Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 04/05/2025, 9:00

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: quanti nodi il vento ideale?
MessaggioInviato: 02/06/2014, 15:56 
perdonami ma non hai la tormentina?


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quanti nodi il vento ideale?
MessaggioInviato: 02/06/2014, 16:50 
Non connesso

Iscritto il: 13/02/2013, 15:31
Messaggi: 295
Località: Faenza
Fatto salvo che ogni barca ha le sue particolarità, a me sembra evidente che se il vento rinforza, prima si prende una mano e poi si da un giro/si cambia il fiocco per le ragioni illustrate da Carcat. La barca con le raffiche straorza; se il rinforzo perdura, tocca andare avanti con la randa sventata: che fai, cambi il fiocco o prendi una mano? Tra l'altro, una volta che hai ridotto il fiocco, continuerai a straorzare (forse ancor di più) fino al momento in cui non ti sarai deciso a cavare della tela dietro. Vero che si possono anticipare le raffiche andando preventivamente all'orza ma non è un bell'andare. Che poi, come dice Ivano, quando si prende la decisione di cavare della tela perché il tempo sta peggiorando, si cominci dalla prua, per me, è dovuto al fatto che a cambiare la vela di prua troppo tardi è, oltre che scomodo e bagnato, anche pericoloso, quindi si comincia da quella.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quanti nodi il vento ideale?
MessaggioInviato: 02/06/2014, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
ivano ha scritto:
perdonami ma non hai la tormentina?

Si, ma quella la uso dai 45 nodi in su sul secondo strallo :lol:

Tornando serio: no, non ho la tormentina. La barca ha randa di 13 mq e fiocco di 10 mq. Sulla randa ho due mani di terzaroli (la seconda riduce di un buon 40%) e sul fiocco (non e' su avvolgifiocco) una mano di terzaroli per una riduzione di circa il 30%. Lo considero piu' che sufficiente.

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quanti nodi il vento ideale?
MessaggioInviato: 02/06/2014, 18:15 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Dunque, intervengo nella dotta discussione, ma OT rispetto al titolo, ricordando che alle scuole di vela si insegna a prendere le mani di terzaroli tenendo l'andatura di bolina con il solo fiocco (il fiocco, non necessariamente il genova) e sventando la randa per lascare la drizza di randa.

Dunque la bolina con il solo fiocco si fa; personalmente l'ho fatta con il first 21, con il first 36.7, e con il Mattia-Adelante e con Wayra.

Si risale poco? Forse si, o magari certamente si; ma l'andatura è comunque una bolina, cioè ad angolo acuto con il vento.

Però si insegna a cominciare a ridurre la randa e questo a mio avviso perché è comunque la vela più potente, e ridotta quella il più è fatto; ma anche perchè quasi tutte le barche ormai hanno il rollafiocco e quindi ridurre il genova è un attimo; e questo vale tanto per i catamarani quanto per i monocarena armati a sloop.

Forse la musica cambierebbe con barche (mono o multi) attrezzate a cutter, di cui non ho esperienza, e che di vele a prora ne hanno due.

Infine riguardo al titolo, direi che il vento ottimale dipende dalla barca, più questa è grande e meno se ne accorge, se il vento è forte; quindi con un 40 piedi oserei di più che con una deriva. Ma di recente un First (36.7 o 40.7?) ha perso il bulbo e sterminato l'equipaggio con forza 7 in Atlantico.

Infine (stavolta davvero) sul Garda, alla Centomiglia o Gorla del 2003 (mi pare) con quasi 60 nodi di vento si sono viste in estrema difficoltà barche di ogni tipo, dall'UFO22 al classe libera da 15 metri, con a bordo professionisti retribuiti o con ragazzi di belle speranze.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quanti nodi il vento ideale?
MessaggioInviato: 02/06/2014, 19:13 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Jocondor ha scritto:
Dunque, intervengo nella dotta discussione, ma OT rispetto al titolo, ricordando che alle scuole di vela si insegna a prendere le mani di terzaroli tenendo l'andatura di bolina con il solo fiocco (il fiocco, non necessariamente il genova) e sventando la randa per lascare la drizza di randa.
Si fà per avere boma ed equipaggio in barca...

