Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 03/05/2025, 17:22

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Fiocco autovirante
MessaggioInviato: 09/06/2014, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 26/08/2011, 18:33
Messaggi: 961
Località: Cuneo
Riguardo le foto dei circuiti del micropomo di Guru, anche perchè adesso inizio a capirci qualcosa in più.
E penso: che figata il fiocco autovirante!!! Peccato che il vecchio proprietario del drugo abbia perso il carrello, e nonostante tutti gli sforzi di guru, non sia stato capace di capire quale pezzo ordinare per ripristinarlo.
Però penso anche che in quel modo la scotta tira molto verso il basso, un po' troppo forse? Immagino vada bene soltanto per un misero fiocco sovrapposto per meno dello zero per cento :(
Se avessi rimontato il vecchio genoa sovrapposto (reso infieribile da me ;) ), in quel modo la scotta tirerebbe addirittura verso prua?


Allegati:
IMG_5551.JPG
IMG_5551.JPG [ 117.48 KiB | Osservato 4633 volte ]

_________________
il drugo http://drugo.blog.com/
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiocco autovirante
MessaggioInviato: 10/06/2014, 5:55 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Qui è stato detto tutto, o quasi, su come attrezzare la coperta per le vele di prua.
viewtopic.php?f=8&t=4141

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiocco autovirante
MessaggioInviato: 10/06/2014, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
Daino ha scritto:
in quel modo la scotta tira molto verso il basso, un po' troppo forse? Immagino vada bene soltanto per un misero fiocco sovrapposto per meno dello zero per cento :(


Si, va bene per un fiocco non sovrapposto. Se metti un genoa con la base piu' lunga la balumina risultera' sempre troppo lasca e scarica in alto (tra l'altro rompendo le scatole anche alla randa....)

L'autovirante e' comodo... ma ha un prezzo da pagare... ci metti solo un fiocco...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiocco autovirante
MessaggioInviato: 10/06/2014, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 26/08/2011, 18:33
Messaggi: 961
Località: Cuneo
Grazie, chiedo scusa per non aver cercato il link da solo.
Io ho appena riesumato il vecchio genoa originale del micropomo, che sovrappone parecchio, riprendendo alcune cuciture che si erano sfilacciate, e rendendolo infieribile nel rollafiocco. E' apparso evidente da subito che l'unico modo per armarlo è esterno alle sartie e con le scotte rimandate a poppa.
L'unico rammarico è che l'equipaggio aveva appena imparato ad armare lo spinnaker, ora mi chiedo se le scotte dello spinnaker e quelle del genoa possono convivere negli stessi rimandi, senza che si faccia casino...


Allegati:
ND3_2291.jpg
ND3_2291.jpg [ 597.09 KiB | Osservato 4582 volte ]

_________________
il drugo http://drugo.blog.com/
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiocco autovirante
MessaggioInviato: 10/06/2014, 21:31 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Solo a memoria, il tuo genoa deve non essere del micropomo; rispetto al mio avrà una trentina di cm di base in più; il mio non doveva essere rimandato a poppa, lavorava benissimo interno alle sartie; tuttavia non mi venne mai in mente di armarlo sull'autovirante) posso aver sbagliato).
Deve esistere una discussione anche su questo.

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiocco autovirante
MessaggioInviato: 10/06/2014, 22:51 
Non connesso

Iscritto il: 12/11/2011, 15:12
Messaggi: 111
Località: soresina
Sul mio genoa ke comunque rinvio a poppa , ho un occhiello a meta' ( o alla giusta misura ) dove aggancio anke la scotta x il fiocco.
Questo mi permette in virata di avere il genoa gia mezzo a posto ( non mi scavalca le draglie ) e devo sistemare solo l' ultimo pezzo .
E se il vento rinforza posso sventarne meta' ( cosi ho piu tempo x decidere se mettere il fiocco o tenere il genoa


Allegati:
Commento file: Il genoa e' piegato a meta ' ma l'occhiello si vede
2014-06-10 12.00.09.jpg
2014-06-10 12.00.09.jpg [ 509.86 KiB | Osservato 4560 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiocco autovirante
MessaggioInviato: 10/06/2014, 23:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 26/08/2011, 18:33
Messaggi: 961
Località: Cuneo
@Tramp: si mi sa che ho detto una boiata io, non è affatto originale. E' talmente perfetto di misura che l'ho immaginato io...
Attualmente io a prua ho:
- il fiocco originale, piccolo, reso infieribile, eventualmente autovirante. Ma tanto non ho il carrello, lo armo interno alle sartie.
- un fiocco intermedio che mi hanno prestato al circolo, un pelo più basso ma con la base più lunga, buono da armare tra la sartia bassa e quella alta.
- il genoa grande grande che ho appena reso infieribile, solo un po' pesante come tessuto, da armare esterno alle sartie e a poppa. Con le condizioni di poco vento di Viverone, tutti concordano nel dire che è meglio perdere due gradi di bolina ma correre di più con questo genoa. Io non vedo l'ora, nel weekend, di dimostrare la logica di questa teoria. Dubito fortemente, però, che tra un fiocco cazzato a collo interno alle sartie e un genoa armato esterno alle sartie e a poppa, ci siano SOLO due gradi di differenza...

_________________
il drugo http://drugo.blog.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiocco autovirante
MessaggioInviato: 11/06/2014, 7:17 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Con il drifter, nome che noi fighetta diamo alle vele di taglio grandi, non perdi molto di angolo apparente, ma perdi in scarroccio.
Non tentare angoli impossibili e falla correre.

Per quanto riguarda la posizione delle scotte mi pare troppa fortuna combaci con i rinvii dello spi, probabile avrai la scotta troppo arretrata con la vela aperta in alto e tesa in base. Salvo verifica potrebbe aiutare un barber.
Per la coesistenza con le scotte spi c'è poco da fare più facile mettere un secondo bozzello.
Per la capacità di regolare li spi, vedi foto, c'è da lavorare :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiocco autovirante
MessaggioInviato: 11/06/2014, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
Paddy ha scritto:
Salvo verifica potrebbe aiutare un barber.
Per la coesistenza con le scotte spi c'è poco da fare più facile mettere un secondo bozzello.


Concordo, aggiungi un secondo bozzello e utilizza il circuito con il rinvio e lo strozzatore per il genoa (magari aggiungendoci un barber... anche umano...), mentre lo spinnaker lo terrai a "mano libera" sull'altro bozzello magari auitandoti sul winch...

Paddy ha scritto:
Per la capacità di regolare li spi, vedi foto, c'è da lavorare :lol:

Concordo :mrgreen: , c'e' da lavorarci su...

E mettere il VANG nel boma.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiocco autovirante
MessaggioInviato: 11/06/2014, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
Daino ha scritto:
- un fiocco intermedio che mi hanno prestato al circolo, un pelo più basso ma con la base più lunga, buono da armare tra la sartia bassa e quella alta.


Questo non l'ho proprio capita.... spiega :shock:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it