Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 13/05/2025, 12:04

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 67 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Piccole barche-"grandi traversate"-sicurezza.
MessaggioInviato: 06/06/2014, 9:24 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Solo un dubbio:

Ma ci sarà davvero, poi, qualcuno che sta attento a 'sti segnali e allarma e poi guida i soccorsi?

Non vorrei mai che tu attivi, attivi e il tempo passa.... e intanto dici: funzionerà 'sta baracca? e se è scarico? e se il segnale non parte? e se nessuno lo riceve?

Tutto sommato preferisco cose tipo "aiutati che dio t'aiuta"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccole barche-"grandi traversate"-sicurezza.
MessaggioInviato: 06/06/2014, 9:26 
Non connesso

Iscritto il: 13/02/2013, 15:31
Messaggi: 295
Località: Faenza
Come è stato detto gli Epirb sono costosi e sproporzionati per l'uso che facciamo noi che andiamo in giro con le piccoline, il massimo che che facciamo è fare traversatine da 60Nm con tempo dichiarato (anche se le sorprese sono sempre dietro l'angolo). Cosa diversa se usassimo le nostre amate barchette per star fuori dei giorni interi con lunghi tratti in mare aperto.
I PLB si trovano da poco meno di 200€ in su. Non mi sono ancora deciso su quale modello perché lo vorrei galleggiante e non tutti lo sono (in genere hanno una taschina in neoprene); in ogni caso, penso che la differenza sostanziale tra quelli entry-level e gli altri stia nella presenza del gps interno che ne aumenta di molto la precisione del segnale (che è continuo o ad intervalli molto più ravvicinati, se non ricordo male). Poi intervengono fattori come la durata della batteria interna e la marca; per altro alcuni modelli ho visto hanno le batterie sostituibili il cui costo dovrebbe aggirarsi sui 50€...

Per quanto riguarda le zattere io avevo trovato delle zattere americane (usate sugli aerei da turismo e elicotteri) molto leggere è costruite bene, ma dai prezzi proibitivi (900-1000$). In realtà le zattere costiere italiane sono quelle che costano meno e su richiesta le ditte forniscono quelle per il mercato europeo prive delle cianfrusaglie richieste dalle normative italiane; e ti fanno pure la revisione. Il fatto è che da quanto letto in rete, le nostre zattere non paiono brillare per qualità costruttiva... Okey che le prove sono state fatte con zattere scadute (da poco) ma i risultati non sono stati proprio esaltanti...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccole barche-"grandi traversate"-sicurezza.
MessaggioInviato: 06/06/2014, 10:59 
Non connesso

Iscritto il: 13/02/2013, 15:31
Messaggi: 295
Località: Faenza
http://www.amazon.co.uk/Mcmurdo-9100122 ... ywords=plb

questo poi, è piccolissimo e ha una batteria che dura 7 anni!
http://www.amazon.co.uk/RescueME-406MHz ... ywords=plb

io stavo pensando a questo che è anche galleggiante...:
http://www.svb-marine.it/it/gme-epirb-c ... t410g.html

Quello che non capisco sono i dati richiesti per la programmazione: forse che il PLB non funziona senza il codice MMS e il n.identificativo? Sapete per caso come fare e i tempi per ottenerli?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccole barche-"grandi traversate"-sicurezza.
MessaggioInviato: 06/06/2014, 11:21 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Vorrei, con l'occasione, sollevare l'idea della tavola di windsurf da usare come mezzo di salvataggio.
Adatta, ovviamente, a traversate corte; ma ben più veloce e governabile di qualunque zattera o gommone.
Sicuramente un'idea poco ortodossa, che i tradizionalisti avverseranno. ;)