Jocondor ha scritto:
Dunque la bolina con il solo fiocco si fa; personalmente l'ho fatta con il first 21, con il first 36.7, e con il Mattia-Adelante e con Wayra.
Si risale poco? Forse si, o magari certamente si; ma l'andatura è comunque una bolina, cioè ad angolo acuto con il vento.
In qualche caso non si risale il vento, o meglio il fondo, perché lo scarroccio prevale o è pari al guadagno. E' bolina? mah!?

Jocondor ha scritto:
Però si insegna a cominciare a ridurre la randa e questo a mio avviso perché è comunque la vela più potente, e ridotta quella il più è fatto; ma anche perchè quasi tutte le barche ormai hanno il rollafiocco e quindi ridurre il genova è un attimo; e questo vale tanto per i catamarani quanto per i monocarena armati a sloop.

Potente o no, è la randa che fa orzare di più (sbanda, immerge lo scafo a gondola, porta sottovento il suo cv e con lui non solo la componente laterale (orziera) ma anche la sua componente di avanzamento, orziera anche lei.
Non sono opinioni, è fisica, e stavolta è tanto fisica che non so se vi siano eccezioni...
[...]
[/quote]

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quanti nodi il vento ideale?
MessaggioInviato: 02/06/2014, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
Vorrei precisare che anche io prendo i terzaroli di bolina sventando un po' la randa, (a parte le volte che lo faccio stando in panna) e, a volte, alzo prima fiocco e poi randa ma per bolina intendevo un'altra cosa e cioe' poter raggiungere e non solo per qualche secondo ma seguendo una rotta, un punto sopravvento e, con il solo fiocco non ci riesco.

Domenica il vento era bello forte, non l'ho misurato, ma da come sdraiava la barca sotto raffica (pur con la randa terzarolata) non erano certo 15 nodi. Dove sono io, tramontana significa vento piu' o meno perpendicolare alla costa ma verso il largo. Ebbene, ho voluto provare ad avvicinarmi alla costa con il solo fiocco e non ci sono riuscito pur avendo fatto diversi tentativi.

Tornando al topic, sono abbastanza convinto che barche tipo la mia con 10-12 nodi siano gia' in grado di dare il massimo ed in sicurezza, ma volevo anche capire cosa ne pensa il resto del forum (per ora solo Paddy si e' espresso con numeri).

bv

P.S.: Potete anche dirmi che sono eccessivamente prudente (eufemismo..) non me la prendo mica .... pero' , oggi ho parlato con la mia barca e si e' offesa quando ha saputo che e' stata definita camper .... al massimo era stata chiamata, in un altro forum, tegame :lol:

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quanti nodi il vento ideale?
MessaggioInviato: 02/06/2014, 20:22 
Non connesso

Iscritto il: 25/12/2012, 19:42
Messaggi: 1024
Località: Como
Torniamo ai numeri...

Concordo con chi mi ha preceduto, 10-12 nodi sono ideali per navigare vicini ai massimi in sicurezza, divertimento assicurato per tutti !

Magari per giocare un pò una 15ina vanno benissimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quanti nodi il vento ideale?
MessaggioInviato: 02/06/2014, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Oggi sono uscito ancora. Vento NW circa una 15ina di nodi. Andatura perfetta io è Sabry ci siamo divertiti un sacco e abbiamo percorso circa 20 miglia. Credo che con il Mac 10/15 nodi siano perfetti, ma come qualcuno ha detto dipende molto dalla barca e dall'equipaggio.
Per quanto riguarda la bolina con il solo fiocco concordo, non chiedetemi il perché, ma come dice Tramp, se scarrocci più di quel che guadagni é bolina?

