assumono sempre più caratteristiche preoccupanti, quasi autunnali. Dopo quello che è successo in Europa centrale e in particolare in Germania, è necessario porre la massima attenzione. In gioco ci sono già valori energetici tipici di luglio o agosto: l'afflusso di masse di aria molto fresche dalla Scandinavia sarà la miccia esplosiva che potrebbe dare luogo a fortissimi temporali e a veri e propri nubifragi.
Anche perché non si tratterà di una toccata e fuga.
Lo scenario barico euro-atlantico vedrà infatti il costituirsi di un coriaceo blocco azzorriano in grado di risalire sino all'Islanda; la reazione dell'artico scandinavo e russo sarà immediata, e una saccatura con asse inclinato e direzione antizonale si getterà nel Mediterraneo centrale, dando vita ad una goccia fredda proprio sull'Italia.
Sebbene in gioco non ci siano valori di geopotenziale (pressione in quota) particolarmente bassi, va comunque rimarcato che lo scontro di masse d'aria dai connotati termodinamici opposti è sempre molto pericoloso. Inoltre la formazione del vortice sul Tirreno manterrà vive l'instabilità e il maltempo per diversi giorni. Osservate la carta delle precipitazioni previste nei prossimi 7 giorni: davvero impressionante!""