Paddy ha scritto:
...Salvo verifica potrebbe aiutare un barber.
Grazie a tutti dei consigli, sabato verifico...
Paddy ha scritto:
Per la coesistenza con le scotte spi c'è poco da fare più facile mettere un secondo bozzello.
Ok, per la verità al momento non ce n'è nemmeno uno... La scotta dello spi passa in un golfare a poppa. Attaccherò al golfare a poppa due bozzelli e ci farò passare le due scotte separatamente...
Paddy ha scritto:
Per la capacità di regolare li spi, vedi foto, c'è da lavorare

guru70 ha scritto:
Concordo

, c'e' da lavorarci su...
E mettere il VANG nel boma.
Invidia la vostra, tutti quelli che non capiscono niente di vela mi dicono che è una bella foto
Per difendermi potrei dire che è stata scattata mentre tentavamo di armarlo, oppure disarmarlo, non ricordo
Il vang, ce l'ho, non so cosa aspetto a montarlo: di bolina la scotta della randa, cazzata, mi sembra più che sufficiente. Di poppa, al lago, non mi è mai successo di prendere una sventolata da alzare il boma. Cmq provvedere è un attimo, anche se poi non so se saprò usarlo a dovere...
NeXuS ha scritto:
Daino ha scritto:
- un fiocco intermedio che mi hanno prestato al circolo, un pelo più basso ma con la base più lunga, buono da armare tra la sartia bassa e quella alta.
Questo non l'ho proprio capita.... spiega

Niente: è stato evidente fin da subito che il fiocco piccolo infierito, che uso sempre al mare, non era sufficiente per il poco vento del lago. Così mi è stato prestato un fiocco con una base di poche spanne più lunga. Armandolo interno alle sartie, la balumina tocca la crocetta, mentre facendo passare la scotta TRA le due sartie, cioè esterno alla bassa, ma interno alla alta, la balumina non tocca già più la crocetta. Quindi, perchè passare esterno a tutte e due le sartie, no?