Carcat ha scritto:
Romeo,
grazie per i suggerimenti, proverò sicuramente l'uscita con il massimo peso di stazza, la barca è ITA 25463 ex Plat-essa, so che è sempre stata in zona Venezia, e ha fatto l'ultimo autunnale 2013 di Caorle (arrivando 2°...credo).
Sulla randa in Dacron ci sono 2 mani, su quella in Pentex (NS) solo una.
Fiocco rollato? Nooooo, anche perchè ho diverse vele di prua adatte alle varie situazioni (FL Pentex, FM Pentex, F Dacron, Fiocchetto Dacron, Tormentina)
Mai vista nel circuito! non è stata al mondiale 2009...
http://www.platu25.it/master.asp?ft=3&lg=1...ma lo dimostra anche la dotazione di vele.
E' una delle ultime prodotte, esclusivamente da beneteau, se non ricordo male dovrebbe essere intorno a 200 l'ultimo numero della versione 1...poi sono state prodotte anche in thailandia da un altro cantiere (non mi viene il nome), con lo stampo del bulbo diverso (ci sono state polemiche infinite al mondiale del 2011 in austria!!

).
Le versioni del platu sono 3:
fino al 200 circa-poppa dritta lungh 7.55 - albero "vecchio" più flessibile e leggero
fino ad ora fatti da beneteau - poppa con scalino (lungh 7.52, per normativa spagnola) - albero nuovo, più fine, ma più rigido e pesante
dal 550 in poi costruiti in thailandia - stampo scafo uguale a sopra, fatti in sandwich di poliuretano, bulbo diverso - albero "nuovo"
Le vele delle due versioni di albero, per regatare "a modo" non sono compatibili...
Rico