Per Paddy, sempre 5/6 nodi..... :D

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quanti nodi il vento ideale?
MessaggioInviato: 02/06/2014, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
brontolo ha scritto:
Vorrei precisare che anche io prendo i terzaroli di bolina sventando un po' la randa, (a parte le volte che lo faccio stando in panna) e, a volte, alzo prima fiocco e poi randa ma per bolina intendevo un'altra cosa e cioe' poter raggiungere e non solo per qualche secondo ma seguendo una rotta, un punto sopravvento e, con il solo fiocco non ci riesco.

Domenica il vento era bello forte, non l'ho misurato, ma da come sdraiava la barca sotto raffica (pur con la randa terzarolata) non erano certo 15 nodi. Dove sono io, tramontana significa vento piu' o meno perpendicolare alla costa ma verso il largo. Ebbene, ho voluto provare ad avvicinarmi alla costa con il solo fiocco e non ci sono riuscito pur avendo fatto diversi tentativi.

Tornando al topic, sono abbastanza convinto che barche tipo la mia con 10-12 nodi siano gia' in grado di dare il massimo ed in sicurezza, ma volevo anche capire cosa ne pensa il resto del forum (per ora solo Paddy si e' espresso con numeri).

bv

P.S.: Potete anche dirmi che sono eccessivamente prudente (eufemismo..) non me la prendo mica .... pero' , oggi ho parlato con la mia barca e si e' offesa quando ha saputo che e' stata definita camper .... al massimo era stata chiamata, in un altro forum, tegame :lol:


Premesso che il Falcon si unisce al disappunto di Aura e gli vuole essere vicino nella tristezza....

Provo a dire la mia, non ho un anemometro a bordo quindi vado a naso.
Prendo la prima mano alla randa poco dopo i 10 nodi, in special modo se sono al traverso, di bolina o al lasco posso andare un po' di più, ma se mi distraggo e finisco al traverso si sdraia. Con quel vento se prendo la prima mano la velocità resta la stessa e la navigazione molto più confortevole, la tendenza orziera si riduce drasticamente.
Il passo successivo è cambiare il genoa con il fiocco, se esco e so già che c'è vento parto già con il fiocco e poi riduco man mano la randa.
Queste vele ce l'ho dallo scorso settembre e non ho provato a fondo tutto, ho messo fiocco e seconda mano di terzaroli solo una volta, a mio avviso ero sui 20 nodi, ma potrei sbagliare, forse non serviva nemmeno la seconda mano, ma ero da solo ed il mare saliva rapidamente, non me ne sono pentito. Non ho provato se riuscivo a risalire il vento, ma suppongo di sì ;)
Il passo successivo non lo mai provato e mi va bene così: randa con la 2^ mano e fiocco da tempesta (io ce l'ho, nuovo di zecca dentro il sacco, ma ce l'ho! :P )... secondo me in queste condizioni i nostri camp.... hemmm le nostre barche non sono in grado di risalire il vento, perchè la potenza espressa dalle vele non è abbastanza per contrastare quella che il vento applica all'opera morta esposta.... Correggetemi se sbaglio.
L'extrema ratio penso sia togliere la randa, badate bene TOGLIERE non ammainare e via solo con il fiocco da tempesta, ma spero vivamente di non trovarmi mai in quelle condizioni, perchè togliere la randa in quel casino, con le borose e due mani di matafioni già legati non deve essere divertente, però lasciarla sul boma creerebbe ulteriore superficie per l'azione del vento.
Direi che in questa configurazione risalire il vento sia abbastanza impensabile.
Non ho mai provato ad ammainare la randa sui 10/15 nodi e provare a risalire con il solo fiocco/genoa ma suppongo di non potercela fare, appena posso provo e ti faccio sapere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quanti nodi il vento ideale?
MessaggioInviato: 02/06/2014, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
Lorenzo ha scritto:
Oggi sono uscito ancora. Vento NW circa una 15ina di nodi.


Allora mi devo correggere, Perchè oggi ero fuori anch'io e non abbiamo mai nemmeno pensato di ridurre, siamo sempre andati bene a tutta tela ;)

P.S.
Tegame, ma mandamelo un sms quando esci!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it