Tramp ha scritto:
In tutto questo mi permetto di ricordare:
- che talvolta tutti qui parliamo di sicurezza vitale necessaria anche a 50 metri da terra, e ci sentiamo sani e fighi per le nostre scelte;
- che per le nostre barche, certificata o no, l'insommergibilità è un'opinione;
- che siamo responsabili di fronte a noi stessi prima che alle leggi non solo dell'incolumità ma anche semplicemente e obbligatoriamente del confort del nostro equipaggio; quest'ultimo può essere (spesso) non cosciente dei rischi, delle fatiche, dello stress cui andiamo a sottoporlo (e magari dopo - e/o durante, e sono ca**i - ve la farà pagare e avrà ragione di farlo); in caso contrario, sarebbe meglio gli affidaste il comando (e magari sceglierà una navigazione lungo costa),
- che chi ce l'ha più lunga - la chiglia - e magari anche pesante, ha fatto certe scelte forse non a caso;
- che personalmente mi inc***o da matti ogni volta che sento di vittime per divertimento, fuori pista, arrampicate, ma anche solo per un sabato sera sballato;
- che con un bel carrello vai dove vuoi, Francia Croazia o anche Italia (ci sei stato a XXX ?).
Insomma non mi sembra che la congruenza rispetto alla sicurezza trasudi da molte cose dette qui dentro.
Firmato il grillo parlante
Ciao Pinocchi!
Beh, io invece ne rimango colpito, e molto, anche perché è capitato a diversi che conosco, in montagna, ed uno proprio sotto i miei occhi.
Ma alla fine penso che se devo morire è meglio così che nel letto di una casa di riposo.
Morire non mi disturberebbe; è il momento prima, che temo...
Scherzi a parte, Franco, posso testimoniare che in Croazia o in Grecia il natante italian, barca senza documenti, non crea difficoltà. Meglio ancora in Francia.
Il problema "della bandiera" è duplice:
1. le dotazioni fra le 6 e le 12 miglia italiane (possibile multa)
2. Montego Bay fra le 12 mg e le acque croate.
La bandiera olandese risolve l'uno e l'altro; io l'ho avuta in una settimana (spedita la documentazione il lunedì, la bandiera è arrivata il successivo lunedì).
Per la belga risulta circa lo stesso tempo, e la spesa, se la barca ha più di 10 anni, è minore dell'olandese.
Se ti interessa puoi vedere l'apposito topic dell'anno scorso.