Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 03/05/2025, 20:15

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Barra del timone ammortizzata
MessaggioInviato: 08/06/2014, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
Ultima invenzione (non so quanto originale). La barra del timone ammortizzata, vantaggi:
- Il timone resta al centro ma, a patto di un leggero sforzo aggiuntivo sulla barra, e’ possibile utilizzarlo senza dover sganciare il fissaggio come invece avverrebbe con un sistema di ritenuta rigido;
- Cio’ permette, ad esempio, di poter manovrare meglio in fase di ormeggio, utilizzando la barra del motore fuoribordo e, solo in folle (quando il motore, non essendo in tiro, non e’ in grado di direzionare la barca), utilizzare il timone per manovrare la barca;
- Anche in navigazione, a vela, si puo’ temporaneamente lasciare la barra per un attimo senza che questa finisca in bando a destra o a sinistra repentinamente;
- Sulla base del numero di giri della corda elastica attorno all’anello e sulla cimetta, si e’ in gradi di regolare la “durezza” dell’ammortizzatore.

Altre foto con i dettagli di fissaggio sul blog: http://lamiabarcabrezza22.myblog.it/201 ... rtizzzata/
Allegato:
timone ammortizzato 02.jpg
timone ammortizzato 02.jpg [ 929.23 KiB | Osservato 3786 volte ]

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barra del timone ammortizzata
MessaggioInviato: 09/06/2014, 8:37 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Interessante.
Penso che proverò ad applicarlo su Wayra, invece della solita legatura" rigida" della barra


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barra del timone ammortizzata
MessaggioInviato: 09/06/2014, 9:29 
Non connesso

Iscritto il: 25/12/2012, 19:42
Messaggi: 1024
Località: Como
Ciao Brontolo, complimenti per l'idea sfiziosa, volevo chiederti se ti era possibile fissarla (cioè regolarla rapidamente) non al centro ma leggermente a dritta o a sinistra a seconda del bordo, nel caso in cui tu vogli lasciare la barra per qualche manciata di secondi durante la navigazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barra del timone ammortizzata
MessaggioInviato: 09/06/2014, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
Carcat ha scritto:
Ciao Brontolo, complimenti per l'idea sfiziosa, volevo chiederti se ti era possibile fissarla (cioè regolarla rapidamente) non al centro ma leggermente a dritta o a sinistra a seconda del bordo, nel caso in cui tu vogli lasciare la barra per qualche manciata di secondi durante la navigazione.

non nella mia rea.izzazione, ma si puo' fare. E' sufficiente prevedere, anziche' uno solo, tre o addirittura 5 anelli collegati insieme: il terzo anello corrisponde alla posizione centrale, mentre si hanno altre due posizioni laterali per parte utilizzando gli altri.

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barra del timone ammortizzata
MessaggioInviato: 09/06/2014, 12:17 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Ottima invenzione l'ho copiata una decina di anni fa ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barra del timone ammortizzata
MessaggioInviato: 09/06/2014, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
Lo uso anch'io, però ho messo un elastico lungo che "scivola" dentro una piccola galloccia sulla barra.... regolazione millimetrica ;)


Allegati:
autopilota.jpg
autopilota.jpg [ 1.65 MiB | Osservato 3725 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barra del timone ammortizzata
MessaggioInviato: 09/06/2014, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
NeXuS ha scritto:
Lo uso anch'io, però ho messo un elastico lungo che "scivola" dentro una piccola galloccia sulla barra.... regolazione millimetrica ;)


Anche io prima avevo quel sistema, pero' ho trovato piu' efficace il misto cima + elastico avvolto piu' volte (per regolare la durezza) su un percorso corto. In questo modo la cima elastica (secondo me) si sfibra di meno.

(Anche l'estetica ne trae giovamento :) )

bv

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barra del timone ammortizzata
MessaggioInviato: 09/06/2014, 19:51 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Anche io uso il sistema misto, più facile regolare la tensione dell'elastico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barra del timone ammortizzata
MessaggioInviato: 09/06/2014, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
Comunque sono tutti sistemi piu' o meno equivalenti ... l'avevo scritto che non era una "invenzione" originale :)

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barra del timone ammortizzata
MessaggioInviato: 11/06/2014, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
brontolo ha scritto:
Comunque sono tutti sistemi piu' o meno equivalenti ... l'avevo scritto che non era una "invenzione" originale :)


Bhè, secondo me hai comunque fatto bene, adesso faccio un paio di prove ;)

Grazie!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it