Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 03/05/2025, 18:10

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Monoleva per il fuoribordo
MessaggioInviato: 03/06/2014, 15:27 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Su Wayra un anno fa è stata installata questa (si tratta di una Fonti bianca):

http://www.ebay.it/itm/SCATOLA-MONOLEVA ... 0899269208

Ora, al varo, la leva era molto dura ed il folle bloccato.
Aperta, la scatola è risultata piena di ruggine e di sale. Pare che la sfera di blocco della leva del gas non si trovi e così mi toccherebbe cambiare tutta la scatola. Il che mi ruga parecchio.

Ma il punto che volevo sottoporvi è: come evitare di essere da capo tra un anno?

Mi è chiaro quello che succede: la scatola monoleva ha le pareti che scendono ed appoggiano su una base piatta in alluminio, la quale a sua volta appoggia sul ponte ed è collegata a questo con 4 bulloni passanti sotto il ponte (in sandwich); pertanto l'acqua salata dei quotidiani lavaggi del ponte e di eventuali ondate scorre e scende verso gli ombrinali di scarico posti a poppa, sotto la traversa, e così facendo va ad infilarsi proprio dritta dritta nella scatola dei comandi, nella quale entra attraverso le aperture frontali, quelle da cui passano i tubi "idraulici" di collegamento con il motore.

La prima soluzione che mi viene in mente è appoggiare la scatola su 4 distanziatori alti 2 cm in modo che l'acqua scorra sotto; ma questo non basta, ci vuole una sponda che la ripari. Perciò pensavo di appoggiare sui distanziatori una vaschetta di abs che contenga la scatola; il bordo può essere alto fino a 7 cm, per cui sarebbe sufficiente. I tubi idraulici di comando del gas li farei passare attraverso il bordo della vaschetta in due fori muniti di guarnizione.

E' brutto, però. E poi lo sporco che cade nella vaschetta, come lo tiro fuori?

L'alternativa sarebbe un nastro adesivo, rigido il giusto e impermeabile, che faccia da guarnizione, e fasciando il bordo di giunzione dei due pezzi della scatola, impedisca l'entrata dell'acqua; i due tubi lo passano attraverso due fori con cuffietta di gomma.

http://www.oltrevela.com/cc-marine-cc-m ... wwodly8AFA

https://www.google.it/search?q=nastro+a ... B770%3B578

Funzionerebbe secondo voi?


Allegati:
2013-07-27 11.05.54.1.jpg
2013-07-27 11.05.54.1.jpg [ 121.76 KiB | Osservato 3672 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Monoleva per il fuoribordo
MessaggioInviato: 04/06/2014, 7:29 
è fatto per stare in piedi se lo chiudi dopo
d'inverno si ghiaccia e si rompe io lo riempirei
di grasso marino


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Monoleva per il fuoribordo
MessaggioInviato: 04/06/2014, 8:01 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
cccceeeeerrrrrtoooooo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Monoleva per il fuoribordo
MessaggioInviato: 04/06/2014, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
io aggiungerei subito i distanziali.
Per la "impermeabilizzazione" vedi se riesci a creare una guarnizione di gomma da frapporre nelle giunzioni
(le vecchie camere d'aria delle ruote di macchine e camion vanno benissimo e le trovi in regalo dai gommisti...)
Altrimenti il nastro.

Di certo, internamente una bella ingrassata con grasso blu per nautica (quello non dilavabile)
e sinceramente questa dovrebbe gia' garantire la funzionalita' da sola...

La parte che hai trovato ruggine e bloccata era ingrassata con grasso blu? o era quello normale/bianco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Monoleva per il fuoribordo
MessaggioInviato: 04/06/2014, 17:01 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Non era blu; forse non c'era nemmeno il bianco (ma è quello al Litio?)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Monoleva per il fuoribordo
MessaggioInviato: 05/06/2014, 7:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
dico la mia cazzata :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ......lo smonterei e lo rimonterei, nello stesso posto, in una cassettina di legno sagomata veso prua ( per l'estetica, con i fori dei comandi siliconati) che sia alta sino alla leva, poi farei una calzetta da applicare sopra in tela isolante, con foro elastico per il passaggio della leva e elastico attorno, attenzione la cassetta deve avere il bordo adatto a contenere l'elastico( niente di più facile : un bordino sporgente sempre in legno). Allo stesso modo, una volta sulle navi a vela, si proteggevano efficacemente tutte le attrezzature attaccate alla coperta per preservare dai lavaggi continui delle onde............. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

P.S. i più cani dopo la cassetta userebbero il nastro telato per sigillare, lasciando fuori solo il perno della leva. I Dei del bricoler doterebbero la maniglia di una calzetta per salvare lo snodo e il perno. ( un forellino, o qualcosa di simile per far fuoriuscire l'eventuali infiltrazioni è d'obbligo, ma piccolo piccolo).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Monoleva per il fuoribordo
MessaggioInviato: 05/06/2014, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
Jocondor ha scritto:
Non era blu; forse non c'era nemmeno il bianco (ma è quello al Litio?)

sono entrambi al litio, ma mentre il bianco cristallizza e diventa rigido alla lunga, quello blu rimane come in origine ed e' molto piu' appiccicoso. Una volta messo da li non lo lavi via facilmente e rimane a proteggere la parte e impedire che sale e ruggine facciano il loro mestiere.

io proverei con una semplice ingrassata prima di avventurarmi a fare cassettine e altro...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it