Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 13/05/2025, 15:17

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 67 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Piccole barche-"grandi traversate"-sicurezza.
MessaggioInviato: 06/06/2014, 13:20 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Meglio così


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccole barche-"grandi traversate"-sicurezza.
MessaggioInviato: 06/06/2014, 14:16 
Non connesso

Iscritto il: 13/02/2013, 15:31
Messaggi: 295
Località: Faenza
Mi sto orientando su questo prodotto inglese, è piccolissimo e ha una batteria della durata di 7 anni, con gps e tutto il necessario; la potenza del segnale è di 5W come tutti gli altri...

RescueME 406MHz GPS Personal Locator Beacon

Qui un caso pratico del suo utilizzo:

http://maritimeglobalnews.com/news/resc ... eme-aqq0mp

È interessante che può essere fissato direttamente al giubbetto autogonfiabile e lì dimenticato, nessun ingombro extra e lo puoi mettere sotto la copertura di protezione...

Su Amazon in vendita a 246£.


Allegati:
RescueMe PLB.jpg
RescueMe PLB.jpg [ 5.25 KiB | Osservato 2942 volte ]


Ultima modifica di Meteor il 06/06/2014, 14:57, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccole barche-"grandi traversate"-sicurezza.
MessaggioInviato: 06/06/2014, 14:57 
Non connesso

Iscritto il: 13/02/2013, 15:31
Messaggi: 295
Località: Faenza
Qui un articolo con alcune critiche al prodotto in oggetto:

http://mariovittone.com/2012/11/diminis ... ys-better/

Come al solito è difficile accontentare tute le esigenze, dal diportista all'utilizzatore professionale che se ne sta sulla sua piattaforma nel bel mezzo del Mar del Nord. Pur considerando giuste le puntualizzazioni del blogger, per l'uso che ne dovremmo fare noi, acque calde in primis e contenimento degli ingombri (non dover pensare ogni volta dove l'ho messo, dove me lo attacco etc...), continuo a trovarlo un oggetto molto interessante, anche nel prezzo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccole barche-"grandi traversate"-sicurezza.
MessaggioInviato: 06/06/2014, 15:11 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Ottimo lavoro di ricerca e di informazione "pubblica".

Propongo a che ne ha la facoltà di inserirlo nella giusta sezione, con un titolo che consenta poi di ritrovarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccole barche-"grandi traversate"-sicurezza.
MessaggioInviato: 06/06/2014, 15:37 
Non connesso

Iscritto il: 13/02/2013, 15:31
Messaggi: 295
Località: Faenza
Rieccomi!

Ho trovato questo distributore in Germania che lo vende ad un prezzo davvero interessante: 249 Eurozzi.

http://www.awn.de/Technik/Sicherheit/Re ... n%20signal

E' una grossa catena con negozi anche in Austria.

Gli ho testé contattati e mi dovrebbero mandare, se lo spelling della mia mail è andata a buon fine, il modulo di registrazione contenuto all'interno della confezione. La registrazione va fata in Uk; appena saprò il costo della registrazione lo posterò.
Nel frattempo ho contattato il distributore italiano: loro lo forniscono con la registrazione già inclusa a poco più di 360 Euro...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccole barche-"grandi traversate"-sicurezza.
MessaggioInviato: 06/06/2014, 16:39 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Cioè lo hai ordinato?
Bene, così mi spieghi bene la faccenda della registrazione


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccole barche-"grandi traversate"-sicurezza.
MessaggioInviato: 06/06/2014, 17:16 
Non connesso

Iscritto il: 13/02/2013, 15:31
Messaggi: 295
Località: Faenza
No, non l'ho ancora ordinato...
Gli ho contattati e mi hanno mandato la scheda da compilare per la registrazione.
E qui nasce il casino, fomentato dall'operatore COSPAS che ho sentito già due volte senza ottenere niente.
In pratica:
L'aggeggio deve essere codificato, i venditori, in genere, ti offrono tale servizio. Ora, però, non ho capito se è proprio tale programmazione iniziale a fornire il codice Hex ID/UIN attraverso il quale il PLB è in grado di dire di quale paese sei e chi sei in modo che i soccorritori possano identificarti e cercarti, ma soprattutto non ho capito se comprando l'aggeggio in un paese straniero, all'atto della codifica possano inserire il mio country-code, per l'Italia 247.
Il passo successivo alla programmazione è quello della registrazione presso il servizio SARSAT del tuo paese.
Ma questa programmazione chi la fa??? Quello del COSPAS-SARSAT oltre che ripetermi fino allo sfinimento che serve programmare il PLB non ha saputo darmi altre info, mi ha solo detto che il coso va portato da un programmatore ma che non ha nessun indirizzo da darmi; in rete di questa procedura non ho trovato nulla...
Ho riscritto ai tedeschi per chiederli se la programmazione iniziale da loro proposta contempli la possibilità di immettere come codice paese quello dell'Italia e di quali dati abbiano bisogno...
I distributori italiani mi hanno proposto questa fantomatica programmazione italiana a 60 Euro...
Dovessero darmi una risposta positiva i tedeschi mi troverei a risparmiare una 70ina di euro...
Sperem!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccole barche-"grandi traversate"-sicurezza.
MessaggioInviato: 07/06/2014, 10:35 
Non connesso

Iscritto il: 09/04/2012, 21:50
Messaggi: 10
Interessane threed , per un Adriatico come lo sono io.. Rimini.

Ho visto un PLB in un negozio ed il country code è dichiarato sulla confezione, penso sia una sorta di preregistrazione. Non puoi registrati al SAR italiano se prima non modifichi questo codice paese dentro la macchinetta. L'attività la possono fare solo dei tecnici, almeno credo. Forse conviene prenderlo direttamente italiano no?

Tornando alla traversata, mio pallino che non ho mai provato sulla mia piccola barca, posso consigliare di farla coincidere con la traversa di una imbarcazione con il vantaggio di rimanere in contatto VHF ed averla vicino. Ognuno va per la sua velocità, magari si parte prima dell'imbarcazione e si arriva in Croazia dopo, vuoi mettere la sicurezza i una barca d'appoggio...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccole barche-"grandi traversate"-sicurezza.
MessaggioInviato: 07/06/2014, 12:40 
Non connesso

Iscritto il: 13/02/2013, 15:31
Messaggi: 295
Località: Faenza
Mah, la differenza di prezzo sarebbe abbastanza rilevante, non meno di una 60 di euro tra il modello italiano e lo stesso venduto all'estero. In realtà dovrebbe essere una cosa banale; ma in Italia non riesco a trovare chi lo faccia!

Due anni fa, quando siamo partiti per la Croazia da Ancona ci siamo andati senza "barca d'appoggio"; in realtà gli incontri sono stati numerosi. Una vela, partita forse un paio d'ore dopo di noi ci ha doppiato quando eravamo ad una decina di miglia dalla Croazia ed è stata praticamente sempre a vista...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccole barche-"grandi traversate"-sicurezza.
MessaggioInviato: 08/06/2014, 12:50 
Non connesso

Iscritto il: 13/02/2013, 15:31
Messaggi: 295
Località: Faenza
Ragazzi, guardate questo video, penso sia giusto darne la massima diffusione...



Questo è il forum dove è stato postato e dove spero verrà riportato il proseguo della vicenda (da quel che ho capito gliene sono esplosi due, uno dietro l'altro), vero che erano vecchiotti, ma hanno una scadenza chiaramente indicata???...

http://www.molo81.it/forum/threads/sicu ... bile.1279/


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 67 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it