Parlerei di una tavola con del volume (140-150 litri); larga 80-100 cm ma corta (230 cm o meno), che pesa meno di 8 Kg. Va da sé che è interessante per una persona sola; se sei in due....
Terrei pronta anche una vela da 5.5 mq, che ha un range di utilizzo da 10-15 nodi di vento fino a forse 30.
Quanto mare puoi fare? Tanto.
Viaggiare come minimo a 10 nodi di media è abbastanza facile; ovviamente al traverso.
Sennò anche 20 nodi.
In 2-3 ore sei sottocosta, dovunque tu fossi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccole barche-"grandi traversate"-sicurezza.
MessaggioInviato: 06/06/2014, 11:34 
Non connesso

Iscritto il: 13/02/2013, 15:31
Messaggi: 295
Località: Faenza
A me non sembra male come idea, d'altronde, come ho avuto modo di scrivere, in parecchi si sono fatti la traversata dell'adriatico su tavola a vela...anche se fisicamente deve essere piuttosto impegnativo...
Rimane il fatto che solo l'idea di windsurf mi provoca lancinanti dolori alla schiena... l'ultima volta che ci ho provato sono rimasto bloccato 4 giorni... :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccole barche-"grandi traversate"-sicurezza.
MessaggioInviato: 06/06/2014, 11:49 
Non connesso

Iscritto il: 13/02/2013, 15:31
Messaggi: 295
Località: Faenza
Ho appena chiamato la Cospas Sarsat di Bari.
http://www.cospas-sarsat-italy.it/index ... zione.html

Allora, la procedura di registrazione è questa: si acquista il PLB dove si vuole, ma così è solo un bussolotto colorato. Lo si deve programmare (alcuni negozi offrono questo servizio; SVB lo offre a 39 euro, ma ho il sospetto che i dati che richiedano valgano per gli EPIRB non per i PLB che sono personali e non hanno bisogno di MMSI o altro), o ci si trova chi ce lo programmi in Italia (adesso faccio una piccola ricerca su internet...). Se lo si acquista all'estero, il codice di identificazione a 15 caratteri dovrà indicare ITA, luogo di "residenza" del proprietario e a questo codice verranno associati i tutti i contatti necessari in caso di bisogno. Con questo codice si compila la Scheda di Registrazione Per Trasmettitori d'Emergenza Italiani su frequenza a 406mhz scaricabile sul sito.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccole barche-"grandi traversate"-sicurezza.
MessaggioInviato: 06/06/2014, 11:53 
Non connesso

Iscritto il: 13/02/2013, 15:31
Messaggi: 295
Località: Faenza
Qui ci sono alcune risposte ai quesiti sulla programmazione dei PLB.

http://www.cospas-sarsat-italy.it/index.php/f-a-q.html


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccole barche-"grandi traversate"-sicurezza.
MessaggioInviato: 06/06/2014, 12:24 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Trovo subito una contraddizione: PLB si era detto un dispositivo individuale; qui parlano di un codice assegnato all'imbarcazione, e guai a spostarlo su un'altra....

Piàs minga


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccole barche-"grandi traversate"-sicurezza.
MessaggioInviato: 06/06/2014, 12:41 
Non connesso

Iscritto il: 13/02/2013, 15:31
Messaggi: 295
Località: Faenza
Non mi pare... Il PLB va codificato all'acquisto (se comprato all'estero bisogna richiedere che venga messo il codice ITA) e legato ad una persona fisica. poi una volta attenuto il codice si registra al COSPAS di Bari, così i soccorsi, oltre a sapere a chi è intestato, hanno tutti i numeri utili da chiamare per avere ulteriori informazioni per il coordinamento dei soccorsi.
Il sito SVB porta informazioni standard che possono trarre in inganno; immagino che ciò sia dovuto che loro vendono la registrazione sia per gli EPIRB che per i PLB e hanno usato lo stesso formar. Per il PLB non servono quei codici!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccole barche-"grandi traversate"-sicurezza.
MessaggioInviato: 06/06/2014, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3456
Località: (UD)
no, per il PLB si parla di codice personale... non e' legato all'imbarcazione.
E infatti nella scheda di registrazione non compare nessun identificativo dell'imbarcazione, solo dati sull'utilizzo e personali.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 67 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it