Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 04/05/2025, 8:19

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: quanti nodi il vento ideale?
MessaggioInviato: 02/06/2014, 14:28 
adesso non credo che dobbiamo entrare in tecnicismi
che alla fine non rendono e sopratutto bisogna leggere tutto
leggere solo una parte svia la discussione
il mio fiocco mi ha portato a ormeggiare contro vento tante volte
quando il motore non funzionava e non potevo tenere su la randa
se no portavo via il molo
ho provato diversi fiocchi devo dire che il più efficiente è un fiocco
rigido la differenza con gli altri è enorme sia in velocità sia come
angolo probabilmente perchè la portanza si sviluppa più a prua e su
tutta la lunghezza


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quanti nodi il vento ideale?
MessaggioInviato: 02/06/2014, 14:48 
Non connesso

Iscritto il: 13/02/2013, 15:31
Messaggi: 295
Località: Faenza
Paddy ha scritto:
ivano ha scritto:
ti ho già spiegato perchè non risali col solo fiocco



Meno male che poi è intervenuto Meteor a spiegare come la pensa la fisica :lol:
In pratica se tu avessi una barca "vecchia" con l'albero arretrato il fiocco sarebbe più vicino al centro di deriva, ma sulle nostre il fiocco è molto avanti e bisogna mantenere il sistema bilanciato.

I catamarani non hanno un vero e proprio centro di deriva, ma sfruttano l'intera superficie dello scafo, non tutti tanté che ne ho provato uno che prima di partire tendeva a scarrocciare con un tronco ;)



Che c'è che non va con quello che ho scritto? Mi sembra che stiamo dicendo le stessa cosa... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quanti nodi il vento ideale?
MessaggioInviato: 02/06/2014, 15:00 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Meteor ha scritto:
Paddy ha scritto:
ivano ha scritto:
ti ho già spiegato perchè non risali col solo fiocco



Meno male che poi è intervenuto Meteor a spiegare come la pensa la fisica :lol:
In pratica se tu avessi una barca "vecchia" con l'albero arretrato il fiocco sarebbe più vicino al centro di deriva, ma sulle nostre il fiocco è molto avanti e bisogna mantenere il sistema bilanciato.

I catamarani non hanno un vero e proprio centro di deriva, ma sfruttano l'intera superficie dello scafo, non tutti tanté che ne ho provato uno che prima di partire tendeva a scarrocciare con un tronco ;)



Che c'è che non va con quello che ho scritto? Mi sembra che stiamo dicendo le stessa cosa... :roll:



Assolutamente niente, ben spiegato e in linea con le leggi della fisica che sono, purtroppo, inviolabili.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quanti nodi il vento ideale?
MessaggioInviato: 02/06/2014, 15:05 
Non connesso

Iscritto il: 13/02/2013, 15:31
Messaggi: 295
Località: Faenza
;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quanti nodi il vento ideale?
MessaggioInviato: 02/06/2014, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
mi dispiace Ivano, ma la penso come Meteor e Paddy, solo volevo una conferma (e considero autorevoli le persone intervenute) oppure capire se sbagliavo qualcosa.
Ho l'armo a 7/8 ed il fiocco a bassissima sovrapposizione (110%) , il piede d'albero e' nella posizione piu' arretrata, per cui credo sia proprio cosi'.
Me lo chiedevo perche' su barche piu' grandi (ma armate in testa e con genoa) mi e' capitato, per brevi uscite, di utilizzare il solo genoa e la cosa funzionava.

Grazie per le risposte.
BV

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quanti nodi il vento ideale?
MessaggioInviato: 02/06/2014, 15:11 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
brontolo ha scritto:
Me lo chiedevo perche' su barche piu' grandi (ma armate in testa e con genoa) mi e' capitato, per brevi uscite, di utilizzare il solo genoa e la cosa funzionava.


Oltre alla posizione dell'albero e alla sovrapposizione sulle barche grandi entra in gioco anche l'inerzia e il rapporto fra opera morta e superficie velica che è decisamente a vantaggio delle barche grandi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quanti nodi il vento ideale?
MessaggioInviato: 02/06/2014, 15:25 
legge fisica?mi sa che sbagliate
secondo me quel tipo di barca non risale
perchè il fiocco non dà sufficienti cv
poi come fate a giustificare la mia che risale?
a già io sono io e voi no :lol:


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quanti nodi il vento ideale?
MessaggioInviato: 02/06/2014, 15:31 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Se posso, aggiungerei qualcosa, in particolare sulla progressione delle riduzioni di tela.
ivanohe, più sopra, ha accennato ad un processo che parte dalla riduzione del fiocco, per proseguire alternativamente con randa, poi fiocco e così via.
A me sembra che come regola generale (a cui mi sono sempre attenuto, senza fastidi), sia meglio partire da una prima mano alla randa, per proseguire con fiocco poi seconda alla randa e via così.
La differenza? Eccola:
- a tutta tela, col vento che rinforza, la barca dovrebbe assumere già la sua velocità massima;
- ad ulteriore rinforzo, la barca sbanda più di quanto non sia già, e con ciò si esalta la componente orziera, la quale richiede una scelta precisa, cioè una prima mano alla randa; e questo in tutte le andature;
- a seguire, secondo me in generale va benissimo l'alternanza delle riduzioni, come dice ivanohe appunto; salvo casi specifici e particolari reazioni della specifica barca o esigenze dell'equipaggio (ma non saprei quali).

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quanti nodi il vento ideale?
MessaggioInviato: 02/06/2014, 15:37 
giusto trap io inizio contrario perchè ho un
equipaggio ridotto e sto molto a cambiare fiocco
(anzi avevo chesto al forum se esistesse un sistema più veloce ma senza risposta)
invece la randa sto un lampo a terzarolarla
in pratica succede questo
si cerca di anticipare il tempo allora si comincia a discutere
secondo te peggiora? ma mi pare anche a me
be intanto cambiamo fiocco


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quanti nodi il vento ideale?
MessaggioInviato: 02/06/2014, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
Concordo Tramp, io riduco prima la randa (-20%) e poi, eventualme te, il fiocco (poi la seconda alla randa). Poiche' pero' con randa con una mano +fiocco pieno resisto fino a una ventina di nodi, oltre (ma se mi capita che il vento rinforzi oltre le previsioni, altrimenti non esco) utilizzo o sola randa (magari anche con un po' di motore se necessario) se dev raggiungere una meta sopravvento, oppure solo fiocco se la meta e' sottovento.
Bv

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it