Su Wayra un anno fa è stata installata questa (si tratta di una Fonti bianca):
http://www.ebay.it/itm/SCATOLA-MONOLEVA ... 0899269208Ora, al varo, la leva era molto dura ed il folle bloccato.
Aperta, la scatola è risultata piena di ruggine e di sale. Pare che la sfera di blocco della leva del gas non si trovi e così mi toccherebbe cambiare tutta la scatola. Il che mi ruga parecchio.
Ma il punto che volevo sottoporvi è: come evitare di essere da capo tra un anno?
Mi è chiaro quello che succede: la scatola monoleva ha le pareti che scendono ed appoggiano su una base piatta in alluminio, la quale a sua volta appoggia sul ponte ed è collegata a questo con 4 bulloni passanti sotto il ponte (in sandwich); pertanto l'acqua salata dei quotidiani lavaggi del ponte e di eventuali ondate scorre e scende verso gli ombrinali di scarico posti a poppa, sotto la traversa, e così facendo va ad infilarsi proprio dritta dritta nella scatola dei comandi, nella quale entra attraverso le aperture frontali, quelle da cui passano i tubi "idraulici" di collegamento con il motore.
La prima soluzione che mi viene in mente è appoggiare la scatola su 4 distanziatori alti 2 cm in modo che l'acqua scorra sotto; ma questo non basta, ci vuole una sponda che la ripari. Perciò pensavo di appoggiare sui distanziatori una vaschetta di abs che contenga la scatola; il bordo può essere alto fino a 7 cm, per cui sarebbe sufficiente. I tubi idraulici di comando del gas li farei passare attraverso il bordo della vaschetta in due fori muniti di guarnizione.
E' brutto, però. E poi lo sporco che cade nella vaschetta, come lo tiro fuori?
L'alternativa sarebbe un nastro adesivo, rigido il giusto e impermeabile, che faccia da guarnizione, e fasciando il bordo di giunzione dei due pezzi della scatola, impedisca l'entrata dell'acqua; i due tubi lo passano attraverso due fori con cuffietta di gomma.
http://www.oltrevela.com/cc-marine-cc-m ... wwodly8AFAhttps://www.google.it/search?q=nastro+a ... B770%3B578Funzionerebbe secondo voi?